Consulente-Educazione e formazione

Descrizione

ANOLF Piemonte ETS ricerca un/a esperto/a per la conduzione di una ricerca che, attraverso la comparazione dei processi e degli standard formativi ed il sistema di riconoscimento delle qualifiche professionali tra Italia e Pakistan, contribuisca alla individuazione di strumenti e buone prassi utili alla promozione di percorsi di mobilità qualificata tra i due Paesi. 

SkillNet: il progetto è implementato da ANOLF Piemonte, ISCOS e CISL Piemonte e co-finanziato dall’Unione Europea, attraverso MPF - ICMPD. L’azione mira a creare un contesto positivo alla migrazione per lavoro tra Pakistan e Italia, con particolare attenzione alla regione Piemonte. L'iniziativa fornisce agli stakeholder pakistani supporto allo sviluppo delle capacità su competenze e requisiti linguistici per l'ingresso di lavoratori qualificati nel mercato del lavoro italiano, fornisce ricerche e metodologie che possano contribuire agli obiettivi dell'Unione Europea nella promozione del “Talent Partnership” e rafforzare il dialogo e la cooperazione tra Italia, Pakistan e potenzialmente altri Stati membri dell'UE su migrazione legale e mobilità per lavoro. Il progetto si sviluppa su 3 assi: Ricerca, Coinvolgimento degli stakeholder e Capacity building.

1. Descrizione del prodotto

La ricerca in oggetto si pone l’obiettivo di fornire elementi utili alla promozione di percorsi di mobilità lavorativa qualificata tra Pakistan e Italia attraverso:

  • La comparazione tra i sistemi pubblici di Formazione Professionale, classificazione e riconoscimento delle competenze acquisite.
  • L’analisi dettagliata dei processi formativi e degli standard di riferimento relativi ad alcune qualificazioni, individuate nei settori considerati prioritari rispetto alle necessità del Mercato del Lavoro italiano.
  • L’esercizio di comparazione e allineamento dei processi formativi e dei curricula per le qualificazioni prese in esame e l’elaborazione di possibili strumenti e percorsi per il riconoscimento delle competenze acquisite in Pakistan da parte delle istituzioni italiane competenti.
  • Il trasferimento alle controparti pakistane dei requisiti tecnici e giuridici necessari all’attivazione di percorsi di mobilità lavorativa verso l’Italia, in coerenza con la vigente normativa.

L’attività si svilupperà a partire dalle prime ricerche effettuate nell’ambito del progetto sui bisogni del mercato del lavoro italiano e piemontese che hanno definito le qualificazioni su cui svolgere l’esercizio di comparazione ed hanno fornito elementi di conoscenza sui rispettivi sistemi nazionali di Formazione Professionale. Si inserirà nel già avviato dialogo e collaborazione multilivello e multi-settoriale tra diversi stakeholder di progetto sul tema delle migrazioni qualificate sia in Italia, e specificamente in Piemonte, che in Pakistan; prevede la realizzazione di webinars di interscambio con le controparti pakistane e la visita tecnica di una delegazione pakistana in Italia.

2. Mansioni e responsabilità della figura

La persona selezionata supporterà il team ANOLF Piemonte nell’elaborazione del framework per la Migrant Talent Pipeline, nello specifico dovrà:

  • Elaborare un testo di ricerca, come da descrizione del prodotto.
  • Partecipare e supportare il team ANOLF Piemonte nell’erogazione di 8 webinar;
  • Analizzare e sistematizzare le informazioni raccolte durante le attività di webinar;
  • Creare una matrice di comparazione delle qualifiche tra Piemonte e Pakistan, a partire dalle qualifiche che sono state selezionate per i webinar;
  • Partecipare alle attività di focus group e incontri con gli stakeholder di progetto.

3. Requisiti

La posizione è riservata a consulenti esterni/e, pertanto è indispensabile essere in possesso di Partita IVA.

