Coordinatore progetto-Coordinamento

Descrizione

FOCSIV è la Federazione Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario, di cui ad oggi fanno parte 87 Associazioni presenti in oltre 80 Paesi del mondo. La Federazione offre il proprio sostegno nella realizzazione di progetti di sviluppo nei settori sociosanitario, agricolo‐alimentare, educativo‐formativo, di difesa dei diritti umani, di tutela dell’infanzia e dell’adolescenza, della parità di genere e di rafforzamento istituzionale. FOCSIV ha promosso iniziative nel canale dell’emergenza e dello sviluppo in differenti Paesi. Gli interventi della Federazione hanno l’intento di migliorare le condizioni di vita delle categorie più vulnerabili e di rafforzare la stabilità sociale delle popolazioni meno integrate.

Nell’implementazione dell’iniziativa “Razom z Ukrainoiu do miru: intervento di emergenza a sostegno della popolazione più vulnerabile nelle regioni di Kharkiv e Dnipropetrovsk” - AID013157/01/0, FOCSIV offrirà il proprio contributo nel garantire assistenza umanitaria salvavita alla popolazione vittima della crisi umanitaria nelle regioni di Kharkiv e Dnipropetrovsk, attraverso interventi multisettoriali che garantiscono l’accesso ai servizi umanitari di base, alla protezione e all’assistenza sanitaria ed educativa, favorendo l’inclusione sociale tra sfollati interni e comunità ospitanti, con particolare attenzione alle necessità di donne, minori, anziani e persone con disabilità.

Obiettivo

Il candidato, personale espatriato, sarà responsabile del coordinamento, implementazione e supervisione di tutte le attività di progetto, seguendo le normative specifiche menzionate nello strumento del bando ufficiale edito dalla Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo ‐ AICS. Il Coordinatore progetto opera in qualità di responsabile del Team Gestionale e si avvale della collaborazione del personale in loco.

Principali Responsabilità

Il Coordinatore progetto FOCSIV è responsabile di:

• Assumere la responsabilità generale circa il buon andamento di tutte le attività progettuali e delle relazioni tra le risorse umane previste dal progetto e quelle esterne;

• Coordinare a livello operativo le attività di progetto, in collaborazione con gli altri partner locali;

• Coordinare lo sviluppo e la preparazione di piani di lavoro, rapporti e budget per tutte le attività del programma;

• Elaborare strategie appropriate per garantire un uso efficiente delle risorse disponibili, sulla base della conoscenza delle tendenze in atto nella regione;

• Effettuare un monitoraggio tempestivo dei progressi delle attività di progetto e garantire revisioni mensili dei piani di lavoro secondo il cronogramma delineato;

• Supervisionare l'implementazione delle attività di monitoraggio, valutazione e reporting, seguendo le linee guida fornite e supportando il personale impiegato;

• Coordinare e garantire collegamenti e sinergie con i partner locali e lo staff di progetto attraverso incontri periodici di coordinamento;

• Redigere rapporti e rivedere note ufficiali per uso interno e da sottoporre al co‐

        esecutore.

REQUISITI

Conoscenze

• Laurea magistrale in cooperazione allo sviluppo, scienze politiche o discipline correlate, con competenze tecniche in gestione finanziaria e delle risorse umane, conseguita da almeno 5 anni;

• Ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata;

• Madrelingua italiano;

• Gradita la conoscenza della lingua ucraina, che verrà considerato elemento preferenziale nella selezione.

Competenze

• Almeno 2 anni di esperienza in gestione di progetti di emergenza, in situazioni di conflitti politici, sociali, ambientali;

• Pregressa esperienza in progettualità AICS;

• Pregressa esperienza nella gestione di progetti multi‐settoriali;

• Pregressa esperienza nella gestione di partenariati complessi.

Capacità tecniche e psico‐attitudinali

• Capacità strategica di analizzare contesti complessi, valutando rischi e bisogni;

• Capacità di supervisionare gli aspetti operativi del progetto;

• Capacità di coordinamento e supervisione dello staff locale e dei partner di progetto;

• Elevate capacità interpersonali con una forte attitudine al problem‐solving e al

lavoro di squadra;

• Ottime conoscenze informatiche e dei sistemi di rendicontazione;

• Capacità di flessibilità e adattamento;

• Affidabilità, puntualità e scrupolosità.








Settore professionale: Coordinamento

Ruolo: Coordinatore progetto

Condizioni contrattuali

contratto co co co

Requisiti

  • Titolo di studio: Laurea di secondo livello o specialistica
  • Indirizzo di studio facoltà:

    • Laurea magistrale in cooperazione allo sviluppo, scienze politiche o discipline correlate, con competenze tecniche in gestione finanziaria e delle risorse umane, conseguita da almeno 5 anni; 

  • Esperienza pregressa: Maggiore o uguale a 5 anni
  • Lingue conosciute: Italiano (preferenziale); Inglese (preferenziale)

Skills

• Almeno 2 anni di esperienza in gestione di progetti di emergenza, in situazioni di conflitti politici, sociali, ambientali;

• Pregressa esperienza in progettualità AICS;

• Pregressa esperienza nella gestione di progetti multi‐settoriali;

• Pregressa esperienza nella gestione di partenariati complessi.




Informazioni

  • Tipologia: Operatore
  • Data inizio lavoro: 03/11/2025
  • Durata: > 1 Anno
  • Scadenza vacancy: 24/09/2025
  • Retribuzione:

    da stabilire in base alle competenze


volontariato
servizio civile
cooperazione internazionale

L'organizzazione

  • Nome: FOCSIV Volontari nel mondo
  • Sede: Italy, roma
  • Website: www.focsiv.it
  • Profilo: FOCSIV, Federazione degli Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario, è la più grande federazione italiana di Organismi cristiani di cooperazione e volontariato internazionale, che lavora per “promuovere lo sviluppo di tutte le persone e dell’intera persona umana“, sia nel nord che nel sud del mondo.

    Oggi ne fanno parte 94 Organizzazioni che operano in oltre 80 paesi del mondo. E’ stata fondata nel 1972, per contribuire alla lotta contro ogni forma di povertà ed emarginazione, a tutelare la dignità umana e l’affermazione dei diritti umani e a promuovere la crescita delle comunità e istituzioni locali, in coerenza con i valori evangelici e la Dottrina sociale della Chiesa.

    Dalla sua nascita, FOCSIV e i suoi Soci, hanno impiegato oltre 27.000 volontari internazionali che hanno messo a disposizione delle popolazioni più povere il proprio contributo umano e professionale. Un impegno concreto e di lungo periodo in progetti di sviluppo nei settori socio-sanitario, agricolo-alimentare, educativo e formativo, di tutela dell’infanzia e dell’adolescenza, di difesa dei diritti umani e della parità di genere, di rafforzamento istituzionale.

    Parallelamente la Federazione promuove in Italia progetti, campagne di sensibilizzazione, di informazione e di educazione alla Mondialità e compie un intenso lavoro di lobbying istituzionale per promuovere la giustizia sociale per tutti gli uomini e le donne del pianeta.

    Scopri le posizioni aperte e lavora con noi

Agricoltore esperto

Volontario Saint Lawrence Foundation Sierra Leone, Makeni 01/01/2025—31/03/2025

Scadenza: 31/12/2025

Project Manager

Operatore Fondazione L'Albero della Vita ETS Colombia, Medellìn Full Time

Scadenza: 30/09/2025

DIALOGATORE / DIALOGATRICE PER PROGETTO ARCA - AEROPORTI MILANO

Operatore Fondazione Progetto Arca Italy, Milano > 1 Anno

Scadenza: 30/09/2025