Project manager-Capacity building

Descrizione

Settore professionale: Capacity building

Ruolo: Project manager

Condizioni contrattuali

Contratto a progetto

Requisiti

  • Titolo di studio: Laurea di secondo livello o specialistica
  • Esperienza pregressa: da 1 anno a 3 anni
  • Lingue conosciute: Francese; Spagnolo, Castigliano; Inglese

Skills

Competenze richieste
• Esperienza di gestione progetti finanziati complessi in qualità di capo progetto (obbligatoria)
• Almeno uno o due anni di esperienza continuativa sul campo in America Latina e/o Africa (obbligatoria)
• Comprovata esperienza in campo tecnico preferibilmente nell’ambito di progetti di capacity building e diritti umani (auspicabile)
• Esperienza nella gestione di risorse umane (auspicabile)
• Capacità di lavoro di gruppo e sotto stress (obbligatoria)
• Ottima capacità di comunicazione (obbligatoria)
• Ottima (livello C1/C2) conoscenza della lingua francese, scritta e parlata (obbligatoria)
• La conoscenza dello spagnolo e/o dell’inglese sarà valutata positivamente come ulteriore elemento qualificante (auspicabile)
• Ottima conoscenza del pacchetto Office, in particolar modo Excel, e dimestichezza con i principali strumenti informatici (obbligatoria)
• La conoscenza avanzata del Project Cycle Management sia a livello teorico, applicato alla fattibilità ed elaborazione di nuovi progetti, che di implementazione tecnica sarà oggetto di attenta valutazione in sede di selezione (obbligatoria)

Informazioni

  • Tipologia: Operatore
  • Data inizio lavoro: 30/11/2020
  • Durata: > 1 Anno
  • Scadenza vacancy: 12/11/2020
  • Retribuzione:

volontariato
servizio civile
cooperazione internazionale

L'organizzazione

  • Nome: Progettomondo ETS
  • Sede: Italy, Verona
  • Website: http://www.progettomondomlal.org/home.php
  • Profilo: Progettomondo è un ETS nato nel 1966, con l’impegno di contrastare le diverse forme di povertà e di disuguaglianza a livello globale. Tutto è iniziato in America Latina, e oggi ci attiviamo con interventi di sviluppo e di difesa dei diritti umani anche in Nord Africa, nell’Africa Subsahariana e in Medio Oriente. In Italia e in Europa promuoviamo attivamente l’Educazione alla Cittadinanza Globale (ECG) e altre forme di mobilitazione e sensibilizzazione sui cambiamenti climatici, a favore del dialogo interculturale e per il contrasto a tutte le forme di discriminazione, razzismo e xenofobia.Nel corso della sua storia Progettomondo ha coinvolto più di 2.000 operatori, operatrici, volontari e volontarie, in oltre 650 progetti distribuiti in 27 Paesi del mondo.

Agricoltore esperto

Volontario Saint Lawrence Foundation Sierra Leone, Makeni 01/01/2025—31/03/2025

Scadenza: 31/12/2025

Project Manager

Operatore Fondazione L'Albero della Vita ETS Kenya, Nairobi Full Time

Scadenza: 31/07/2025

MEAL Intern (curricular - full remote)

Stage INTERSOS - Organizzazione Umanitaria Italy, Full Remote > 6 Mesi

Scadenza: 15/07/2025