La figura ricercata dovrà dimostrare di possedere i seguenti requisiti:

  • Esperienza comprovata nella redazione di testi, ricerche e analisi dati nel settore della formazione professionale, cooperazione internazionale o altri settori similari.
  • Conoscenza approfondita del sistema di formazione professionale piemontese, EQF e Atlante delle qualificazioni;
  • Ottime capacità analitiche e di scrittura;
  • Eccellente conoscenza dell’italiano e dell’inglese (equiparabile ad un livello C2).
  • Laurea, o esperienza lavorativa di almeno 3 anni in ambito attinente alla ricerca.

Sono considerati requisiti preferenziali:

  • Esperienza pregressa in progetti finanziati dalla Commissione Europea e la conoscenza del Talent Partnerships Program;
  • Esperienza pregressa in associazioni del terzo settore o organizzazioni internazionali;

4. Modalità di selezione

Il/la candidato/a preselezionato/a sarà sottoposto/a ad un colloquio da parte del comitato di selezione, il quale prenderà in considerazione le qualifiche, l’esperienza e la proposta metodologica.

I/le candidati/e dovranno caricare i seguenti documenti a questo link, entro e non oltre il 17 marzo 2025: https://forms.gle/taqeEKfEu8tx2tKM6 

  • CV del candidato/a, contenente l’autorizzazione firmata al trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs.196/2003;
  • Lettera di presentazione;
  • Proposta metodologica per l’esecuzione della ricerca.

Le candidature prive dei requisiti richiesti non saranno considerate.

Per informazioni scrivere a m.bessi@anolfpiemonte.it

La ricerca è rivolta a tutti in accordo con la Legge 903/77 e 125/91. ANOLF Piemonte ETS è contrario ad ogni tipo di discriminazione di qualsiasi tipo e si fa promotore di pari opportunità in ogni sua attività.

Settore professionale: Educazione e formazione

Ruolo: Consulente

Condizioni contrattuali

Contratto da consulente in P.IVA

Requisiti

  • Titolo di studio: Laurea di primo livello
  • Esperienza pregressa: da 1 anno a 3 anni
  • Lingue conosciute: Inglese (preferenziale); Italiano (preferenziale)

Skills

Informazioni

  • Tipologia: Operatore
  • Data inizio lavoro: 01/04/2025
  • Durata: > 6 Mesi
  • Scadenza vacancy: 18/03/2025
  • Retribuzione:

    Da concordare con il/la consulente.


Allegati

Luogo di lavoro

volontariato
lavoro
lavorare

L'organizzazione

  • Nome: Anolf Piemonte
  • Sede: Italy, Torino
  • Website: https://www.facebook.com/anolf.piemonte/
  • Profilo: Associazione Nazionale Oltre Le Frontiere (ANOLF) è un’associazione di volontariato italiana promossa dal sindacato CISL nata nel 1989.

    In Italia, attraverso gli sportelli territoriali, fornisce assistenza legale su titoli di soggiorno, pratiche per l’acquisizione della cittadinanza italiana, riconoscimento dei titoli di studio, orientamento al lavoro e alla formazione professionale, orientamento ai servizi del territorio, sostegno alle politiche abitative e alla tutela sanitaria.

    Promuove iniziative di educazione alla cittadinanza globale dirette ai cittadini e alle cittadine italiane, in particolare sulle tematiche migratorie e sui temi dell’interculturalità.

    All’estero, promuove e realizza iniziative di cooperazione internazionale con alcuni paesi di provenienza delle persone migranti in una logica di co-sviluppo e promuovendo la mobilità circolare a fini formativi o occupazionali. In collaborazione con le sedi estere di Anolf presenti in Marocco, Tunisia e Senegal realizza progetti di cooperazione per lo sviluppo economico e sociale, la promozione dei diritti umani e del lavoro.

    Scopri le posizioni aperte e lavora con noi.

Volontariato in Romania

Volontario Asociatia Il Giocattolo Romania, Anina (Caras-Severin) 01/07/2024—30/06/2025

Scadenza: 30/06/2025

Esperienza comunitaria

Volontario Emmaus Quarrata ODV Italy, Quarrata 01/01/2025—31/05/2025

Scadenza: 31/05/2025

Agricoltore esperto

Volontario Saint Lawrence Foundation Sierra Leone, Makeni 01/01/2025—31/03/2025

Scadenza: 31/12/2025