COSPE, organizzazione impegnata da oltre 40 anni nella cooperazione internazionale, la giustizia sociale e le migrazioni, promuove la diversità e l’equità nei propri ambienti di lavoro, garantendo pari accesso alle opportunità professionali a donne, persone razzializzate, membri di comunità LBGT+ e altri gruppi sottorappresentati, ricerca un Project Financial Manager per un progetto multi-paese.
Descrizione del Ruolo:
La figura ricercata dovrà garantire la gestione amministrativa, finanziaria e contabile del progetto “You(th) Care for Change”, finanziato dall’Unione Europea e le cui attività si svolgono in 8 Paesi UE (Italia, Spagna, Francia, Belgio, Lussemburgo, Repubblica Ceca, Ungheria, Grecia) e 4 Paesi extra UE (Albania, Serbia, Tunisia, Marocco), assicurando la conformità alle procedure dei finanziatori e di Cospe, durante tutto il ciclo di progetto, audit e rendiconti inclusi.
Nello svolgimento delle funzioni assegnate, si coordinerà con il/la Coordinatore/trice del progetto presso la sede centrale in Italia e si avvarrà della collaborazione dei/lle focal point e del personale contabile nei paesi di intervento.
Principali Compiti e Responsabilità:
Predisporre ed aggiornare gli strumenti interni per la gestione finanziaria e la rendicontazione, inclusi memo, linee guida e format ad uso dello staff COSPE e dei partner.
Assicurare formazione e back stopping allo staff amministrativo di COSPE nei paesi di intervento e dei partner di progetto su questioni di gestione finanziaria e rendicontazione al fine di operare in conformità alle regole del finanziatore.
Elaborare, in accordo con il/la Coordinatore/trice ed il team, la pianificazione finanziaria del progetto ed autorizzare il trasferimento di fondi alle sedi COSPE nei paesi di intervento ed ai partner.
Collaborare con il/la Coordinatore/trice di progetto per predisporre ed aggiornare il piano di acquisti; garantire che le procedure di gara per acquisti di beni e servizi siano svolte secondo le procedure interne e del finanziatore; elaborare i tender dossier relativi alle procedure di gara per acquisto di beni e servizi e gestirne i processi di valutazione e aggiudicazione dei contratti, in collaborazione con il team di progetto; assicurare che le sedi COSPE nei paesi di intervento ed i partner elaborino ed aggiornino l’inventario dei beni di progetto.
Monitorare, in collaborazione con il/la Coordinatore/trice di Progetto, l’andamento economico-finanziario del progetto (spese effettive e previsionali) a livello consolidato e per budget holder (partner e sedi COSPE); proporre azioni correttive in caso di scostamenti rispetto al budget e segnalare tempestivamente ogni criticità o rischio di carattere finanziario e gestionale.
Assicurare che sia svolta la regolare registrazione dei movimenti finanziari nel sistema contabile, avvalendosi anche del personale presente nelle sedi di Cospe nei paesi di intervento; verificare mensilmente la correttezza e completezza dei report predisposti dalle sedi COSPE nei paesi; verificare la correttezza e completezza della pianificazione delle spese e dei report delle spese effettivedei partner.
Contribuire, in collaborazione con Coordinatore/trice di progetto ed il team, alla gestione di Financial Support to Third Parties (elaborazione delle call for proposals, gestione dei processi di valutazione delle proposte da finanziare, elaborazione degli accordi con i beneficiari, accompagnamento e supporto dei beneficiari nella gestione e nella rendicontazione dei grant). Verificare la validità dei documenti contabili ed amministrativi di COSPE e dei partner e garantire una corretta gestione dei documenti amministrativi e contabili del progetto ai fini della rendicontazione; garantire la preparazione della documentazione a supporto delle spese di progetto effettuate in Italia
Collaborare con il/la Coordinatore/trice di progetto alla stesura di varianti e alla predisposizione di budget per progetti a cofinanziamento.
Pianificare, in coordinamento con il /la Coordinatore/trice di Progetto la rendicontazione finanziaria; predisporre i rendiconti finanziari nei tempi e nelle modalità previste dal finanziatore e da COSPE, inclusa la gestione diretta dell’audit da parte del revisore esterno.
Assicurare che le sedi COSPE ed i partner tengano costantemente aggiornato l’inventario di tutti i beni di proprietà del progetto.
Svolgere funzioni di supporto amministrativo e gestionale a sedi di intervento COSPE non coinvolte nel progetto YOU(th) CARE, richieste dal supervisore.
Come Candidarsi:
Le/Gli interessate/i possono inviare il curriculum vitae e una lettera di presentazione all’indirizzo e-mail risorse.umane@cospe.org, indicando nell’oggetto “FMYC 2025“. Scadenza candidature: 15 settembre 2025.
Nel CV è obbligatorio indicare esattamente le date di inizio e fine (mese/anno), la posizione ricoperta e il datore di lavoro per ogni incarico lavorativo.
COSPE si riserva la facoltà di modificare, prorogare, sospendere, riaprire i termini o revocare la presente procedura di selezione qualora se ne riveli la necessità o l’opportunità.
Solo i candidati ammessi ai colloqui di selezione riceveranno comunicazioni relative all’esito della procedura.
Contratto: co.co.co di 12 mesi, rinnovabile
Durata: 12 mesi.
Data inizio: da concordare.
Sede di lavoro: Firenze, con possibilità di smart working
Laurea in materie economiche o esperienza specifica nella gestione amministrativa e contabile di progetti internazionali.
Minimo -4 anni di esperienza nella gestione amministrativa e contabile di progetti di cooperazione allo sviluppo.
Conoscenza approfondita delle regole di gestione e rendicontazione dell’Unione Europea, incluse practical guide on contract procedures for European Union external action (PRAG) e regole di gestione Financial Support to Third Parties (FSTP).
Esperienza in pianificazione finanziaria e controllo di gestione e di gestione di partenariati complessi all’interno di progetti/programmi multi-paese; esperienza di coordinamento di processi di preparazione a audit di progetto.
Conoscenza fluente delle lingue italiano e inglese.
Ulteriori requisiti richiesti:
Conoscenza dei principi di contabilità ed ottima conoscenza di strumenti ed applicativi informatici (in particolare excel) e programmi di contabilità.
Buone capacità organizzative e logistiche; Attitudine proattiva e costruttiva alla gestione dei problemi.
Esperienza di formazione ed aggiornamento del personale, incluso quello di partner di progetto.
Capacità di relazione con partner, fornitori ed istituzioni.
Predisposizione al lavoro di gruppo ed alla collaborazione in contesti multi-disciplinari ed interculturali.
Forte motivazione rispetto alla mission di COSPE e piena e motivata adesione ai valori di COSPE: Cooperazione, Rispetto, Coerenza, Professionalità e Creatività
Compenso: il compenso sarà commisurato alle reali esperienze possedute, valutando il livello di competenza, l’esperienza lavorativa pregressa e le qualifiche specifiche.
Scadenza: 31/12/2025
Scadenza: 30/09/2025
Scadenza: 30/09/2025