Tirocinio formativo-Informatica

Descrizione

DIPARTIMENTO: Public Engagement
TUTOR: Data & KPI Analyst Specialist
SEDE DI RIFERIMENTO: Firenze
TIPOLOGIA TIROCINIO Stage Extracurriculare con rimborso spese di €600 mensili, in linea con quanto stabilito dalla normativa della Regione Toscana in materia di tirocini extracurriculari.
A CHI CI RIVOLGIAMO: Persone neo-diplomate, neo-laureate o laureande, oppure persone che abbiano conseguito il certificato di specializzazione tecnica superiore o una qualifica professionale entro 24 mesi dal conseguimento del relativo titolo di studio o qualifica. Necessaria la residenza o il domicilio il Toscana.
PERIODO DI RIFERIMENTO: ottobre 2025-aprile 2026 (richieste circa 39 ore settimanali per un periodo di 6 mesi)
CANDIDARSI ENTRO: 10 settembre 2025
INIZIO PREVISTO: 15 ottobre 2025

Chi siamo
Oxfam è un movimento globale di persone che lavorano insieme per porre fine all'ingiustizia della povertà. Combattiamo la disuguaglianza che mantiene le persone in stato di povertà. Insieme salviamo, proteggiamo e ricostruiamo vite. In seguito ai disastri umanitari aiutiamo le persone a costruire vite migliori per sè stesse e per gli altri. Ci impegniamo su temi come i diritti sulla terra, i cambiamenti climatici e la discriminazione nei confronti delle donne. E non ci fermeremo finché ogni persona sul pianeta non godrà di una vita libera dalla povertà. Siamo una confederazione internazionale di 21 organizzazioni che collaborano con partner e comunità locali nei settori dell'aiuto umanitario, dello sviluppo e delle campagne, in oltre 70 paesi.

Impegno per la Diversità e l'Inclusione
In Oxfam crediamo che la diversità in tutte le sue forme – culturale, di genere, generazionale, di abilità, di orientamento sessuale e di background – sia una ricchezza fondamentale. Per questo, promuoviamo una cultura organizzativa ed un ambiente di lavoro inclusivo ed equo, dove ogni persona sia valorizzata per le sue unicità, riconosciute come risorse essenziali per affrontare insieme le sfide globali. Garantiamo pari opportunità a tutte le candidature incoraggiando le persone di ogni provenienza a unirsi alla nostra missione.

Safeguarding e codici di condotta
Oxfam si impegna a prevenire qualsiasi tipo di comportamento indesiderato sul lavoro, comprese molestie, sfruttamento e abuso, mancanza di integrità e comportamenti finanziari scorretti, e a promuovere il benessere di tuttə. Oxfam si aspetta che tutto lo staff e i/le volontarə condividano questo impegno attraverso il nostro Codice di Condotta e i Principi Femministi di Oxfam. Attribuiamo la massima priorità al fatto che solo coloro che condividono e aderiscono ai nostri valori e principi vengano reclutatə per lavorare con noi.

I valori che ci guidano
Tutto il nostro lavoro è guidato dai nostri valori fondamentali:
Empowerment: Riconosciamo e cerchiamo di far sì che le persone espandano il controllo sulla loro vita e sulle decisioni che le riguardano.
Uguaglianza: Crediamo che tutte le persone abbiano il diritto a essere trattate in modo equo e abbiano gli stessi diritti e opportunità
Accountability: Ci assumiamo le responsabilità delle nostre azioni e ci riteniamo responsabili nei confronti delle persone con cui lavoriamo e per cui lavoriamo.
Inclusività: Abbracciamo la diversità e la differenza e diamo valore alle visioni e ai contributi di tutte le persone e comunità nella lotta contro la povertà e ingiustizia.
Solidarietà: Uniamo le mani, sosteniamo e collaboriamo oltre i confini per un mondo giusto e sostenibile.
Coraggio: Diciamo la verità ai potenti e agiamo con convinzione per la giustizia delle nostre cause.

