DIPARTIMENTO/UFFICIO: Dipartimento Advocacy e Programs/ Ufficio Finance and Compliance Grant Management
RIPORTA A: Head of Finance & Compliance Grant Management office
SEDE DI RIFERIMENTO: La posizione è aperta a candidature provenienti da qualsiasi luogo di residenza, grazie a una modalità di lavoro flessibile che privilegia lo smart working. La sede di coordinamento principale è Firenze, ma la nostra organizzazione valorizza il raggiungimento degli obiettivi, consentendo ampie possibilità di lavoro da remoto e prevedendo solo incontri periodici in presenza per garantire coesione e collaborazione tra i team.
CANDIDARSI ENTRO: 25 agosto 2025
INIZIO PREVISTO: Tra fine novembre e dicembre 2025.
Chi siamo
Oxfam è un movimento globale di persone che lavorano insieme per porre fine all’ingiustizia della povertà. Combattiamo la disuguaglianza che mantiene le persone in stato di povertà. Insieme salviamo, proteggiamo e ricostruiamo vite. In seguito ai disastri umanitari aiutiamo le persone a costruire vite migliori per sé stesse e per gli altri. Ci impegniamo su temi come i diritti sulla terra, i cambiamenti climatici e la discriminazione nei confronti delle donne. E non ci fermeremo finché ogni persona sul pianeta non godrà di una vita libera dalla povertà. Siamo una confederazione internazionale di 21 organizzazioni che collaborano con partner e comunità locali nei settori dell’aiuto umanitario, dello sviluppo e delle campagne, in oltre 70 paesi.
Impegno per la Diversità e l’Inclusione
In Oxfam crediamo che la diversità in tutte le sue forme – culturale, di genere, generazionale, di abilità, di orientamento sessuale e di background – sia una ricchezza fondamentale. Per questo, promuoviamo una cultura organizzativa ed un ambiente di lavoro inclusivo ed equo, dove ogni persona sia valorizzata per le sue unicità, riconosciute come risorse essenziali per affrontare insieme le sfide globali. Garantiamo pari opportunità a tutte le candidature incoraggiando le persone di ogni provenienza a unirsi alla nostra missione.
Safeguarding e codici di condotta
Oxfam si impegna a prevenire qualsiasi tipo di comportamento indesiderato sul lavoro, comprese molestie, sfruttamento e abuso, mancanza di integrità e comportamenti finanziari scorretti, e a promuovere il benessere di tuttə. Oxfam si aspetta che tutto lo staff e i/le volontarə condividano questo impegno attraverso il nostro Codice di Condotta e i Principi Femministi di Oxfam. Attribuiamo la massima priorità al fatto che solo coloro che condividono e aderiscono ai nostri valori e principi vengano reclutatə per lavorare con noi.
I valori che ci guidano
Tutto il nostro lavoro è guidato dai nostri valori fondamentali:
Empowerment: Riconosciamo e cerchiamo di far sì che le persone espandano il controllo sulla loro vita e sulle decisioni che le riguardano.
Uguaglianza: Crediamo che tutte le persone abbiano il diritto a essere trattate in modo equo e abbiano gli stessi diritti e opportunità
Accountability: Ci assumiamo le responsabilità delle nostre azioni e ci riteniamo responsabili nei confronti delle persone con cui lavoriamo e per cui lavoriamo.
Inclusività: Abbracciamo la diversità e la differenza e diamo valore alle visioni e ai contributi di tutte le persone e comunità nella lotta contro la povertà e ingiustizia.
Solidarietà: Uniamo le mani, sosteniamo e collaboriamo oltre i confini per un mondo giusto e sostenibile.
Coraggio: Diciamo la verità ai potenti e agiamo con convinzione per la giustizia delle nostre cause.
Descrizione del contesto/progetto
Oxfam Italia opera non solo sul territorio nazionale, ma contribuisce anche alla realizzazione dei programmi della Confederazione, con un focus particolare nelle aree MENA (Medio Oriente e Nord Africa) e HECA (Corno d’Africa).
Nello specifico, la candidatura prescelta seguirà alcuni grants in Libano, finanziati sia da AICS che dalla UE, nonché la gestione di un progetto regionale europeo finanziato dalla UE.
Il ruolo
La figura, avrà il compito di supportare i team nei Paesi del suo portafoglio, garantendo la conformità alle linee guida dei donatori istituzionali (compliance) e assicurando una corretta gestione amministrativa (firma di accordi di partenariato, reportistica trimestrale, rendicontazione ufficiale ai donatori e gestione audit dei grants in gestione). Contribuirà inoltre al monitoraggio finanziario e al controllo di gestione, in coerenza con gli obiettivi definiti dall’organizzazione nella programmazione economico-finanziaria pluriennale.
Principali responsabilità
AMBITO FINANCE E COMPLIANCE (Gestione amministrativa e finanziaria dei progetti)
Call for Proposal
Supporta il Dipartimento Advocacy & Programs nell’elaborazione dei budget delle nuove proposte da presentare, promuovendo e assicurando in particolare l’aderenza alle linee guida del donatore (compliance) e il rispetto degli standard interni.
