Come European Project Development & Evaluation Intern, supporterai in particolare chi, all’interno del team, si occupa di Monitoraggio, Valutazione e Learning, ma avrai l’opportunità di confrontarti da vicino anche con il lavoro di raccolta fondi da enti istituzionali, approfondendo in particolare i momenti di collaborazione tra le due aree. L’unità lavora con i principali donatori istituzionali italiani ed europei e l’area di lavoro Monitoraggio, Valutazione e Learning supporta l’implementazione e l’analisi dei progetti implementati in Italia, ma anche della Valutazione della Strategia complessiva programmatica di ActionAid Italia.
In particolare, ti occuperai di supportare il team nel:
Strutturare e implementare framework di monitoraggio, valutazione e learning di progetti finanziati.
Predisporre e gestire database, preparare i dati per l’analisi, supportare l’analisi e la visualizzazione dei risultati di progetti.
Promuovere i risultati del lavoro di monitoraggio, valutazione e learning all’interno dell’organizzazione e contribuire a riportare i learning organizzativi all’interno delle nuove progettazioni e degli sviluppi strategici.
Realizzare analisi dei bisogni per la progettazione.
Approfondire i temi relativi al monitoraggio e alla valutazione e al dibattito nazionale ed internazionale sul tema dell’impatto sociale.
Sviluppare la collaborazione trasversale con le aree di ActionAid Italia che si occupano dell’implementazione dei progetti.
Partecipare ai processi organizzativi richiesti e ai gruppi di lavoro che coinvolgono l’unità.
Chi stiamo cercando?
Laurea in discipline economico/statistiche o scienze politiche/relazioni internazionali con un focus prevalente su discipline economiche/statistiche e di analisi dati.
Comprovato interesse per l’ambito della progettazione sociale e della valutazione dei risultati di progetti e politiche.
La conoscenza di software specifici per la gestione e l’analisi dati costituisce un elemento preferenziale (e.g., Excel, Power BI, Access).
Buona conoscenza della lingua inglese, compresa la capacità di elaborazione testi complessi.
Predisposizione al lavoro di gruppo e ai rapporti interpersonali.
Motivazione, precisione, puntualità e accuratezza nello svolgimento delle attività.
Proattività e flessibilità.
Capacità analitica.
Atteggiamento positivo e buona attitudine relazionale.
Adesione alla mission e ai valori di ActionAid.
Cosa possiamo offrirti
Entrare a far parte di un contesto partecipativo, inclusivo e ad alta professionalità dove puoi contribuire a rendere Un mondo equo e giusto per tutti.
ActionAid si impegna a promuovere una cultura organizzativa che riconosce la centralità delle persone, il loro coinvolgimento e la condivisione del potere a tutti i livelli, nonché la promozione dei valori e degli approcci distintivi di AA con particolare riferimento all’intersezionalità, all’innovazione sostenibile, alla leadership di stampo femminista, safeguarding e alla diversity.
Dettagli dello stage:
Sede: Milano (via Carlo Tenca, 14) e possibilità di smart working;
Durata: 6 mesi;
Orario: full-time (8 ore al giorno per 5 giorni alla settimana), con flessibilità per laureandi/e;
Rimborso spese: previsto secondo la normativa vigente.
Se questa opportunità ti entusiasma, invia il tuo CV entro l’8 settembre e unisciti a noi!
Ti aspettiamo!
https://itaforms-aat.azurewebsites.net/lavora-con-noi?pid=258&type=STAG
Predisposizione al lavoro di gruppo e ai rapporti interpersonali.
Motivazione, precisione, puntualità e accuratezza nello svolgimento delle attività.
Proattività e flessibilità.
Capacità analitica.
Atteggiamento positivo e buona attitudine relazionale.
Adesione alla mission e ai valori di ActionAid.
Scadenza: 31/12/2025
Scadenza: 22/08/2025
Scadenza: 30/09/2025