Communication Officer-Comunicazione

Descrizione

AIFO ETS – ASSOCIAZIONE ITALIANA AMICI DI RAOUL FOLLEREAU sta selezionando un/a Campaign Officer da inserire nella sua operatività in Italia

Noi di AIFO ci occupiamo da sempre di Inclusione e Cura perché siamo convinti che “Stare bene è un diritto”. Crediamo che ogni persona abbia il diritto di vivere bene, nel luogo in cui si trova.

Per questo lavoriamo ogni giorno nel Mondo (in paesi come il Mozambico, Tunisia, Guinea Bissau, Liberia, Mongolia) e in Italia per dare a chi è più vulnerabile accesso alle cure mediche e all’inclusione sociale.

Per rendere sempre più sostenibili e ad alto impatto le nostre attività, stiamo cercando con urgenza una persona per il profilo di Campaign officer inserita all’interno dell’Ufficio Raccolta Fondi di AIFO (Dipartimento Territoriale, Raccolta Fondi e Comunicazione).

Sotto la guida della Responsabile d’Ufficio progetterai e implementerai le azioni di diverse campagne di raccolta fondi (occasionali, di piazza e non solo) dell’ONG, rendendole concrete con l’obiettivo di aumentare il supporto ai progetti di cura e inclusione e il coinvolgimento sul territorio per il raggiungimento degli obiettivi strategici di raccolta fondi. Le Campagne avranno anche un impatto comunicativo e di mobilitazione per rafforzare i valori e la presenza e l’impatto dell’Organizzazione sul territorio nazionale ed internazionale. Si tratta quindi di un’opportunità unica per realizzare campagne che ispirino il cambiamento e migliorino l’accesso alla cura e all’inclusione per tutti e tutte nel mondo.

RESPONSABILITA’ PRINCIPALI DEL CAMPAIGN OFFICER

Supporto operativo per lo svolgimento e lo sviluppo delle campagne nazionali di sensibilizzazione e raccolta fondi come ad esempio: Campagna occasionale di piazza, Campagna di mobilitazione, sensibilizzazione e raccolta fondi, Campagna 5×1000.

Logistica e operatività delle campagne

Gestire gli aspetti logistici delle campagne: ordini, spedizioni materiali, diffusione sul territorio e richieste di occupazione suolo pubblico gestendo la relazione con i volontari e con i fornitori di logistica e prodotto.
Attivare e coinvolgere nuove persone nelle iniziative e campagna nazionali, reclutando nuovi responsabili territoriali per le attività di raccolta fondi e sensibilizzazione (coordinandosi anche con le attività dell’Ufficio Territoriale per i soci).
Rafforzare e far crescere la rete dei volontari, valorizzando il contributo individuale e promuovendo il senso di appartenenza attraverso la formazione e il coinvolgimento

Sviluppo territoriale e partnership delle Campagne

Individuare nuovi partner, piazze, realtà locali, enti profit, enti non profit e volontari per espandere la presenza territoriale delle campagne.
Coordinare l’organizzazione di nuovi punti promozionali su tutto il territorio nazionale.

Monitoraggio, reporting e gestione budget

Mantenere aggiornato il Data base interno garantendo monitoraggio e reportistica
Supervisionare l’andamento delle campagne e dei punti di piazza, di eventi locali, monitorando la performance assieme ai responsabili territoriali.
Redigere report periodici per i Responsabili di Ufficio e Dipartimento, garantendo il monitoraggio dei KPI.
Gestire il budget assegnato, curando la pianificazione economica, il controllo dei costi e gli aspetti amministrativi delle attività.

REQUISITI (non sono in ordine, sono tutte importanti!)