Acquisizione Grant ed Avvio
Verifica il contratto e gli allegati con l’Ente FinanziatoreElabora Accordi di Partenariato (MoU) con Partners internazionali e/ o altre Affiliate Oxfam (OPA)Predispone gli strumenti per la gestione finanziaria e la rendicontazione del grant
Gestione e Monitoraggio
Forma, monitora, supporta l’organizzazione Partner internazionale e/o l’Affiliata Oxfam nel Paese per una corretta implementazione dei programmi, in accordo con le linee guida dei donatori in termini di implementazione budget, eleggibilità dei costi, rendicontazione ed audit.Svolge regolari missioni di monitoraggio presso il Paese di implementazione, sia in fase di avvio progetto che durante l’implementazioneSupporta i team programmi nella preparazione di eventuali varianti di budget, assicurando il raccordo con eventuali partner e la verifica di congruità delle modificheAggiorna e consolida la contabilità dei grant ricevute dai Partner/Affiliate Oxfam, monitorando l’andamento del budget
Rendicontazione (Intermedia e Finale) e Audit
Prepara la Rendicontazione Finanziaria Intermedia e Finale, verificandone la documentazione a supporto, predisponendo le tabelle richieste secondo i formati ed i requisiti del donatore o del capofilaSe richiesto dal contratto, provvede alla preparazione dell’audit e si interfaccia con il revisore esternoÈ responsabile dell’invio al donatore o capofila della rendicontazione finanziaria ed assicura la corretta archiviazione elettronica della documentazione amministrativa dei progetti affidati.
AMBITO SUPPORTO AL CONTROLLO DI GESTIONE
Budgeting Pluriannuale ed Annuale e Monitoraggio Trimestrali
Verifica trimestralmente l’andamento dei singoli grants, segnalando tempestivamente eventuali scostamenti riscontrati rispetto al budget di riferimento (budget forecast & follow up) e di non copertura dei cofinanziamenti.
Chiusura di bilancio
Assicura la verifica dei grants in gestione e prepara la scheda di riconciliazione dei dati economico-finanziari (contabilità generale/reportistica), segnalando eventuali problematiche riscontrate ed indica al Dipartimento Amministrazione, Finanza e Controllo le scritture di chiusura da effettuare.
Esperienza e conoscenze richieste
Almeno 7 anni di esperienza, preferibilmente maturata nella gestione di progetti implementati in paesi del Medio Oriente e Nord Africa (MENA) ed HECA (Horn of Africa), nella gestione amministrativa e finanziaria di programmi di Emergenza e Sviluppo finanziati dai principali donatori istituzionaliConoscenza approfondita delle seguenti procedure AICS: bandi Emergenza, RBM ed AffidatiConoscenza approfondita delle P.R.A.G., inclusa componente di Subgranting, dell’Unione EuropeaConsolidata esperienza in budgeting, monitoraggio economico-finanziario, matching funds, rendicontazione, audit, anche in programmi regionali/multi-countryEsperienza in gestione di partenariati complessi all’interno di programmi regionali/multi-countryLingue: ottima padronanza dell’inglese (scritto e parlato) e solida conoscenza del franceseOttime conoscenze nell’uso Excel e padronanza nell’uso di programmi di contabilitàCostituirà un plus l’aver maturato esperienza in organizzazioni confederate Oxfa
Questa posizione presuppone la disponibilità a 3-4 missioni l’anno nei Paesi di intervento
Principali competenze richieste
Capacità di pianificazione e programmazione del lavoro nel rispetto delle scadenzePrecisione ed accuratezza nei dati fornitiCapacità di adattarsi ad interlocutori e scenari dinamiciOttima capacità di relazione e lavorare in team internazionali e predisposizione ai rapporti interpersonaliAttitudine proattiva e costruttiva alla gestione dei problemi
Questa Job Description non è allegata al contratto di lavoro. È intesa come una guida e potrebbe essere variata di volta in volta alla luce degli sviluppi strategici della posizione.
Come candidarsi
Invitiamo le/i candidatɚ interessate/i a candidarsi entro il 25/08/2025 attraverso la pagina Lavora con Noi sul nostro sito ed allegando:
– CV
– lettera di motivazione che evidenzi come competenze ed esperienze acquisite siano coerenti con il profilo richiesto, valorizzando il proprio apporto e il potenziale contributo al ruolo
– 3 referenze di persone appartenenti agli uffici HR o, se non presenti, degli uffici facenti funzioni HR, complete di nominativi, contatti telefonici ed e-mail (fornire solo account aziendali e non personali come gmail, yahoo, ecc), che verranno sollecitati solo nelle fasi finali del percorso di selezione.
Link alle candidature: https://oxpeople.oxfam.it/jobs/Finance-and-Compliance-Grant-Manager-International-Programs-Finance-Grant-Management-Italia-Firenze-463491292.htm
Processo di selezione
I CV ricevuti verranno pre-selezionati sulla base della coerenza con il profilo richiesto. Le/I candidatə selezionatə potranno essere chiamatə a partire dal giorno successivo alla data di ricevimento del CV.
Le prove di selezione (colloqui individuali ed prove scritte) si svolgeranno tramite incontri virtuali o presso la sede di Firenze; gli eventuali costi di trasporto per partecipare alle prove di selezione saranno a carico delle/dei candidatə.
Nota: Si procederà, alla verifica delle referenze nella fase finale della selezione.
TIPOLOGIA CONTRATTUALE: Assunzione con contratto subordinato a tempo determinato per 12 mesi con prospettive di stabilità; inquadramento al 3° livello del CCNL Commercio ed un compenso da inquadrarsi all’interno della fascia retributiva 29.000€- 30.000€ lordi annui.
Scadenza: 31/12/2025
Scadenza: 22/08/2025
Scadenza: 30/09/2025