Project manager-Economia e finanza

Descrizione

COSPE, organizzazione impegnata da oltre 40 anni nella cooperazione internazionale, la giustizia sociale e le migrazioni, promuove la diversità e l’equità nei propri ambienti di lavoro, garantendo pari accesso alle opportunità professionali a donne, persone razzializzate, membri di comunità LBGT+ e altri gruppi sottorappresentati, ricerca un/a Coordinatore/trice di Progetto da inserire nel team della sede in Senegal per il coordinamento del progetto FAIRE.

Il progetto FAIRE – Formation, Animation, Inclusion, Réseautage et Emploi, finanziato dall’Unione Europea e cofinanziato da AICS e altri partner territoriali, promuove lo sviluppo socio-economico sostenibile, verde e inclusivo nelle regioni di Sedhiou e Kedougou, con un focus su giovani, donne, migranti di ritorno e persone con disabilità. Agisce per rafforzare le organizzazioni della società civile nei settori dell’agroecologia e dell’economia circolare.

Descrizione del Ruolo

Il/la Coordinatore/trice è responsabile del coordinamento operativo del progetto e del suo cofinanziamento, assicurando la pianificazione, realizzazione, monitoraggio e rendicontazione delle attività, in stretta collaborazione con lo staff locale e i partner di progetto. Supervisiona il team, gestisce le risorse finanziarie e materiali e rappresenta COSPE a livello territoriale. Il/la Project Manager riporta al Rappresentate Paese e collabora con l’équipe amministrativa, il referente logistico e i partner locali e istituzionali.

Principali Compiti e Responsabilità

Coordinare la pianificazione e l’implementazione delle attività progettuali.
Supervisionare le attività sul campo e accompagnare partner ed équipe locali secondo le metodologie COSPE.
Monitorare lo stato di avanzamento delle attività tramite strumenti di gestione.
Collaborare con esperti/e al monitoraggio e alla valutazione dei risultati.
Redigere rapporti narrativi per donatori e autorità locali.
Gestire operativamente eventuali progetti cofinanziati.
Pianificare e controllare le risorse finanziarie secondo le regole UE e AICS.
Supervisionare le prime note, la documentazione contabile e la rendicontazione finanziaria.
Redigere richieste di proroghe e varianti; monitorare i fondi dei partner.
Supportare la redazione di documenti amministrativi richiesti dalle autorità senegalesi.
Gestire il piano acquisti in conformità con le procedure di procurement.
Supervisionare beni, fornitori e inventari insieme al responsabile logistico/RH.
Raccogliere e gestire i bisogni logistici delle équipe.
Selezionare, formare e coordinare il personale sotto la propria responsabilità.
Supervisionare contratti e gestione del team con il supporto dell’amministrazione e della logistica.
Applicare le linee guida donor per visibilità e comunicazione.
Coordinare la produzione di contenuti per social media, materiali visivi e di sensibilizzazione.
Rappresentare COSPE a livello locale con istituzioni e stakeholder.
Partecipare alla definizione della strategia nazionale COSPE in Senegal.
Curare alleanze e contribuire allo sviluppo di nuove proposte progettuali.
Verificare il rispetto delle normative locali relative alle attività.

Requisiti Obbligatori

Laurea in economia, scienze politiche, sociologia, cooperazione internazionale o equivalenti.
Minimo 5 anni di esperienza nella cooperazione internazionale.
Esperienza in processi partecipativi con target specifici (donne, migranti di ritorno, persone con disabilità).
Competenze nella gestione di sub-granting e nella progettazione partecipata.
Conoscenza approfondita delle procedure UE e AICS.
Ottime competenze informatiche (Excel, Word, PowerPoint).
Ottima conoscenza del francese scritto e parlato.
Esperienza nei settori dell’economia sociale e governance partecipativa.
Allineamento ai valori e strategie COSPE.

