RICERCA PERSONALE ENGIM – MALI
Posizione: Coordinatore/Coordinatrice di Progetto
Sede di lavoro: Bamako, Mali
Data di inizio prevista: Settembre 2025
Durata dell’incarico: 3 mesi iniziali + proroga di 9 mesi (con possibilità di rinnovo)
Tipologia contrattuale: Collaborazione coordinata e continuativa (co.co.co) per espatriati, con compenso commisurato all’esperienza e alle competenze.
ENGIM IN MALI – CONTESTO D’INTERVENTO
ENGIM è attiva in Mali dal 2007, anno in cui ha avviato il suo primo progetto strutturato nel Paese, mantenendo da allora una presenza continuativa. Dal 2012, è ufficialmente riconosciuta come ONG internazionale dal Ministero dell’Amministrazione Territoriale e delle Collettività Locali del Mali.
Le attività si concentrano principalmente nelle seguenti aree geografiche:
Distretto di Bamako
Regione di Kayes (cercle di Kita)
Regione di Mopti (cercles di Mopti, Douentza, Koro e Bankass)
Oltre agli interventi di sviluppo, ENGIM ha realizzato progetti di emergenza in risposta alla crisi umanitaria, sempre in collaborazione con una rete solida e consolidata di partner locali, con l’obiettivo di migliorare le condizioni di vita della popolazione in uno dei Paesi con il più basso indice di sviluppo umano al mondo.
Per maggiori informazioni: https://internazionale.engim.org/content/mali
DESCRIZIONE DELLA POSIZIONE
ENGIM è alla ricerca di un/a Capo Progetto per l’attuazione del progetto “Promozione dell’impiego e dell’imprenditoria giovanile e femminile nella filiera del karité e nel settore delle energie rinnovabili in Mali” finanziato dall’AICS (Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo), focalizzato sull’empowerment femminile, formazione professionale e lo sviluppo economico sostenibile. Il progetto mira alla promozione dell’impiego e dell’imprenditoria giovanile e femminile nella filiera del karité e nel settore delle energie rinnovabili, con attività previste nel Distretto di Bamako e nelle Regioni di Koulikoro e Dioïla.
La figura selezionata opererà sotto la supervisione del Desk Mali e in coordinamento con il Capo Missione ENGIM nel Paese.
PRINCIPALI RESPONSABILITÀ
Gestione e implementazione del progetto
Gestione del personale
Monitoraggio, valutazione, accountability e reporting
Coordinamento e rappresentanza
Sviluppo strategico e progettazione
Responsabilità manageriali
PROFILO RICERCATO
Requisiti essenziali
Competenze trasversali
MODALITÀ DI CANDIDATURA
Per candidarsi, inviare CV aggiornato (massimo 3 pagine) e lettera motivazionale in italiano, indicando almeno due referenze, all’indirizzo: selezioni.internazionale@engim.it
Scadenza invio candidature: 14 luglio 2025.
Le candidature saranno valutate progressivamente. Solo i candidati selezionati per un colloquio verranno contattati.
Collaborazione coordinata e continuativa (co.co.co) per espatriati, con compenso commisurato all’esperienza e alle competenze.
Laurea in discipline attinenti alla cooperazione internazionale.
Requisiti essenziali
Competenze trasversali
Scadenza: 31/12/2025
Scadenza: 31/07/2025
Scadenza: 17/08/2025