Collaborazione: CoCoCo
Inizio collaborazione: febbraio 2020
Durata: 11 mesi (con eventuale possibilità di rinnovo)
Compenso: da definire a seconda del profilo del candidato e policy interna
REQUISITI ESSENZIALI
Qualifiche e conoscenze:
• Laurea magistrale in materie attinenti la Cooperazione Internazionale, le Scienze politiche, economiche e sociali. Il conseguimento di un Master e/o Dottorato di ricerca costituisce un plus
• Conoscenza degli strumenti di ricerca sociale, policy ed advocacy internazionali
• Ottima conoscenza della lingua italiana, parlata e scritta
• Ottima conoscenza della lingua inglese, parlata e scritta. La conoscenza aggiuntiva della lingua francese e/o spagnola costituisce un plus
• Buona conoscenza del pacchetto Office, capacità di elaborazione dati qualitativi e quantitativi
Esperienze professionali:
• Almeno 3 anni di coordinamento di progetti di Cooperazione Internazionale per lo Sviluppo sostenibile con missioni all’estero e preferibilmente anche di progetti di Educazione alla cittadinanza globale
• Partecipazione alla pianificazione, coordinamento e realizzazione di attività di ricerca, analisi, assessment
• Partecipazione all’elaborazione di documenti di policy settoriali sui temi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e ad iniziative di advocacy result based, incluso il coinvolgimento in gruppi di lavoro tematici e la realizzazione di eventi di discussione e campagne di sensibilizzazione
• Partecipazione all’ideazione, pianificazione, coordinamento e realizzazione di attività di formazione sui temi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
• Attività di monitoraggio e valutazione di progetti di Cooperazione internazionale
Competenze e abilità:
• Elevata capacità di ricerca, analisi, concettualizzazione dei problemi e produzione strutturata di informazioni, scrittura di documenti di ricerca e posizionamento
• Capacità comunicativa di informazioni specializzate, competenze nell’elaborazione di strumenti formativi in italiano e in inglese, capacità di intervenire in incontri pubblici/formativi e di relazione con partner e stakeholders
• Spiccata capacità di problem solving e dimostrata intraprendenza nel fissare le priorità e creare risultati positivi
• Capacità di utilizzo di strumenti di gestione progettuale moderni: pianificazione, modelli per la gestione di progetti multinazionali, monitoraggio e reporting
• Attitudine al lavoro in squadra, dinamicità, spirito critico e capacità di lavorare per obiettivi e nel rispetto dei tempi
• Forte impegno nei confronti della Mission di We World GVC e sincero interesse per gli argomenti di cooperazione internazionale e sviluppo
• Sensibilità e adattabilità ai diversi contesti culturali, di genere, di religione, di etnia, di nazionalità ed età
• Disponibilità a frequenti viaggi e trasferte in Italia ed in Europa
Scadenza: 30/06/2025
Scadenza: 31/05/2025
Scadenza: 31/12/2025