Amministrazione-Amministrazione - contabilità

Descrizione

Selezione Segreteria Generale - Rendicontazione e Gestione Amm.va di Progetti

Posizione: Segreteria Generale e Rendicontazione gestione amministrativa di Progetti

Sede di lavoro:

Durata:

Contratto: Firenze – Via Madonna Della Tosse, 2 – con possibilità di spostamenti presso le sedi della Fondazione.

12 mesi, rinnovabili con contratto da dipendente a tempo determinato.

Contratto da dipendente a tempo determinato. Il compenso sarà definito sulla base del profilo del candidato e in accordo con i criteri interni applicati dalla politica salariale.

CHI SIAMO

La Fondazione Giovanni Paolo II ETS si occupa realizzare interventi di carattere sociale, nell’ambito dell’educazione, della formazione professionale e dei servizi sanitari, attraverso dei progetti che non abbiano carattere occasionale o assistenziale ma che mirino a produrre impatti efficaci e duraturi, investendo sulle competenze e sulle capacità delle popolazioni locali per favorire il miglioramento delle loro condizioni di vita. Opera principalmente nei Paesi del Medio Oriente e in Italia con donatori Istituzionali quali AICS, Ministero dell’Interno, Unione Europea e Fondazioni private. Ricerca una figura di Segreteria Generale e Rendicontazione gestione amministrativa di Progetti da inserire nel suo Ufficio di Firenze.

Principali funzioni e modalità di lavoro

PRINCIPALI FUNZIONI

La figura ricercata assicura la corretta gestione di tutte le comunicazioni istituzionali e della protocollazione di tutta la corrispondenza e dei documenti ufficiali elaborati. Ha la responsabilità di redigere documenti ufficiali e di coordinare le attività quotidiane dell’Ente, compresa l’organizzazione di eventi. Si occupa inoltre della gestione amministrativa e rendicontazione dei programmi e progetti finanziati da donatori istituzionali che gli sono stati assegnati e contribuisce al raggiungimento degli obiettivi definiti dall‘organizzazione in fase di programmazione economica – finanziaria annuale e pluriennale.

Queste le principali funzioni svolte:

• Gestione protocollo, corrispondenza e comunicazioni istituzionali

• Organizzazione di riunioni, consigli e comitati (convocazioni, verbali, documentazione)

• Supporto nella redazione di documenti ufficiali e reportistica

• Coordinamento delle attività quotidiane dell’ente

• Supporto all’organizzazione di eventi, attività formative e progettuali

• Collaborazione con le aree e gi uffici della fondazione secondo l’organigramma esistente

• Supporto all’Ufficio Progetti nella definizione e stipula del contratto con l’Ente Finanziatore

• Supporto all’Ufficio Progetti nella stipula degli accordi Operativi con gli eventuali partners di progetto.

• Supporta l’organizzazione Partner e/o Affiliata per una corretta implementazione dei programmi, in accordo con le linee guida dei donatori.

• Verifica e consolida la contabilità dei progetti ricevuta dagli uffici Amm.vi dislocati nei paesi

• Verifica il corretto invio dei monitoraggi mensili da parte delle amministrazioni nei paesi

• Prepara la rendicontazione finanziaria, controlla la documentazione a supporto ed è responsabile del corretto invio della stessa al donatore.

• Si assicura che i progetti vengano gestiti in ottemperanza alle linee guida stabilite dai vari donatori

• Organizza e conduce gli Audit di progetto previsti dai vari donatori gestendo i rapporti con le Società di Revisione

• Contribuisce al Cash Flow dell’organizzazione fornendo informazioni di propria competenza

• Supporta l’Ufficio Amministrazione nella fase di chiusura del bilancio

Requisiti minimi dei candidati

• Conoscenza del Codice del Terzo Settore e delle normative ETS

• Familiarità con gli adempimenti legati al RUNTS

• Almeno 3 anni di esperienza – preferibilmente maturata nella gestione amministrativa e finanziaria di programmi di sviluppo, finanziati dai principali donatori istituzionali e in ruoli amministrativi e organizzativi.

• Conoscenza approfondita delle procedure dei seguenti donatori istituzionali per programmi all’estero: AICS (Result Based Management – R.B.M.), U.E. – Prefetture su gestione migranti.

• Consolidata esperienza in monitoraggio economico-finanziario, gestione cofinanziamenti, rendicontazione, gestione audit

• Esperienza in gestione di partenariati complessi all’interno di programmi

• Ottima conoscenza della lingua inglese.

• Precisione, riservatezza e affidabilità e capacità di lavorare per scadenze

• Capacità organizzativa e gestione del tempo.

• Uso avanzato di strumenti digitali (App Office 365 (copilot), strumenti cloud,) e dei programmi di contabilità

• Ottima capacità di relazione e di gestione dei rapporti con Partner internazionali

• Disponibilità e capacità a lavorare in team e predisposizione ai rapporti interpersonali

• Per questa posizione è richiesta precisione, affidabilità, autonomia, flessibilità e inclinazione al problem solving

• Laurea in [Scienze politiche / Giurisprudenza / Economia / Scienze dell’amministrazione o equivalente] o diploma di II grado accompagnato da esperienza pluriennale certificata

Requisiti Preferenziali dei candidati

• Disponibilità a svolgere brevi missioni all’estero nei paesi di implementazione

• Conoscenza di base della lingua francese

• Conoscenza partita doppia

• Conoscenza procedure di acquisto dell’Unione Europea (PRAG)

Competenze trasversali

- Problem Solving

- Pianificazione

- Capacità negoziale e di mediazione

- Capacità di ascolto

Compenso indicativo e tipologia di contratto proposto

Il compenso sarà definito sulla base del profilo del candidato e in accordo con i criteri interni applicati dalla politica salariale.

