Consulente-Educazione e formazione

Descrizione

AVSI è un’organizzazione del terzo settore, nata nel 1972, che attraverso progetti di cooperazione allo sviluppo in 42 paesi in diversi settori, vuole lavorare per un mondo dove la persona sia protagonista del cammino umano suo e della sua comunità in tutti i contesti. Per questo cerchiamo persone dinamiche, flessibili, che si vogliano coinvolgere attivamente con i colleghi e i beneficiari dei progetti e che condividono la nostra vision, mission e metodo.

Scopo della posizione: Nell’ambito di due progetti ad alto impatto educativo ed ambientale, promossi dalla Fondazione AVSI in qualità di capofila, il field officer sarà coinvolto trasversalmente a livello locale, regionale e internazionale, contribuendo all’attuazione delle iniziative progettuali in ambito formativo, tutela ambientale e di partecipazione attiva. Questa figura opera come anello di congiunzione operativo tra scuole ed enti di formazione professionale, comunità locali, partner di progetto e staff AVSI, assicurando che le attività siano realizzate nel rispetto delle tempistiche previste e siano coerenti con gli obiettivi educativi, ambientali e sociali dei progetti.

Sede di lavoro: Caltagirone
Durata: 12 mesi
Riporta a: PM light learning

Principali compiti e responsabilità

Il Field Assistant supporta il Capo Progetto, coordinando e facilitando attività sul campo (visite educative, laboratori, incontri pubblici, supporta i partner), affianca i docenti nel co-design di percorsi didattici, accompagna le visite di scambio e supporta la produzione di materiali educativi multimediali.
Contribuisce alla costruzione e rafforzamento di reti educative e territoriali, promuovendo lo scambio di buone pratiche tramite visite di studio, incontri tematici e campagne di sensibilizzazione. L’attività coinvolge scuole, istituzioni scientifiche e pubbliche, centri educativi, cittadini e famiglie, con l’obiettivo di creare una rete solida e duratura di collaborazione e condivisione.
Collabora con il team di comunicazione a supporto della produzione e diffusione di contenuti multimediali mediante social media, siti web, newsletter, eventi pubblici e workshop.
Supporta il capo progetto nella gestione del progetto, eventi e logistica del progetto, compreso gli acquisti di beni e servizi in accordo con le procedure dei finanziatori e della Fondazione AVSI.
Contribuisce al monitoraggio delle attività e dei risultati progettuali, con particolare attenzione al grado di coinvolgimento e partecipazione di beneficiari e partner, e alla raccolta sistematica di dati per la valutazione dell’impatto.
Collabora attivamente con beneficiari, partner e stakeholder, per garantire un supporto integrato e multidisciplinare, contribuendo alla definizione di obiettivi condivisi a breve e lungo termine e partecipando attivamente alle riunioni di coordinamento.
Contribuisce alla redazione di report, documentando attività, progressi, risultati, criticità, coordinandosi con il PM e il team AVSI e facilitando la comunicazione.
Rispetta le normative e le linee guida e procedure AVSI.
Contratto: co.co.co
Salario: netto circa 1.300 €

Requisiti essenziali

Formazione: Laurea in Scienze dell’Educazione, Ambientali, Naturali, Sociali o affini. Altri titoli saranno considerati se accompagnati da esperienza rilevante.
Esperienza: Minimo 3 anni in attività educative e/o ambientali preferibilmente in contesti scolastici, naturali, multiculturali e multidisciplinari; esperienza diretta con beneficiari, comunità locali e di raccolta dati.
Lingue: Ottima conoscenza dell’italiano e dell’inglese; ulteriori lingue saranno considerate un plus.

Competenze ed esperienze richieste

Competenze relazionali: ottime capacità comunicative e di public speaking, empatia, sensibilità abilità nell’interazione con target differenti e in contesti diversi.
Organizzazione e lavoro di squadra: Capacità di pianificare attività complesse, lavorando sia in autonomia sia coordinandosi con il team AVSI e di progetto, nel rispetto degli obiettivi specifici e qualitativi di progetto e delle procedure.
Competenze digitali: Ottima padronanza del pacchetto Office e di strumenti di comunicazione (social media, newsletter, video, infografiche, foto, brochure).
Analisi e problem solving: Capacità di raccogliere, analizzare e documentare e comunicare e riportare i dati; approccio risolutivo anche in situazioni complesse.
Mediazione e networking: Esperienza nel dialogo con stakeholder, autorità e comunità locali; abilità nella gestione dei conflitti.
Leadership educativa: Capacità di accompagnare e coordinare i beneficiari di progetto sul campo, favorendone la crescita e l’autonomia.
Conoscenza del territorio: Familiarità con il contesto locale e le dinamiche sociali/culturali costituisce un vantaggio.
Patente B e Automunita/o.

Come applicare

Per favore vai sul nostro sito web www.avsi.org e applica.

Settore professionale: Educazione e formazione

Ruolo: Consulente

Condizioni contrattuali

Contratto: co.co.co

Requisiti

  • Titolo di studio: Laurea di primo livello
  • Indirizzo di studio facoltà: Laurea in Scienze dell’Educazione, Ambientali, Naturali, Sociali o affini. Altri titoli saranno considerati se accompagnati da esperienza rilevante.
  • Esperienza pregressa: da 3 anni a 5 anni

Skills

Informazioni

  • Tipologia: Operatore
  • Data inizio lavoro: 22/07/2025
  • Durata: Full Time
  • Scadenza vacancy: 21/07/2025
  • Retribuzione: Salario: netto circa 1.300 €

volontariato
servizio civile
cooperazione internazionale

L'organizzazione

  • Nome: Fondazione AVSI - ETS
  • Sede: Italy, Cesena
  • Website: http://www.avsi.org
  • Profilo: Fondazione AVSI - ETS
    Fondazione AVSI è un' organizzazione della società civile, nata nel 1972 e impegnata con oltre 350 progetti di cooperazione allo sviluppo in 42 paesi del mondo di Africa, America Latina e Caraibi, Est Europa, Medio Oriente, Asia. AVSI opera nei settori dell'educazione, sanità, igiene, cura dell'infanzia in condizioni di disagio, formazione professionale, sviluppo urbano, sicurezza alimentare, agricoltura, ambiente, micro-imprenditorialità , ICT e aiuto umanitario di emergenza.
    Ogni giorno lavora per un mondo in cui ogni persona sia protagonista dello sviluppo integrale suo e della sua comunità, anche nei contesti di emergenza grazie a donatori pubblici e privati.

    Scopri le posizioni aperte e lavora con noi

Agricoltore esperto

Volontario Saint Lawrence Foundation Sierra Leone, Makeni 01/01/2025—31/03/2025

Scadenza: 31/12/2025

Project Manager

Operatore Fondazione L'Albero della Vita ETS Kenya, Nairobi Full Time

Scadenza: 31/07/2025

COSTA D'AVORIO - Amministratore/trice di Programma

Operatore Fondazione L'Albero della Vita ETS Cote D'Ivoire (Ivory Coast), Abidjan > 1 Anno

Scadenza: 17/08/2025