Project manager-Educazione e formazione

Descrizione

TIPO DI PROGETTO: progetto di cooperazione internazionale sui temi della disabilità e dell’educazione inclusiva per maggiori dettagli consultare la pagina: https://www.educaid.it/vacancy-project-manager-in-palestina/

COMPITI E RESPONSABILITÀ:
• Responsabile del raggiungimento degli obiettivi del progetto;
• Gestione, coordinamento e monitoraggio di tutte le attività del progetto;
• Coordinamento e supervisione degli aspetti amministrativi e finanziari;
• Redazione dei rapporti periodici e consegna dei prodotti previsti;
• Promozione e sviluppo delle attività di EducAid nell’area di intervento;

Settore professionale: Educazione e formazione

Ruolo: Project manager

Condizioni contrattuali

Tipo di contratto offerto: contratto di collaborazione a progetto
Durata del contratto: 12 mesi rinnovabile (con 2 mesi di prova)

Requisiti

  • Titolo di studio: Laurea di primo livello
  • Indirizzo di studio facoltà: TITOLO DI STUDIO (preferenziali): Laurea, Master; Sono requisiti preferenziali l’esperienza pregressa e la competenza nel campo dell’educazione inclusiva e della disabilità (in particolare la conoscenza degli approcci innovativi che discendono dalla CRPD). Sono apprezzate le capacità comunicative e di documentazione, l’utilizzo dei social media, la fotografia.
  • Esperienza pregressa: da 3 anni a 5 anni
  • Lingue conosciute: Inglese (preferenziale); Arabo (preferenziale)

Skills

ESPERIENZA PREGRESSA: Comprovata esperienza nella gestione di progetti di cooperazione internazionale (fondi AICS e fondi UE) in ambito psico-sociale con particolare riferimento alle tematiche “educazione inclusiva”, “disabilità” e “gender”. Conoscenza approfondita del contesto palestinese.

TITOLO DI STUDIO (preferenziali): Laurea, Master;
Sono requisiti preferenziali l’esperienza pregressa e la competenza nel campo dell’educazione inclusiva e della disabilità (in particolare la conoscenza degli approcci innovativi che discendono dalla CRPD).
Sono apprezzate le capacità comunicative e di documentazione, l’utilizzo dei social media, la fotografia.

CARATTERISTICHE PERSONALI:
• Ottime capacità di project management;
• Buone capacità di lavorare in contesti istituzionali;
• Spiccate capacità di relazione e negoziazione con gli stakeholders locali;
• Capacità di problem-solving in situazioni complesse;
• Capacità di leadership e team building;
• Ottime capacità di adattamento a contesti difficili;
• Capacità di lavorare per obiettivi anche in situazioni di stress.

CONOSCENZE LINGUISTICHE: Ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata. Costituisce titolo preferenziale la conoscenza della lingua araba.

COMPETENZE INFORMATICHE: uso del pacchetto Microsoft Office, navigazione internet, posta elettronica, utilizzo di piattaforme cloud;

ALTRE CARATTERISTICHE: È richiesto il possesso della Patente di guida;

Informazioni

  • Tipologia: Operatore
  • Data inizio lavoro: 01/11/2022
  • Durata: > 1 Anno
  • Scadenza vacancy: 31/10/2022
  • Retribuzione:

volontariato
lavoro
lavorare

L'organizzazione

  • Nome: EducAid
  • Sede: Italy, RIMINI
  • Website: https://www.educaid.it/
  • Profilo: EducAid è un'associazione non profit e un'organizzazione non governativa.

    Fondata nel marzo 2000, il suo status è stato riconosciuto dal Ministero degli Affari Esteri. Attualmente interagisce con associazioni, aziende sociali e persone eticamente coinvolte nel lavoro educativo e sociale a livello internazionale.

    OPERA IN DIVERSI PAESI E STABILISCE RAPPORTI DI SUPPORTO NEL SETTORE EDUCATIVO

    Cerca di migliorare e rafforzare le capacità di risposta dei diversi sistemi educativi in ​​base alle esigenze di tutti i bambini, con particolare attenzione ai più deboli. Le attività promosse dall'organizzazione si svolgono nell'ambito della cooperazione decentrata, comprendendo le peculiarità di ogni territorio e cultura.

    LAVORA NEL CAMPO DELLA COOPERAZIONE SOCIALE ED EDUCATIVA AI FINI DI:
    -Prevenire e ridurre, attraverso il lavoro educativo e sociale, gli svantaggi e gli ostacoli delle persone con disabilità o che vivono in difficoltà sociali e culturali.
    -Promuovere, grazie al lavoro di formazione e sostegno alla ricerca e alla sperimentazione, l'innovazione pedagogica e sociale, e lo sviluppo delle capacità delle persone e delle istituzioni preposte all'istruzione, nonché di coloro che si prendono cura delle persone che vivono in condizioni di sofferenza, disagio, sfruttamento, svantaggio e difficoltà, comprese le situazioni create dalla guerra o da calamità naturali.
    -Promuovere in teoria e in pratica il concetto di "educazione comunitaria", che enfatizza l'idea di costruire un sistema educativo in cui convergono tutte le risorse presenti nella comunità, al fine di creare collaborazioni che evitino di affidare l'educazione solo a singoli specialisti, ma per collegare educazione e convivenza, partecipazione, sviluppo democratico.
    -Promuovere il rispetto dei Diritti Umani, in particolare dei diritti dei bambini, delle persone con disabilità, delle minoranze, migliorando la conoscenza e l'applicazione delle convenzioni internazionali in materia.
    -Promuovere politiche volte all'uguaglianza di genere e alla valorizzazione delle differenze culturali ed etniche.
    -Promuovere lo sviluppo delle capacità, nonché l'innovazione pedagogica e sociale, grazie al lavoro di formazione e supporto alla sperimentazione.

    EducAid lavora a stretto contatto con il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Bologna e con il Dipartimento di Educazione, Beni Culturali e Turismo dell’Università degli Studi di Macerata. Collabora inoltre con docenti, educatori, pedagoghi, psicologi e volontari della provincia di Rimini.

    Scopri le posizioni aperte e lavora con noi.

Volontariato in Romania

Volontario Asociatia Il Giocattolo Romania, Anina (Caras-Severin) 01/07/2024—30/06/2025

Scadenza: 30/06/2025

Esperienza comunitaria

Volontario Emmaus Quarrata ODV Italy, Quarrata 01/01/2025—31/05/2025

Scadenza: 31/05/2025

Agricoltore esperto

Volontario Saint Lawrence Foundation Sierra Leone, Makeni 01/01/2025—31/03/2025

Scadenza: 31/12/2025