Descrizione del contesto/progetto
Lo stage si inserisce all’interno del dipartimento di Public Engagement di Oxfam Italia, nello specifico nell’area dedicata all’analisi dei dati per la raccolta fondi. L’area analisi svolge un ruolo strategico nel garantire l’efficacia delle attività di fundraising, attraverso l’elaborazione e il monitoraggio di dati economici e operativi.
Tra le principali attività dell’area rientrano: il coordinamento e supervisione del budget annuale e pluriennale previsionale del dipartimento Public Engagement, la redazione dei monitoraggi periodici (mensili e trimestrali), la realizzazione di analisi dati specifiche — anche su richiesta dei team di raccolta fondi e tramite l’utilizzo di strumenti come il CRM (Direct Channel) e la Business Intelligence - oltre al raccordo funzionale tra il dipartimento di Public Engagement e quello di Amministrazione, Finanza e Controllo.

Cosa apprenderà da questa esperienza di stage con Oxfam
Acquisire competenze pratiche nell’analisi e interpretazione dei dati legati al fundraising e al ciclo di vita del donatore;
Familiarizzare con strumenti di Customer Relationship Management (CRM) eBusiness Intelligence, imparando a estrarre, organizzare e visualizzare dati in modo strategico;
Rafforzare le proprie competenze nell’utilizzo di Excel, con un focus sull’analisi dati, la creazione di report dinamici e l’uso di formule avanzate;
Sviluppare una comprensione approfondita delle logiche di budgeting e monitoraggio economico, collaborando alla redazione del budget previsionale e dei report periodici;
Sperimentare il lavoro in un contesto strutturato ma collaborativo, interfacciandosi con diversi team interni (fundraising, comunicazione, amministrazione);
Rafforzare le proprie capacità analitiche, di problem solving e di comunicazione dei dati;
Conoscere dall’interno il funzionamento di un’organizzazione internazionale che lavora per combattere le disuguaglianze, contribuendo in modo concreto alla sua missione.

Principali ambiti di responsabilità
Supporto nella predisposizione e aggiornamento di file per budget, forecast, monitoraggi e KPI;
Controllo e correzione dei dati presenti nel CRM riguardo donatori e donazioni;
Collaborazione nell’elaborazione di analisi, query semplici, infografiche e reportistica;
Supporto nella redazione di proposte di finanziamento verso Oxfam International circa le attività di raccolta fondi;
Collaborazione con l’Amministrazione per la chiusura del bilancio e impostazione delle prime note di dipartimento;
Assistenza nelle attività legate a processi, procedure e alla revisione strategica del dipartimento;
Supporto alla formazione interna sulle capacità analitiche del team.

Studi e conoscenze richieste
Laurea triennale o magistrale (eventualmente anche in corso di conseguimento) in Economia, Statistica, Matematica, Ingegneria gestionale, Scienze sociali o discipline affini;
Buona conoscenza degli strumenti di analisi dati, in particolare Excel, con competenze nell’utilizzo di formule, tabelle pivot e funzioni avanzate
Capacità di impostare query semplici e di lavorare con database e CRM, in particolare Direct Channel;
Familiarità con database e CRM, preferibilmente Direct Channel o strumenti simili ;
Capacità di lettura ed interpretazione di dati per trasformarli in informazioni utili per il business;
Conoscenza della lingua inglese almeno a livello intermedio (B2 del Quadro Comune Europeo),con particolare padronanza nella comunicazione scritta
Nozioni di Business Intelligence e strumenti di visualizzazione dati (ad esempio Power BI, Tableau) rappresenteranno un plus.

Competenze e Capacità
Buone capacità organizzative e attenzione al dettaglio
Capacità di lavorare in team e comunicare in modo efficace
Attitudine al problem solving e precisione nelle verifiche dei dati
Capacità di gestire scadenze e attività multiple
Propensione alla collaborazione con diversi dipartimenti
Flessibilità e disponibilità ad apprendere nuovi strumenti e metodologie
Orientamento al risultato
Motivazione e interesse verso la missione sociale di Oxfam.

