Coordinatore progetto-Coordinamento

Descrizione

AGENZIA N°1 DI PAVIA PER AYAME’ (APPA) STA SELEZIONANDO UN/A DESK PROGETTO DA INSERIRE NELLA SUA SEDE OPERATIVA DI PAVIA

• Ruolo DESK PROGETTO. La figura ricercata supporterà la realizzazione e curerà la reportistica e la rendicontazione di un progetto triennale svolto in Costa d’Avorio, finanziato da AICS (Agenzia Italiana Cooperazione e Sviluppo) e realizzato in collaborazione con altri partners locali ed italiani .

• Sede di lavoro: Pavia (si potranno valutare alcune giornate settimanali di smart working)

• Tipologia contrattuale: a progetto

• Durata prevista: 12 mesi rinnovabili

• Avvio progetto previsto  Settembre 2025

• Scadenza candidature: 20 Luglio 2025

• Livello retributivo: da definire in base all’esperienza lavorativa e alle qualifiche possedute

Principali compiti e finalità

• Essere l’interfaccia operativa nei confronti del finanziatore AICS;

• Coordinare il partenariato e supportare il team di progetto in Costa d’Avorio;

• Garantire la corretta e puntuale gestione amministrativa del progetto in accordo con il planning temporale ed i piani di spesa ed investimenti concordati, il tutto secondo le regole del finanziatore;

• Monitorare e valutare le attività realizzate elaborando e fornendo allo staff in loco strumenti oggettivi ad hoc per la raccolta dati,

• Supportare l’organizzazione complessiva dell'intervento;

• Verificare la documentazione di progetto necessaria per la preparazione dei rendiconti richiedendo eventuali precisazioni ai partner di progetto e all’équipe in loco;

• Redigere, in stretta collaborazione con l'équipe di progetto, la documentazione attinente al progetto: stati d'avanzamento, reportistica tecnico-finanziaria, compresi i rendiconti, per il finanziatore istituzionale;

• Redigere ed aggiornare la pianificazione operativa e finanziaria dell’intervento;

• Assicurare la visibilità delle attività di progetto secondo le linee guida del finanziatore;

  Requisiti richiesti

• Almeno 2 anni di esperienza professionale in ambito internazionale;

• Attitudine al lavoro in team;

• Laurea in discipline sociali ed economiche, diritti umani, cooperazione internazionale, ed ambiti affini;

• Precedente esperienza in progetti finanziati dai principali donatori internazionali e da AICS in particolare;

• Conoscenza della lingua francese (parlata e scritta;

• Precedente esperienza di utilizzo di strumenti di gestione e contabilità di progetto;

• Capacità di lavorare per obiettivi rispettando le scadenze;

• Conoscenza dei principali strumenti informatici, in particolare del pacchetto MS Office

• Capacità di costruire relazioni positive con diversi interlocutori anche istituzionali e a diversi livelli nel contesto di intervento;

• Capacità di adattamento a diverse situazioni ambientali e logistiche;

• Disponibilità a realizzare missioni in Costa d’Avorio.

Requisiti preferenziali

• Pregressa esperienza lavorativa in Africa Occidentale;

• Conoscenza di strumenti e precedente esperienza nel monitoraggio e valutazione di progetti;

• Master e/o corsi di specializzazione nell'ambito della gestione di progetti di cooperazione internazionale;

• Patente di Guida (tipo B).

Inviare la propria candidatura entro 20 luglio 2025 al seguente indirizzo: info@puntoapunto.org specificando nell’oggetto “Rif. Desk progetto APPA”

• CV aggiornato

• Lettera di presentazione/motivazione

• Indicazione di almeno 2 referenze con e-mail e telefono

Le nostre ricerche di personale sono aperte a tutte le candidature, senza alcuna discriminazione di: nazionalità, religione, genere, età e appartenenza politica. La selezione rispetta il principio delle pari opportunità (L. 903/77). Verranno esaminati i CV contenenti l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 e/o D.Lgs.196/2003. Verrà dato un riscontro solo ai candidati che rientreranno nella short list preselezionata.

Infine, APPA si riserva la possibilità di chiudere anticipatamente la presente vacancy qualora venga individuato il candidato idoneo a ricoprire la posizione cercata.

https://puntoapunto.org













Settore professionale: Coordinamento

Ruolo: Coordinatore progetto

Condizioni contrattuali

 Si applicherà il contratto collettivo per le collaborazioni coordinate e continuative dei lavoratori operanti nelle Organizzazioni Non Governative di cooperazione internazionale e aiuto umanitario, sottoscritto tra le Associazioni delle ONG Italiane (AOI e Link2007) e le Organizzazioni sindacali FeLSA-CISL, NIdiL-CGIL, UILTEMP in data 4 dicembre 2023.


Requisiti

  • Titolo di studio: Laurea di secondo livello o specialistica
  • Indirizzo di studio facoltà:

    • Laurea in discipline sociali ed economiche, scientifiche  diritti umani, cooperazione internazionale, ed ambiti affini;



  • Esperienza pregressa: da 1 anno a 3 anni
  • Lingue conosciute: Francese (preferenziale)

Skills

• Precedente esperienza in progetti finanziati dai principali donatori internazionali o da AICS

• Conoscenza della lingua francese (parlata e scritta)

• Precedente esperienza di utilizzo di strumenti di gestione e contabilità di progetto;

• Capacità di lavorare per obiettivi rispettando le scadenze;

• Conoscenza dei principali strumenti informatici, in particolare del pacchetto MS Office

• Capacità di costruire relazioni positive con diversi interlocutori anche istituzionali e a diversi livelli nel contesto di intervento;

• Capacità di adattamento a diverse situazioni ambientali e logistiche;




Informazioni

  • Tipologia: Operatore
  • Data inizio lavoro: 01/09/2025
  • Durata: > 1 Anno
  • Scadenza vacancy: 20/07/2025
  • Retribuzione:

    Retribuzione netta stimata circa 1100€/mensili

    Possibile part time 


Luogo di lavoro

volontariato
servizio civile
cooperazione internazionale

L'organizzazione

Agricoltore esperto

Volontario Saint Lawrence Foundation Sierra Leone, Makeni 01/01/2025—31/03/2025

Scadenza: 31/12/2025

Project Manager

Operatore Fondazione L'Albero della Vita ETS Kenya, Nairobi Full Time

Scadenza: 31/07/2025

COSTA D'AVORIO - Amministratore/trice di Programma

Operatore Fondazione L'Albero della Vita ETS Cote D'Ivoire (Ivory Coast), Abidjan > 1 Anno

Scadenza: 17/08/2025