Laurea o Master in ambiti come Fundraising, Comunicazione, Scienze Sociali, Economia o equivalenti.
Esperienza pregressa in altri ruoli simili di almeno 2 anni in organizzazioni non profit, preferibilmente nell’ambito progetti di fundraising.
Capacità di lavorare per obiettivi e in team
Capacità di pianificazione
Proattività, empatia e attitudine a costruire relazioni positive e collaborative
Ottime competenze comunicative, sia nella scrittura che nel public speaking
Ottima padronanza di Excel, degli altri strumenti del pacchetto Office 365, e Canva Premium
Conoscenza del CRM GIVE di NP Solutions o, più in generale, esperienza nell’utilizzo di CRM relazionali per la raccolta fondi
Condivisione dei valori e delle tematiche promosse da AIFO
Disponibilità a effettuare trasferte

ALTRE INFORMAZIONI

Tipologia contrattuale Co.co.co
Durata: minimo 6 mesi, rinnovabili.
Sede di lavoro: Bologna con disponibilità ad effettuare trasferte in altre zone d’Italia
Modalità di lavoro: ibrida (sede e smartworking) con flessibilità oraria anche nel weekend.
Inizio: fine agosto/inizio settembre 2025

COME CANDIDARSI

Inviare la propria candidatura entro il 7 luglio 2025 a cv@aifo.it con oggetto obbligatorio “Call n.142/25 Campaign officer”.
Allegare lettera motivazionale, CV con autorizzazione al trattamento dei dati personali e nominativi per richiesta referenze.

La selezione rispetta il principio delle pari opportunità (L. 903/77). Solo i candidati in linea con i criteri verranno considerati, selezionati e contattati per un colloquio.
Per maggiori informazioni sull’Associazione potete consultare www.aifo.it

Settore professionale: Comunicazione

Ruolo: Communication Officer

Condizioni contrattuali

Tipologia contrattuale Co.co.co
Durata: minimo 6 mesi, rinnovabili.
Sede di lavoro: Bologna con disponibilità ad effettuare trasferte in altre zone d’Italia
Modalità di lavoro: ibrida (sede e smartworking) con flessibilità oraria anche nel weekend.
Inizio: fine agosto/inizio settembre 2025

Requisiti

  • Titolo di studio: Laurea di primo livello
  • Indirizzo di studio facoltà: Laurea o Master in ambiti come Fundraising, Comunicazione, Scienze Sociali, Economia o equivalenti.
  • Esperienza pregressa: da 1 anno a 3 anni

Skills

Informazioni

  • Tipologia: Operatore
  • Data inizio lavoro: 01/09/2025
  • Durata: > 6 Mesi
  • Scadenza vacancy: 07/07/2025
  • Retribuzione: Da definire

volontariato
servizio civile
cooperazione internazionale

L'organizzazione

  • Nome: AIFO - Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau ETS
  • Sede: Italy, Bologna
  • Website: https://www.aifo.it/
  • Profilo: AIFO è un’Organizzazione non Governativa che opera nel campo della Cooperazione Internazionale allo Sviluppo, realizzando iniziative socio-sanitarie per i diritti degli ultimi e per lo sviluppo inclusivo.

    Siamo partner dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, in particolare collaboriamo con l’Unità per la Disabilità e la Riabilitazione dell’OMS per promuovere l’approccio dello Sviluppo Inclusivo su Base Comunitaria. Noi di AIFO siamo anche tra i fondatori dell’ILEP (Federation of Anti-Leprosy Associations ) e di IDDC (International Disability & Development Consortium), collaboriamo con agenzie delle Nazioni Unite quali UNICEF, UNESCO, UNDESA e UNHCR, lavoriamo con il Ministero degli Affari Esteri e con la Commissione Europea, e siamo riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione come ente formativo.

    Noi di AIFO crediamo che ad ogni persona, soprattutto se emarginata, debba essere restituita la dignità e che le relazioni sociali debbano basarsi sull’equità. Che si debba porre al centro del processo la persona cui è rivolta l’azione, la quale diventa protagonista di tutte le decisioni che la riguardano.

    Scopri le posizioni aperte e lavora con noi

Agricoltore esperto

Volontario Saint Lawrence Foundation Sierra Leone, Makeni 01/01/2025—31/03/2025

Scadenza: 31/12/2025

Project Manager

Operatore Fondazione L'Albero della Vita ETS Kenya, Nairobi Full Time

Scadenza: 31/07/2025

COSTA D'AVORIO - Amministratore/trice di Programma

Operatore Fondazione L'Albero della Vita ETS Cote D'Ivoire (Ivory Coast), Abidjan > 1 Anno

Scadenza: 17/08/2025