Coordinatore Programma-Coordinamento

Descrizione

Il Child in Need Institute (CINI) (www.ciniitalia.org) è un’organizzazione non governativa fondata a Calcutta nel 1974 dal medico pediatra Samir Chaudhuri per intervenire sulla grave situazione sanitaria e nutrizionale di donne e bambini poveri, che vivono nelle baraccopoli e nei villaggi intorno a Calcutta e in altre parti dell’India. La mission di CINI è quella di favorire uno sviluppo dal basso delle comunità più povere dell'India, attraverso un approccio basato sull’implementazione dei diritti umani nella pratica dello sviluppo utilizzando risorse umane ed economiche locali. 

Gli ambiti di intervento di CINI sono i quattro principali relativi ai diritti dell’infanzia: salute, istruzione, protezione dell’infanzia e nutrizione. Nel tempo, CINI ha sviluppato una propria metodologia di intervento per l’infanzia denominata “Metodo CINI”, che nel 2019-2020 è stata oggetto di studio da parte dell’Università di Harvard, che ha validato scientificamente l’efficacia del Metodo CINI a livello internazionale. Oggi questa metodologia è applicata trasversalmente in tutti gli interventi dell’organizzazione.

Attualmente CINI lavora in sei stati indiani, Bengala Occidentale, Jharkhand, Orissa, Assam, Madhya Pradesh e Tripura, raggiungendo attraverso innumerevoli interventi circa 10 milioni di beneficiari con circa 1.500 operatori professionali locali.

CINI Italia, la sede italiana dell’organizzazione, ricerca un collaboratore per coordinare le attività di progettazione sociale nel settore infanzia, amministrazione, comunicazione e raccolta fondi. 

Nello specifico la risorsa dovrà occuparsi di:

  • Farsi carico della programmazione strategica dell’organizzazione
  • Gestire l’intero parco donatori già esistenti, sia istituzionali che privati e curarne tutto il processo di donor care
  • Farsi carico della gestione dell’intero parco progetti dell’organizzazione, facendo fronte alle scadenze relative alle reportistiche e assicurando la conformità di tutta la documentazione
  • Gestire i progetti di sostegno a distanza e tutto l’iter comunicativo a sostegno degli stessi
  • Gestire piani di raccolta fondi e campagne
  • Gestire il database (CRM) e il software per la contabilità
  • Gestire le piattaforme di comunicazione, compresi sito web (Wordpress), piattaforme DEM e social media (Facebook, Instagram, Linkedyn)
  • Mantenere il network di relazioni istituzionali dell’organizzazione
  • Creare contenuti per il web sapendo declinare registri istituzionali e informali adeguati al contesto mantenendo il corretto tone of voice caratterizzante l’organizzazione 
  • Collaborare con il consulente dedicato alla comunicazione per mantenere e rafforzare la brand identity dell’organizzazione 
  • Saper gestire eventi di disseminazione e sensibilizzazione, di networking e raccolta fondi
  • Farsi carico di tutte le incombenze amministrative relative alla gestione della vita associativa assicurando sia il rispetto delle scadenze previste dalla normativa (RUNTS) che quelle previste dallo statuto dell’organizzazione 
  • Gestire la relazione e le comunicazioni con soci e volontari
  • Coordinare i carichi lavorativi del personale volontario e dei consulenti

Competenze trasversali e conoscenze necessarie: saper lavorare in un contesto internazionale multiculturale, disporre di un’ottima conoscenza della lingua inglese, saper gestire grossi carichi di lavoro in autonomia assicurando il raggiungimento degli obiettivi, aver maturato una comprovata esperienza nei programmi per l’infanzia e i giovani e la gestione di progetti di sviluppo, disporre di un alto grado di problem solving, conoscere il pacchetto Office con particolare riferimento ad Excel, avere esperienza nel settore comunicazione e nella gestione di database CRM e software di contabilità.

Competenze preferenziali: pregressa esperienza relativa al subcontinente indiano, con particolare riferimento ai settori istruzione, protezione dell’infanzia, nutrizione e salute con focus donne e bambini, assieme ad una predisposizione personale all’apprendimento continuo. 

La ricerca è da intendersi rivolta a personale senior. La disponibilità richiesta è immediata.

Per candidarsi inviare curriculum e lettera motivazionale a info@ciniitalia.org entro il 31 agosto 2025

Le interviste si terranno entro la prima metà di settembre

Settore professionale: Coordinamento

Ruolo: Coordinatore Programma

Condizioni contrattuali

Si offre contratto a tempo determinato full time. 

Requisiti

  • Titolo di studio: Laurea di secondo livello o specialistica
  • Esperienza pregressa: Maggiore o uguale a 5 anni
  • Lingue conosciute: Inglese (preferenziale)

Skills

Informazioni

  • Tipologia: Operatore
  • Data inizio lavoro: 15/09/2025
  • Durata: > 6 Mesi
  • Scadenza vacancy: 31/08/2025
  • Retribuzione:

    La retribuzione sarà conforme all'esperienza del/la candidato/a e al ruolo svolto.


Luogo di lavoro

volontariato
servizio civile
cooperazione internazionale

L'organizzazione

  • Nome: CINI Italia ODV
  • Sede: Italy, Verona
  • Website: www.ciniitalia.org
  • Profilo: Il Child In Need Institute (CINI) è un'organizzazione non governativa fondata a Calcutta dal medico pediatra Samir Chaudhuri nel 1974, per intervenire sulla grave situazione sanitaria e nutrizionale che affligge intere popolazioni marginali nelle baraccopoli e nei villaggi negli Stati del Bengala Occidentale, Jharkhand, Orissa e Assam, in India.

    CINI Italia è il braccio operativo di CINI - Child In Need Institute in Italia.

    In oltre 45 anni di attività, CINI ha curato e sostenuto non solo migliaia di donne e bambini, ma intere comunità, con soluzioni mirate e sostenibili sul piano della prevenzione, della cura, dell'educazione alla salute, del reinserimento sociale e scolastico, della protezione dell'infanzia e della formazione di personale locale.

    Scopri le posizioni aperte e lavora con noi

Agricoltore esperto

Volontario Saint Lawrence Foundation Sierra Leone, Makeni 01/01/2025—31/03/2025

Scadenza: 31/12/2025

COSTA D'AVORIO - Amministratore/trice di Programma

Operatore Fondazione L'Albero della Vita ETS Cote D'Ivoire (Ivory Coast), Abidjan > 1 Anno

Scadenza: 17/08/2025

COSTA D'AVORIO - Coordinatore/trice di Programma

Operatore Fondazione L'Albero della Vita ETS Cote D'Ivoire (Ivory Coast), Abidjan > 1 Anno

Scadenza: 17/08/2025