Coordinatore progetto-Coordinamento

Descrizione

Sotto la diretta supervisione della Titolare e della Vice Titolare della Sede estera AICS di Tunisi, nonché d’intesa con i colleglli dell’ufficio AICS di Tunisi l’Esperto/a per i programmi di Cooperazione in Marocco svolgerà le seguenti mansioni:

  • assistere le Autorità marocchine nella formulazione, coordinamento e supervisione dei programmi finanziati dalla Cooperazione italiana in Marocco;
  • facilitare il coordinamento tra l’AICS di Tunisi e l’Ambasciata d’Italia a Rabat per facilitare la gestione dei programmi di cooperazione finanziati dalla Cooperazione italiana in Marocco, con particolare riguardo al dialogo con le OSC, le controparti marocchine (a livello centrale e municipale), l’Unione Europea e le Organizzazioni internazionali;
  • partecipare alle riunioni tecniche e di coordinamento convocate nel quadro dei vari programmi finanziati dalla Cooperazione italiana in Marocco;
  • collaborare alla stesura, revisione ed aggiornamento di documenti tecnici, compresi rapporti periodici sullo stato di avanzamento dei programmi;
  • collaborare alle relazioni esterne connesse alle attività della Cooperazione italiana in Marocco, incluse attività legate ad eventi pubblici organizzati dall’AICS o da altre agenzie e a pubblicazioni su media tradizionali e digitali;
  • assistere gli esperti inviati in missione in Marocco dall’AICS ed eventuali collaboratori tecnici esterni alla pubblica amministrazione nello svolgimento delle proprie mansioni, in particolare per le attività di identificazione, formulazione, gestione, monitoraggio e visibilità delle iniziative da realizzarsi in Marocco;
  • collaborare e garantire un dialogo costante con i Responsabili Tematici, la Communication Officer e il Data Manager operanti in Tunisia presso la sede di AICS Tunisi;
  • fornire supporto tecnico all’AICS Tunisi nella gestione dei programmi in Marocco in base a puntuali mansioni specifiche opportunamente assegnate dal Titolare della Sede;
  • svolgere l’incarico di RUP (Responsabile Unico del Progetto) qualora richiesto dal Titolare di Sede;
  • svolgere ogni altra attività pertinente eventualmente richiesta dal Titolare o dal Vice Titolare della Sede AICS di Tunisi.

Per maggiori informazioni, si prega di fare riferimento all'Avviso consultabile al seguente link: https://trasparenzatunisi.aics.gov.it/archivio22_bandi-di-concorso_0_27040_806_1.html

Settore professionale: Coordinamento

Ruolo: Coordinatore progetto

Condizioni contrattuali

Per maggiori informazioni, si prega di fare riferimento all'Avviso consultabile al seguente link: https://trasparenzatunisi.aics.gov.it/archivio22_bandi-di-concorso_0_27040_806_1.html

Requisiti

  • Titolo di studio: Laurea di secondo livello o specialistica
  • Indirizzo di studio facoltà:

    Per maggiori informazioni, si prega di fare riferimento all'Avviso consultabile al seguente link: https://trasparenzatunisi.aics.gov.it/archivio22_bandi-di-concorso_0_27040_806_1.html

  • Esperienza pregressa: Maggiore o uguale a 5 anni

Skills

Per maggiori informazioni, si prega di fare riferimento all'Avviso consultabile al seguente link: https://trasparenzatunisi.aics.gov.it/archivio22_bandi-di-concorso_0_27040_806_1.html

Informazioni


Luogo di lavoro

volontariato
lavoro
lavorare

L'organizzazione

  • Nome: Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo - Sede di Tunisi
  • Sede: Tunisia, Tunis
  • Website: https://tunisi.aics.gov.it/
  • Profilo: L'ufficio regionale dell'AICS di Tunisi, raccogliendo l'eredità della Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo (DGCS), ha rinforzato il suo impegno in un contesto che è divenuto regionale. La competenza dell'ufficio si estende quindi su più Paesi dell'area del Nord Africa, comprendendo quindi la Tunisia, la Libia, il Marocco e l'Algeria.

    In Tunisia i settori in cui l'Italia è tradizionalmente impegnata sono: lo sviluppo economico e la creazione di impiego, lo sviluppo locale, la decentralizzazione, lo sviluppo sociale, l'educazione e la migrazione.

    Per quel che riguarda le iniziative finanziate in Libia, l'azione italiana si è concentrata nel settore dell'emergenza, dell'aiuto umanitario e negli interventi per la resilienza, la stabilizzazione e la ricostruzione.

    In Marocco sono infine da segnalare importanti iniziative finalizzate alla conversione del debito, allo sviluppo del microcredito e all'approvigionamento idrico.

    Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo • Tunisi
    20, rue Socrate, Z.A. Kheireddine, Le Kram 2015 - Tunisi, Tunisia
    segreteria.tunisi@aics.gov.it | + 216 71 893 321 / 144 | fax +216 71 893 432

Volontariato in Romania

Volontario Asociatia Il Giocattolo Romania, Anina (Caras-Severin) 01/07/2024—30/06/2025

Scadenza: 30/06/2025

Esperienza comunitaria

Volontario Emmaus Quarrata ODV Italy, Quarrata 01/01/2025—31/05/2025

Scadenza: 31/05/2025

Agricoltore esperto

Volontario Saint Lawrence Foundation Sierra Leone, Makeni 01/01/2025—31/03/2025

Scadenza: 31/12/2025