Medical Advisor-Sanità

Descrizione

Scadenza candidature: 17 settembre 2025
Data d’inizio: Ottobre 2025
Ruolo: Ginecologo/a coordinatore/coordinatrice degli specialisti internazionali per le attività chirurgica e formativa
Sede: Italia con missioni brevi a Tosamaganga, Tanzania
Durata: 12 mesi

Descrizione del ruolo
Il Coordinatore/la Coordinatrice degli specialisti internazionali per le attività chirurgica e formativa sarà responsabile della preparazione e supervisione delle attività formative all’interno di un progetto volto a migliorare la salute materna e riproduttiva.

Attività principali:

Predisporre le attività e i programmi di formazione per i medici, infermieri e personale clinico,definendo il modulo formativo in linea con i requisiti e linee guida nazionali e internazionali
Preparazione della documentazione per la formazione in loco sia pratica che teorica
Coordinamento dell’equipe internazionale responsabile della formazione in loco, attraverso incontri in remoto o presenza per la preparazione delle attività formative
Supporto e backstopping tecnico nelle formazioni in loco e nella realizzazione delle attività cliniche
Revisione della reportistica delle attività condotte dall’equipe internazionale
Coordinamento dei partner di progetto registrati in Italia
Coordinamento – insieme al capoprogetto e al personale universitario – degli incontri del Comitato di Indirizzo e dei tavoli con il donatore
Curare – insieme al capoprogetto e al personale universitario – i rapporti con il donatore
Partecipazione a missioni di monitoraggio nel paese a cadenza annuale
Coordinamento – insieme al personale universitario – delle attività di ricerca, inclusa la pubblicazione su riviste scientifiche.

Requisiti
Laurea in Medicina con specializzazione in Ginecologia e Ostetrica
Almeno 15 anni di esperienza professionale in ginecologia e in ambito universitario e di ricerca. Precedenti attività di ricerca e pubblicazioni saranno considerate come
un requisito preferenziale.
Conoscenza fluente della lingua inglese scritta e parlata

Altre informazioni

TERMINI CONTRATTUALI
Tipo di contratto: contratto di collaborazione
Retribuzione: da definire in base alle scale salariali dell’ONG
Giorni di Riposo: 2,5 giorni per ogni mese di lavoro
Missioni all’estero: l’ONG si farà carico di voli, assicurazione, visto e garantirà alloggio e copertura dei costi di utenza ed internet

A causa dell’elevato numero di candidature, si prega di notare che il nostro team di reclutamento contatterà solo i candidati selezionati.

Il processo di selezione si basa su criteri di non discriminazione e i candidati vengono presi in considerazione senza distinzione di etnia, sesso, orientamento politico, religione, opinioni personali, orientamento sessuale.
Medici con l’Africa CUAMM non tollera alcun abuso, sfruttamento o violenza nei confronti di bambini e adulti vulnerabili, né altri comportamenti che non rispettino la dignità umana da parte del proprio personale, del personale dei partner o di altro personale associato alla ONG.

Tutti i candidati selezionati dovranno aderire alla missione e ai valori dell’organizzazione, alle politiche di non discriminazione e ai principi di safeguarding.

Settore professionale: Sanità

Ruolo: Medical Advisor

Condizioni contrattuali

Tipo di contratto: contratto di collaborazione
Retribuzione: da definire in base alle scale salariali dell’ONG
Giorni di Riposo: 2,5 giorni per ogni mese di lavoro
Missioni all’estero: l’ONG si farà carico di voli, assicurazione, visto e garantirà alloggio e copertura dei costi di utenza ed internet

Requisiti

  • Titolo di studio: Laurea di primo livello
  • Indirizzo di studio facoltà: Laurea in Medicina con specializzazione in Ginecologia e Ostetrica
  • Esperienza pregressa: Maggiore o uguale a 5 anni
  • Lingue conosciute: Inglese (preferenziale)

Skills

Informazioni

  • Tipologia: Operatore
  • Data inizio lavoro: 01/10/2025
  • Durata: Full Time
  • Scadenza vacancy: 17/09/2025
  • Retribuzione: da definire in base alle scale salariali dell’ONG

volontariato
servizio civile
cooperazione internazionale

L'organizzazione

  • Nome: Medici con l'Africa CUAMM
  • Sede: Italy, Padova
  • Website: https://www.mediciconlafrica.org/
  • Profilo: Medici con l’Africa Cuamm è la prima ONG in campo sanitario riconosciuta in Italia e la più grande organizzazione sanitaria italiana per la promozione e la tutela del diritto alla salute delle popolazioni africane.

    Nata nel 1950, nel suo nome è racchiuso il legame con questo continente, l’Africa, in cui appaiono concentrati e al massimo grado i problemi della sofferenza, della povertà e della disuguaglianza. Medici con l’Africa (e non per l’Africa) esprime la scelta di condividere con l’altro, che vuol dire partecipazione profonda, scambio, sforzo in comune, lavorare e soffrire insieme.

    Attualmente Medici con l’Africa Cuamm opera in Angola, Costa d'Avorio, Etiopia, Mozambico, Repubblica Centrafricana, Sierra Leone, Sud Sudan, Tanzania e Uganda con interventi di cooperazione sanitaria articolati in attività ospedaliere e territoriali, prevalentemente in aree rurali. Realizza progetti fortemente integrati nel tessuto sanitario e sociale del paese, in uno stile di dialogo con le autorità pubbliche e le istituzioni religiose locali.

    In ciascuno di questi paesi, una robusta base di interventi, stabili e duraturi, supporta in modo coordinato progetti su aree specifiche (formazione, tutela materno-infantile, disabilità, ecc.) e interventi verticali, di diretto contrasto a grandi pandemie (Aids, tubercolosi, malaria).

Agricoltore esperto

Volontario Saint Lawrence Foundation Sierra Leone, Makeni 01/01/2025—31/03/2025

Scadenza: 31/12/2025

Programme Manager Mozambico

Operatore COSV - Coordinamento delle Organizzazioni per il Servizio Volontario Mozambique, Maputo e Zambezia Full Time

Scadenza: 22/08/2025

Project Manager

Operatore Fondazione L'Albero della Vita ETS Colombia, Medellìn Full Time

Scadenza: 30/09/2025