Termine per la presentazione delle candidature

Entro il 31/08/2025. All’interno del C.V. indicare contatti per referenze. Inviare anche una lettera di presentazione.

Referente

Responsabile selezione Simone Parri – Responsabile Amministrativo – Inviare CV a: info@fondazionegiovannipaolo.org

Settore professionale: Amministrazione - contabilità

Ruolo: Amministrazione

Condizioni contrattuali

Il compenso sarà definito sulla base del profilo del candidato e in accordo con i criteri interni applicati dalla politica salariale.

Requisiti

  • Titolo di studio: Diploma scuola media superiore
  • Indirizzo di studio facoltà:

    • Laurea in [Scienze politiche / Giurisprudenza / Economia / Scienze dell’amministrazione o equivalente] o diploma di II grado accompagnato da esperienza pluriennale certificata

  • Esperienza pregressa: da 1 anno a 3 anni
  • Lingue conosciute: Inglese (preferenziale)

Skills

• Conoscenza del Codice del Terzo Settore e delle normative ETS

• Familiarità con gli adempimenti legati al RUNTS

• Almeno 3 anni di esperienza – preferibilmente maturata nella gestione amministrativa e finanziaria di programmi di sviluppo, finanziati dai principali donatori istituzionali e in ruoli amministrativi e organizzativi.

• Conoscenza approfondita delle procedure dei seguenti donatori istituzionali per programmi all’estero: AICS (Result Based Management – R.B.M.), U.E. – Prefetture su gestione migranti.

• Consolidata esperienza in monitoraggio economico-finanziario, gestione cofinanziamenti, rendicontazione, gestione audit

• Esperienza in gestione di partenariati complessi all’interno di programmi

• Ottima conoscenza della lingua inglese.

• Precisione, riservatezza e affidabilità e capacità di lavorare per scadenze

• Capacità organizzativa e gestione del tempo.

• Uso avanzato di strumenti digitali (App Office 365 (copilot), strumenti cloud,) e dei programmi di contabilità

• Ottima capacità di relazione e di gestione dei rapporti con Partner internazionali

• Disponibilità e capacità a lavorare in team e predisposizione ai rapporti interpersonali

• Per questa posizione è richiesta precisione, affidabilità, autonomia, flessibilità e inclinazione al problem solving

• Laurea in [Scienze politiche / Giurisprudenza / Economia / Scienze dell’amministrazione o equivalente] o diploma di II grado accompagnato da esperienza pluriennale certificata


Informazioni

  • Tipologia: Operatore
  • Data inizio lavoro: 01/10/2025
  • Durata: > 1 Anno
  • Scadenza vacancy: 31/08/2025
  • Retribuzione:

    Il compenso sarà definito sulla base del profilo del candidato e in accordo con i criteri interni applicati dalla politica salariale.


Allegati

Luogo di lavoro

volontariato
servizio civile
cooperazione internazionale

L'organizzazione

  • Nome: Fondazione Giovanni Paolo II
  • Sede: Italy, FIRENZE
  • Website: https://www.fondazionegiovannipaolo2.org/
  • Profilo: Come San Giovanni Paolo II crediamo che non ci possa essere “pace senza giustizia” e che la miseria e la disperazione siano gli ingredienti principali del fondamentalismo e della violenza. Per questo vogliamo essere operatori di pace, garantendo l’inclusione sociale di ogni persona, favorendo lo sviluppo economico e culturale dei popoli e dei territori, principalmente in Terra Santa e in Medio Oriente, così come nel nostro paese.

    Realizziamo interventi di carattere sociale, nell'ambito dell’educazione, della formazione professionale e dei servizi sanitari, attraverso dei progetti che non abbiano carattere occasionale o assistenziale ma che mirino a produrre impatti efficaci e duraturi, investendo sulle competenze e sulle capacità delle popolazioni locali per favorire il miglioramento delle loro condizioni di vita.

    Lo facciamo grazie a un forte radicamento sui territori in cui operiamo, grazie anche alla preziosa collaborazione di numerosi partner locali e internazionali.

    Scopri le posizioni aperte e lavora con noi

Agricoltore esperto

Volontario Saint Lawrence Foundation Sierra Leone, Makeni 01/01/2025—31/03/2025

Scadenza: 31/12/2025

Project Manager

Operatore Fondazione L'Albero della Vita ETS Kenya, Nairobi Full Time

Scadenza: 31/07/2025

COSTA D'AVORIO - Amministratore/trice di Programma

Operatore Fondazione L'Albero della Vita ETS Cote D'Ivoire (Ivory Coast), Abidjan > 1 Anno

Scadenza: 17/08/2025