Contesto
ACRA lavora a fianco delle popolazioni locali in Africa, Asia e America Latina e realizza progetti di cooperazione internazionale con l’obiettivo di tutelare i diritti fondamentali e sostenere una crescita inclusiva e sostenibile. In Italia e Europa promuove attività educative nelle scuole, progetti di integrazione, modelli agricoli sostenibili, per una cittadinanza più attiva e consapevole.
Ruolo: MEAL Expert
Sede di lavoro: Milano
Inserimento: Luglio 2024
Tipo di contratto offerto: collaborazione/consulenza
Durata del progetto: 12 mesi
Scadenza delle candidature: 15/7/2024
Compiti principali e responsabilità:
All’interno dell’area Programmi IT/Europa di ACRA, e nell’ambito del progetto “Global Districts: Localised and Informal Critical Global Citizenship Education for Wider Inclusion and Engagement of European Youth in Local and Global Challenges” (UE-DEAR), del progetto “Empower - European key Multipliers PromOte aWarenEss against Racism and xenophobia” (UE-CERV) e del progetto “Climate Change? We act the change!” (IBISG) il/la MEAL Expert sarà responsabile dell’impostazione e gestione dei sistemi di monitoraggio di progetti complessi in ambito di Educazione alla Cittadinanza Globale a livello nazionale ed europeo. In particolare:
• predisposizione sistema di monitoraggio raggiungimento outcome, output, attività, con definizione procedure e strumenti raccolta dati
• analisi dati e documenti di monitoraggio raccolti da staff ACRA e partner
• contribuisce alla preparazione report tecnici per donatori nazionali e europei
• eroga moduli formativi su sistema e strumenti di M&E a staff di progetto e partner, in presenza e online
• supporto al/alla PM nella gestione di valutazioni esterne (stesura Termini di Riferimento, selezione consulente, revisione report, ecc)
• supporto alla nuova progettazione in ambito ECG e nei Programmi Italia Europa in generale nella definizione indicatori e sistemi di monitoraggio, inclusa stesura di parti di application form e relativo budget
• supporto ai/alle PM e Desk Programmi Italia Europa nell’organizzazione di valutazioni interne
• contribuisce al miglioramento degli indicatori generali di ACRA e dei Programmi Italia Europa
Competenze richieste:
• Laurea in Scienze Politiche, Sociali, Statistiche o in ambito affine
• Almeno 3 anni di esperienza come M&E Expert in progetti finanziati da donatori istituzionali
• Esperienza in monitoraggio progetti europei multi-country
• Esperienza recente in monitoraggio progetti ECG, preferibilmente del programma DEAR e CERV, in contesti educativi sia formali che non formali, comprensivi di componenti educative, di campaigning e di advocacy
• Esperienza in attività di M&E nelle varie fasi del ciclo di progetto (definizione M&E plan, indicatori quadro logico, baseline, needs assessment, gestione valutazioni, ecc)
• Conoscenza Project Cycle Management, Logical Framework Approach, Theory of Change
• Padronanza strumenti e software di analisi dati e visualizzazione
• Esperienza con metodologie di monitoraggio sia qualitative che quantitative
• Familiarità con strumenti e metodologie di monitoraggio del livello di engagement del target
• Conoscenza di questioni di privacy e confidenzialità relative a M&E
• Inglese fluente sia scritto che orale
• Eccellenti capacità analitica e di risoluzione dei problemi;
• Capacità di lavorare sotto pressione e con scadenze ravvicinate;
• Autonomia, capacità di prendere l’iniziativa e lavorare in modo indipendente;
• Attenzione ai dettagli, capacità di seguire procedure e scadenze e di inserirsi in un flusso di lavoro.
Costituiscono titolo preferenziale
• Master o corsi di specializzazione in M&E
• Conoscenza ulteriori lingue (Francese, Spagnolo)
• Disponibilità a svolgere missioni brevi in Italia/Europa;
La figura lavora in stretta connessione con Area Programmi Italia Europa. Si richiede passaggio mensile dalla sede per coordinamento e disponibilità a brevi trasferte in Italia e in Europa.
Come presentare la candidatura
Le candidature dovranno essere inviate a selezione@acra.it entro il 15/07/2024 indicando nell’oggetto dell’email: MEAL_2024
Si prega di allegare i seguenti documenti:
• CV aggiornato, massimo 3 pagine;
• Almeno 2 referenze con telefono ed indirizzo e-mail.
Per ulteriori informazioni visita il sito di ACRA all’indirizzo www.acra.it/lavoraconnoi
Scadenza: 30/06/2025
Scadenza: 31/05/2025
Scadenza: 31/12/2025