09 Set 2024

Italian Fellowships Programme 2024-2025 delle Nazioni Unite

È ora online l'Italian Fellowships Programme 2024/2025 delle Nazioni Unite, un'iniziativa finanziata dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero Italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e curata dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN/DESA).

01 Set 2024

Lettera di Presentazione: come scriverla in modo efficace

La Lettera di Presentazione non deve essere una copia del curriculum, ma il suo complemento. Nasce per creare un ponte tra la tua esperienza e ciò che l’azienda sta cercando. Come renderla davvero efficace? In questo articolo vediamo alcuni consigli di scrittura che possono aiutarti a farti selezionare.

20 Ago 2024

Lavorare nel Sociale: trasformare una vocazione in professione

Lavorare nel sociale significa contribuire al benessere delle persone e delle comunità, offrendo supporto educativo, assistenziale e inclusivo. Questo settore è ideale per chi desidera fare della propria passione un lavoro concreto, sviluppando competenze trasversali molto richieste.

08 Ago 2024

Come diventare cooperante? La guida ai corsi di formazione

Come diventare cooperante? Ai professionisti della Cooperazione Internazionale si richiedono competenze e conoscenze specifiche, per questo motivo in questo articolo vi presentiamo una carrellata di corsi di formazione nati per formare le persone in diversi aspetti della gestione progettuale e per prepararsi ad una carriera nella Cooperazione Internazionale.

01 Ago 2024

Bando per il Servizio Civile Universale 2026 - 2027

Con la riforma del Terzo Settore avviata nel 2017, il Servizio Civile Nazionale è stato rinominato Servizio Civile Universale. Negli anni il Servizio Civile Universale è diventato sempre più un ibrido tra il "volontariato" e il "lavoro", permettendo ai "volontari" di maturare competenze utili a sviluppare il proprio curriculum e a compiere un primo passo nel mondo del lavoro.

15 Lug 2024

Tirocini Blue Book - Aperte le candidature per Marzo 2025

Sono ufficialmente aperte le candidature per i Tirocini Blue Book organizzati dalla Commissione Europea, per un totale di circa 1000 posti, previsti per la sessione di Marzo 2025. I Tirocini Blue Book sono dedicati ai laureati che desiderano fare esperienza professionale nel settore amministrativo o della traduzione.