Nome Organizzazione: SOLETERRE – STRATEGIE DI PACE ONLUS
Posizione: Program Coordinator
Sede: L’attività verrà svolta in smart-working e con periodiche riunioni presso la sede operativa di Opera (MI) (circa 50% del tempo), e con frequenti trasferte nei paesi di intervento incluse possibili permanenze di media durata (50% del tempo).
Scadenza Vacancy: 30/06/2023
Organizzazione
Soleterre è una Fondazione Onlus che lavora per il riconoscimento e l’applicazione del Diritto alla Salute nel suo significato più ampio.
Per questo oltre a fornire cure e assistenza medica, si impegna per la salvaguardia e la promozione del benessere psico-fisico per tutte e tutti, sia a livello individuale che collettivo, ad ogni età e in ogni parte del mondo.
La prevenzione, la denuncia e il contrasto delle disuguaglianze e della violenza, qualsiasi sia la causa che la genera, sono parte integrante dell’attività di Soleterre: perché salute è giustizia sociale. www.soleterre.org
Durata contratto:12 mesi full time
Supervisore diretto: Responsabile Emergenza e Salute estero
Compiti principali e responsabilità del candidato/a
- Contribuire alla definizione della strategia e all'individuazione di aree geografiche e settori di intervento da privilegiare; svolgere un ruolo chiave nello sviluppo e nella definizione della strategia del settore Salute delle missioni;
- Supportare i capo missione nello sviluppo, nell'attuazione e nella valutazione della strategia e del programma della missione, fornendo informazioni aggiornate, input e raccomandazioni per interventi nuovi e in corso nel paese;
- Definire e sviluppare una mappatura dei donatori istituzionali per il programma Salute estero;
- Supportare30 i capo missione e il personale chiave nella definizione, programmazione e pianificazione delle attività e degli aspetti organizzativi in linea con la strategia individuata;
- Coordinare, supervisionare e valutare il livello di avanzamento raggiunto da ciascun progetto. Fornire consulenza alle missioni nell'attuazione dei progetti e monitorare lo stato del programma riferendo regolarmente al proprio supervisore;
- Collaborare con i capo missione e/o i responsabili dei programmi per garantire l'aggiornamento sistematico dell'analisi dei bisogni e dei fattori critici del contesto;
- Responsabile, in coordinamento con il desk officer, del follow-up per garantire il rispetto del calendario di rendicontazione e reportistica dei programmi realizzati nelle missioni;
- Supportare le missioni nella stesura e formulazione di proposte e revisioni di progetti, sia in ambito umanitario che nel settore sanitario, in coordinamento con i referenti tecnici;
- Supporto e controllo nella sostanza e nella forma dei rapporti ai donatori prodotti dalle missioni;
- Controllare che le missioni affrontino adeguatamente le potenziali domande dei donatori sui rapporti presentati sotto la supervisione del proprio responsabile;
- Partecipare a missioni esplorative e di monitoraggio, fornendo contributi tecnici e raccomandazioni per interventi nuovi e in corso nei paesi e definendo le priorità operative quando necessario;
- Stabilire e mantenere relazioni regolari e collaborative con i donatori, i partner, gli operatori e altre organizzazioni che lavorano nelle aree target;
- Se necessario, partecipare al processo di reclutamento del personale chiave;
- Promuovere incontri di orientamento e formazione per gli operatori di Soleterre. Impegnarsi nello sviluppo diretto delle capacità quando/come necessario; inoltre, promuovere la crescita, lo sviluppo e l'empowerment del personale nazionale;
- Collaborare con il dipartimento Comunicazione e Raccolta fondi per promuovere contenuti e visibilità del lavoro, degli obiettivi e delle esigenze finanziarie dell'organizzazione;
Istruzione
• Laurea Magistrale in Scienze Sociali, Scienze Politiche, Relazioni Internazionali, Cooperazione Umanitaria e Internazionale o settore affine, o esperienza equivalente.
Esperienza professionale e competenze richieste
• Almeno 5 anni di esperienza con organizzazioni umanitarie e/o di sviluppo internazionali, di cui almeno due anni in posizioni di alto livello nel settore.
• Comprovata esperienza nella definizione della strategia, nella progettazione e nell'attuazione del programma.
• Conoscenza approfondita delle esigenze dei donatori e comprovata esperienza nella gestione dei fondi di una varietà di donatori (preferibilmente sia donatori umanitari che per lo sviluppo).
• Precedente esperienza nella programmazione nel settore Salute (desiderabile).
• Esperienza in ambienti di conflitto/post-conflitto prolungati che passano da contesti umanitari a soluzioni durevoli e contesti di stabilizzazione (desiderabile).
Lingue
• È richiesta ottima conoscenza della lingua inglese e francese.
Candidature
inviare CV e breve introduzione a risorseumane@soleterre.org indicando nell’oggetto PROG_CO23 entro il 30.06.2023
Le candidature verranno valutate in ordine di arrivo finché la posizione non verrà coperta.
Soltanto i candidati preselezionati saranno contattati per il colloquio.
La selezione rispetta il principio delle pari opportunità (L. 903/77).
Posizione full-time.
Retribuzione definita in base all'esperienza e alla tipologia di contratto proposto.
• Almeno 5 anni di esperienza con organizzazioni umanitarie e/o di sviluppo internazionali, di cui almeno due anni in posizioni di alto livello nel settore.
• Comprovata esperienza nella definizione della strategia, nella progettazione e nell'attuazione del programma.
• Conoscenza approfondita delle esigenze dei donatori e comprovata esperienza nella gestione dei fondi di una varietà di donatori (preferibilmente sia donatori umanitari che per lo sviluppo).
• Precedente esperienza nella programmazione nel settore Salute (desiderabile).
• Esperienza in ambienti di conflitto/post-conflitto prolungati che passano da contesti umanitari a soluzioni durevoli e contesti di stabilizzazione (desiderabile).
Scadenza: 30/06/2025
Scadenza: 31/05/2025
Scadenza: 31/12/2025