Come candidarsi
Inviare la propria candidatura utilizzando il seguente link: https://oxpeople.oxfam.it/jobs/Stage-extracurriculare-Data-Analyst-Altro-Italia-Firenze-467897892.htm ed includendo il CV aggiornato e la lettera in cui si manifesta la propria motivazione

Settore professionale: Informatica

Requisiti

  • Titolo di studio: Laurea di primo livello
  • Indirizzo di studio facoltà: Laurea triennale o magistrale (eventualmente anche in corso di conseguimento) in Economia, Statistica, Matematica, Ingegneria gestionale, Scienze sociali o discipline affini;
  • Lingue conosciute: Inglese (preferenziale)

Skills

Informazioni

  • Tipologia: Tirocinio formativo
  • Data inizio lavoro: 15/10/2025
  • Durata: > 6 Mesi
  • Scadenza vacancy: 10/09/2025
  • Retribuzione: Stage Extracurriculare con rimborso spese di €600 mensili

volontariato
servizio civile
cooperazione internazionale

L'organizzazione

  • Nome: OXFAM ITALIA
  • Sede: Italy, Firenze
  • Website: http://www.oxfamitalia.org
  • Profilo: Oxfam Italia ha aderito nel 2010 alla confederazione internazionale di Oxfam e nasce dall’esperienza di Ucodep, organizzazione non governativa italiana che per oltre 30 anni si è impegnata con passione e professionalità per migliorare le condizioni di vita di migliaia di persone povere nel mondo, dando loro il potere e l’energia di costruirsi un proprio futuro, di controllare e orientare la propria vita, di esercitare i propri diritti.

    Oxfam è un movimento globale di persone che vogliono eliminare l’ingiustizia della povertà.

    Oxfam (Oxford committee for Famine Relief) nasce in Gran Bretagna nel 1942, per portare cibo alle donne e ai bambini greci stremati dalla guerra. Nel 1965, adotta definitivamente il nome “Oxfam”.

    Con il passare degli anni, Oxfam porta aiuto nelle più importanti crisi del mondo, come in Cambogia dopo la caduta di Pol Pot o in Etiopia vittima della carestia nel 1984, che raccoglie 51 milioni di sterline. Parallelamente, porta avanti una serie di ricerche e studi di settore, posizionandosi come esperta mondiale nei temi dello sviluppo.

    Da oltre settant’anni, salviamo e ricostruiamo la vita delle persone nelle emergenze.

    Aiutiamo le comunità a costruire il proprio futuro.

    Affrontiamo le cause della povertà:
    - disuguaglianza
    - discriminazione contro le donne
    - cambiamento climatico.
    Non ci fermeremo finché, insieme, non libereremo il mondo dalla povertà.

    Per farlo interveniamo a 360° nel Nord e nel Sud del mondo. Abbiamo scelto un approccio integrato fra programmi di sviluppo, interventi di emergenza, campagne di opinione e iniziative educative per migliorare le condizioni di vita di migliaia di persone nel mondo. In questo modo tutti potranno esercitare i propri diritti e costruirsi un futuro dignitoso.

    Collaboriamo con le organizzazioni della società civile, le istituzioni nazionali, locali e tutte quelle realtà che concorrono con noi per rendere possibile il cambiamento.

    In questo modo, insieme, possiamo migliorare l’efficacia, la qualità e la sostenibilità della nostra azione.

    Oxfam è leader mondiale nei progetti in ambito rurale e nel portare acqua e servizi igienico sanitari nelle emergenze. È formata da 20 organizzazioni di paesi diversi che collaborano con quasi 3.000 partner locali in oltre 90 paesi del mondo. Le sedi di Oxfam sono in Australia, Belgio, Brasile, Canada, Francia, Germania, Giappone, Hong Kong, India, Irlanda, Italia, Messico, Nuova Zelanda, Olanda, Québec, Regno Unito, Spagna, Stati Uniti e Sudafrica.

    Scopri le nostre posizioni aperte e lavora con noi

Agricoltore esperto

Volontario Saint Lawrence Foundation Sierra Leone, Makeni 01/01/2025—31/03/2025

Scadenza: 31/12/2025

Programme Manager Mozambico

Operatore COSV - Coordinamento delle Organizzazioni per il Servizio Volontario Mozambique, Maputo e Zambezia Full Time

Scadenza: 22/08/2025

Project Manager

Operatore Fondazione L'Albero della Vita ETS Colombia, Medellìn Full Time

Scadenza: 30/09/2025