Contesto
ACRA è una ONG impegnata da oltre cinquant’anni nella cooperazione internazionale, nella tutela dei diritti umani e nel contrasto delle povertà e delle disuguaglianze.
Lavora insieme alle comunità locali in Africa e America Latina per garantire il diritto d’accesso a cibo, acqua, educazione, energia; per la protezione e tutela dell'ambiente e per sostenere una crescita inclusiva e duratura, valorizzando i talenti locali e promuovendo la parità di genere.
In Europa e in Italia promuove una cultura di dialogo, integrazione, scambio interculturale e solidarietà; progetti per il contrasto della violenza di genere e per la lotta al cambiamento climatico. Da più di trent’anni organizza attività di Educazione alla Cittadinanza Globale per scuole e giovani.
La figura ricercata sarà impiegata nella gestione amministrativa del progetto di ACRA “Tadrib e Khidme: Formazione, lavoro e diritti per giovani e donne in Ciad” sostenuto da AICS (Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo).
Ruolo: Amministratore di progetto
Regione/Sede: Ciad, N'Djamena
Data di inizio: 1 settembre 2025
Scadenza per le candidature: 16/07/2025
Stipendio: in relazione all'esperienza, alle qualifiche, alle competenze
Tipologia di contratto: co.co.co.
Durata del contratto: 12 mesi
Compiti e responsabilità principali:
- Responsabile della gestione amministrativa e finanziaria del progetto secondo le procedure del donatore e le procedure interne di ACRA;
- Supervisione della contabilità del progetto in accordo con il coordinamento di ACRA N'Djamena e la sede di ACRA Milano;
- Verificare che la documentazione prodotta sia conforme alle procedure del donatore, alle procedure interne di ACRA e alla legge del paese d'intervento (Ciad);
- Gestione del personale locale registrato nell'ambito del progetto, nel rispetto del codice etico di ACRA, del Donatore, della normativa sul lavoro e degli oneri fiscali locali;
- Supervisionare la corretta gestione del materiale rotabile utilizzato sul campo e di tutte le attrezzature disponibili per l'azione così come l'aggiornamento dell'inventario;
- Gestione dei rapporti con il donatore in relazione alle questioni amministrative legate al progetto in sinergia e collaborazione con l'ufficio amministrativo della sede centrale e il coordinamento di ACRA a N'Djamena;
- Collaborare con il Project Manager per il corretto funzionamento del controllo di gestione del progetto secondo le procedure ACRA;
- Organizzare la formazione e l'aggiornamento del personale locale e dei partner locali in amministrazione e contabilità
- Creazione, gestione e organizzazione degli archivi informatici e cartacei relativi alla gestione amministrativa di progetto;
- Preparare i rapporti finanziari per il finanziatore secondo le procedure;
- Gestione dei rapporti e coordinamento con i partner locali, rafforzamento delle capacità, supervisione della loro contabilità e dei relativi documenti giustificativi.
- Collaborare con il coordinatore del progetto nell'organizzazione del personale locale e della logistica per la realizzazione delle attività.
Competenze richieste:
- Conoscenza scritta e parlata dell’italiano (livello C1);
- Conoscenza scritta e parlata del francese (livello C1);
- Esperienza nell'amministrazione di progetti finanziati da AICS di almeno due anni
- Capacità di risolvere problemi logistici in un ambiente complesso;
- Comprovata attitudine al lavoro in gruppo
- Motivazione e buona capacità di lavorare in una burocrazia complessa;
- Comprovata esperienza di selezione, formazione e coordinamento del personale;
- Comprovata esperienza nella gestione delle relazioni con banche, fornitori, istituzioni;
- Predisposizione a lavorare in team;
- Disponibilità a viaggiare all'interno del paese;
- Ottime competenze informatiche (office, Excel, internet, applicazione per la gestione dei progetti).
Prerequisiti preferiti:
- Laurea in economia o simile;
- Comprovate qualifiche di formazione in gestione amministrativa e finanziaria in contesti umanitari;
- Conoscenza linee guida di rendicontazione dei programmi UE e di altri donatori istituzionali;
- Conoscenza del Ciad;
Contatti
Si prega di inviare la domanda via e-mail a selezione@acra.it prima del 16 luglio 2025.
- CV in formato europeo
- lettera di motivazione;
- indicazione di almeno 2 referenze con e-mail e telefono.
Oggetto: Nome_Cognome_TCDFOR _2025
Inviare tutti i file in PDF, con autorizzazione al trattamento dei dati.
Per ulteriori informazioni visita il sito di ACRA all’indirizzo www.acra.it/lavoraconnoi
ACRA ha tolleranza zero nei confronti di qualsiasi violenza, abuso o sfruttamento ai danni di bambini e adulti vulnerabili, perpetrati dal proprio staff, dallo staff dei partner o da altro personale associato all’organizzazione.
I controlli di safeguarding costituiscono dunque parte integrante del processo di selezione.
Il candidato prescelto dovrà impegnarsi a rispettare e promuovere la Politica PSEA (Politica di protezione da molestie e abusi sessuali) e la Politica di protezione e tutela dell'infanzia dell’organizzazione.
Solo i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio, ci scusiamo in anticipo.
ACRA si riserva di chiudere la ricerca non appena trovato/a il/la candidato/a idoneo/a alla posizione.
co.co.co.
Laurea in economia o simile
Scadenza: 31/12/2025
Scadenza: 31/07/2025
Scadenza: 17/08/2025