Il CRIC sta cercando una coordinatrice o un coordinatore per il progetto “Territori in prospettiva: autosufficienza alimentare, protezione ambientale e opportunità di lavoro per donne e giovani in ambito rurale in Burkina Faso”, finanziato dal Ministero dell’Interno - DLCI.
Il progetto è gestito dal CRIC in quanto capofila in partenariato con l'Association Yelemani pour la Promotion de la Souveraineté Alimentaire, Crocevia, Agrinovia, Rete Humus Job con l'obiettivo di contribuire alla professionalizzazione del lavoro agricolo, focalizzato sull’utilizzo dell’agroecologia per la tutela dell’agrobiodiversità e la promozione di sistemi alimentari sani, per la creazione di posti di impiego per donne e giovani rurali.
L'azione ha una durata di 36 mesi e si realizzerà nel Comune di Loumbila.
Premesso che si tratta di un co-coordinamento con il coordinatore burkinabe, queste sono le mansioni e responsabilità:
• È co-responsabile della corretta implementazione delle attività progettuali e assicura un monitoraggio costante del conseguimento degli obiettivi stabiliti nel progetto
• È co-responsabile del coordinamento delle attività in stretta sinergia con i partner burkinabe e gli altri enti coinvolti;
• È co-responsabile della gestione dell’equipe di progetto;
• Effettua missioni sul luogo di realizzazione delle attività e, qualora fosse necessario ai fini del progetto e la situazione securitaria lo permettesse, in altre località del paese;
• Convoca e presiede le riunioni di equipe, il comitato di pilotaggio e gli incontri con i partner;
• È responsabile della gestione amministrativa e contabile del progetto in loco, coordina le procedure di gara ed appalto, con il supporto dell’ufficio amministrativo in Italia
• È responsabile delle relazioni con le autorità burkinabe e italiane presenti in Burkina Faso;
• Prepara rapporti periodici sulle attività del progetto;
• Supervisiona i rapporti narrativi e finanziari da presentare al finanziatore;
• Fornisce informazioni e supporto per le attività di visibilità del progetto e delle tematiche affrontate in loco ed in Italia
• Coadiuva nell’individuazione dei possibili finanziatori e nell’elaborazione di proposte progettuali
Competenze richieste:
• Esperienza comprovata di coordinamento di programmi di cooperazione internazionale;
• Esperienza di almeno 5 anni nell'ambito dello sviluppo rurale;
• Esperienza comprovata nella presentazione di proposte progettuali a finanziatori pubblici (AICS, UE, Cooperazione decentrata ecc.) e privati;
• Buona conoscenza della gestione contabile e amministrativa di un progetto;
• Buona conoscenza degli strumenti informatici e dei social media:
• Interesse e motivazione a lavorare in una organizzazione rispettandone i principi e i valori
• Attitudine attenta al contesto, al rispetto delle persone e predisposta all'ascolto
• Capacità di gestione e coordinamento di gruppi, di comunicazione e mediazione, di coinvolgimento di stakeholders e comunità
Requisiti preferenziali:
• Esperienza comprovata in Africa Occidentale
• Esperienza nell'ambito della sovranità alimentare e dell'agroecologia
Tipologia contratto: Co.Co.Co.
• Durata del contratto: 12 mesi rinnovabili
• Inizio collaborazione: maggio/giugno 2025
• Laurea in Scienze sociali ed economiche, Scienze politiche, Cooperazione allo sviluppo, Agronomia;
• Eccellente conoscenza del francese e dell'italiano;
Scadenza: 30/06/2025
Scadenza: 31/05/2025
Scadenza: 31/12/2025