Capo Missione-Coordinamento
Descrizione
CIFA sta selezionando un/a Rappresentante Paese da inserire nella sua operatività in Etiopia.
CIFA opera in Etiopia da circa 15 anni, attualmente impegnata principalmente nei settori Migrazione e Ambiente, implementa progetti focalizzati su: sviluppo economico, protezione ambientale, gestione rifiuti, empowerment femminile, economie circolari, salute, istruzione e formazione professionale.
Nel Paese CIFA ha un’equipe di circa 40 persone occupate nella gestione dei progetti in corso nella Regione Amhara, a Dire Dawa e presso la capitale Addis Abeba, con fondi AICS, Ministero dell’Interno, Freedom Fund (USAID) e CAI. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.cifaong.it
Principali responsabilità e mansioni:
- Rappresentanza formale del CIFA nei confronti delle autorità e stakeholder locali ed internazionali, supervisionando il corretto espletamento di tutte le necessità burocratiche e amministrative di CIFA nel Paese, contribuendo in coordinamento con l’HQ allo sviluppo di una strategia Paese e regionale
- Coordinamento, supervisione e monitoraggio della corretta complessiva realizzazione dei progetti in corso, al raggiungimento di risultati e obiettivi dei progetti e del rispetto delle procedure previste dai contratti di finanziamento, sia per CIFA che per i partner di progetto
- Identificazione di possibilità di finanziamenti in loco e della scrittura di nuovi progetti: avvio e sviluppo contatti e negoziazioni con possibili donatori e nuovi partner e partecipazione alla identificazione ed elaborazione di nuovi progetti (contenuto, partenariati e budget)
- Supervisione alla corretta gestione amministrativa dei progetti: supervisione delle corrette imputazioni delle voci di spesa secondo la natura delle attività, supervisione del budget, controllo dei piani finanziari e di spesa, analisi delle criticità
- Gestione, supervisione e monitoraggio risorse umane CIFA: identificazione dei bisogni in termini di risorse umane, selezione del personale, coordinamento dei piani di lavoro, supervisione e monitoraggio dei compiti e delle attività realizzate
- Supervisione all’implementazione delle policies CIFA e del piano di comunicazione dei progetti e dell’elaborazione dei materiali di visibilità e comunicazione
- Cura delle relazioni e degli accordi con le organizzazioni partner, con i donatori, con ogni altro stakeholder rilevante per area/settore di progetto e per i temi strategici CIFA; valorizzazione di sinergie e scambi con altri progetti portati avanti nel Paese.
Requisiti obbligatori:
- Laurea magistrale, preferibilmente in Economia, Scienze Sociali, Cooperazione Internazionale, Relazioni Internazionali, Scienze ambientali e/o altre rilevanti
- 10+ anni di consolidata esperienza nella gestione di progetti e programmi di cooperazione e sviluppo all’estero
- Esperienza come Rappresentante Paese di Organizzazione/i della Società Civile in paese/i terzo/i
- Conoscenze settoriali (sviluppo socio-economico in zone rurali, genere, migrazioni, o ambiente)
- Ottime capacità di scrittura progettuale e conoscenza delle procedure e norme e dei meccanismi di finanziamento dei principali donatori (obbligatoriamente AICS e UE, un plus conoscenza di altri donor)
- Ottime capacità di relazioni esterne con ONG, Enti governativi, Istituzioni pubbliche, Agenzie, Imprese for profit, donatori privati
- Ottime capacità di organizzare e coordinare il lavoro di gruppo e relazionarsi con colleghi, collaboratori, volontari
- Ottima conoscenza informatica dei programmi Excel, Power Point e Word;
- Ottima conoscenza della lingua inglese
- Condivisione della mission, dei valori e delle strategie CIFA
Requisiti preferenziali:
- Esperienza lavorativa pregressa in Africa orientale
- Esperienza di coordinamento di progetti di cooperazione internazionale su migrazioni, sviluppo di filiere economiche, ambiente
- Conoscenza ed uso di strumenti avanzati di monitoraggio e valutazione di progetti e programmi (power analysis, theory of change, valutazioni di impatto, etc)
- Competenze ed esperienza di processi partecipativi
- La conoscenza della lingua amharica è considerata un asset
Competenze attitudinali rilevanti:
- Empatia, ascolto attivo e rispetto delle diversità culturali
- Equilibrio, capacità di mediazione e orientamento al problem solving
- Leadership collaborativa e competenze di coordinamento di team
- Resilienza e attitudine a operare sotto pressione in contesti complessi
- Affidabilità, rispetto delle scadenze e degli impegni assunti
- Visione strategica e capacità di sintesi operativa
- Comunicazione efficace e costruzione di relazioni di fiducia
- Proattività e adattabilità a scenari in evoluzione
- Forte senso etico e adesione ai valori dell’organizzazione
SEDE DI LAVORO: Addis Abeba – Etiopia, con missioni nel Paese
DURATA DEL CONTRATTO: durata iniziale di 12 mesi, rinnovabili
INIZIO della COLLABORAZIONE: 1 ottobre 2025
INQUADRAMENTO CONTRATTUALE: Co.co.co come cooperante espatriato.
COMPENSO: 4.200,00 euro mensili lordi
Se interessati inviare la propria candidatura tramite questo link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdoRDC_yhvOyNUfYnFzUg6Bvcn0ugGcQUwUgi9zFyj2qOoiNw/viewform
Nel CV si prega di specificare 1) per ogni esperienza riportata il volume di budget gestito, il donor ed il numero di risorse umane coordinate e 2) la partecipazione alla scrittura di nuovi progetti, settore, donatore ed esito della call.
Non saranno presi in considerazione CV non corrispondenti ai requisiti richiesti. Nessuna notifica verrà inviata alle candidature non preselezionate.
In caso di buon esito dei colloqui ci si riserva di chiudere l’offerta prima della data indicata.
Solo in caso di problemi è possibile scrivere al seguente indirizzo: selezioni@cifaong.it