Requisiti Preferenziali

Precedente esperienza in Senegal.
Conoscenza dell’italiano, inglese o lingue locali.
Esperienza con strumenti di M&E (ToC, GIS).
Rete di contatti con donatori e stakeholder.

Offerta

Contratto: Contratto di collaborazione coordinata e continuativa (co.co.co) o altra forma similare
Compenso: il compenso sarà commisurato alle reali esperienze possedute, valutando il livello di competenza, l’esperienza lavorativa pregressa e le qualifiche specifiche.
Durata: 12 mesi, con possibilità di rinnovo
Inizio contratto: da settembre 2025
Sede di lavoro: Senegal, Sedhiou / Ziguinchor (Casamance)

Come Candidarsi

Se soddisfi tutti i requisiti di ammissibilità e i criteri indicati, e sei pronto/a ad assumerti le responsabilità descritte, compila il modulo di preselezione al seguente link: https://forms.gle/XXfrYEW6FUFzTuXY7 dove potrai allegare il tuo CV e la lettera di motivazione, da redigere in lingua francese.

Nel CV specificare si invita a specificare per ogni esperienza il volume di budget gestito, i donor coinvolti, il numero di risorse umane coordinate e le competenze metodologiche maturate.

Nota bene: verranno valutate solo le candidature che soddisfano i requisiti richiesti inviate tramite il link di preselezone e corredate di tutti i documenti richiesti.

Per eventuali comunicazioni relativamente al funzionamento del link di preselezione dovranno essere inviate all’indirizzo risorse.umane@cospe.org utilizzando come oggetto della mail la dicitura “PM SENEGAL 2025”.

Settore professionale: Economia e finanza

Ruolo: Project manager

Condizioni contrattuali

Contratto: Contratto di collaborazione coordinata e continuativa (co.co.co) o altra forma similare

Requisiti

  • Titolo di studio: Laurea di primo livello
  • Indirizzo di studio facoltà: Laurea in economia, scienze politiche, sociologia, cooperazione internazionale o equivalenti.
  • Esperienza pregressa: Maggiore o uguale a 5 anni
  • Lingue conosciute: Francese (preferenziale)

Skills

Informazioni

  • Tipologia: Operatore
  • Data inizio lavoro: 01/09/2025
  • Durata: Full Time
  • Scadenza vacancy: 22/07/2025
  • Retribuzione: Compenso: il compenso sarà commisurato alle reali esperienze possedute, valutando il livello di competenza, l’esperienza lavorativa pregressa e le qualifiche specifiche.

volontariato
servizio civile
cooperazione internazionale

L'organizzazione

  • Nome: COSPE ONLUS
  • Sede: Italy, Firenze
  • Website: http://www.cospe.org
  • Profilo: COSPE Onlus nasce nel 1983 ed è un’associazione di cooperazione internazionale, laica e senza fini di lucro.

    Operiamo in 24 paesi a fianco della società civile e delle comunità locali, impegnate come noi per la giustizia sociale e la pace, sostenendo in particolare gruppi emarginati e discriminati nelle loro richieste di inclusione sociale, diritti umani e democrazia.

    COSPE è frequentemente alla ricerca di figure professionali in grado di fornire valore aggiunto ai suoi progetti, sia in Italia che all’estero.

    La natura delle attività e dei contesti operativi richiede, di volta in volta, un coinvolgimento di profili professionali molto diversi.

    Scopri le posizioni aperte e lavora con noi.

Agricoltore esperto

Volontario Saint Lawrence Foundation Sierra Leone, Makeni 01/01/2025—31/03/2025

Scadenza: 31/12/2025

Project Manager

Operatore Fondazione L'Albero della Vita ETS Kenya, Nairobi Full Time

Scadenza: 31/07/2025

MEAL Intern (curricular - full remote)

Stage INTERSOS - Organizzazione Umanitaria Italy, Full Remote > 6 Mesi

Scadenza: 15/07/2025