Amministrazione-Coordinamento

Descrizione

Obiettivo generale

Coordinare e dirigere iniziative e funzioni chiave dell’organizzazione, fungendo da punto di riferimento tra il Comitato Direttivo e le attività amministrative ed operative in Italia e nei paesi terzi. Contribuire in maniera propositiva ed operativa alla crescita e all’espansione dell’organizzazione.

Responsabilità e principali mansioni:

Pianificazione Strategica:
Collaborare con il Comitato Direttivo (CD) per sviluppare e implementare strategie organizzative a breve e lungo termine.
Consolidare ulteriormente la sostenibilità economico-finanziaria dell’organizzazione nel suo complesso.
Guidare la programmazione e la pianificazione finanziaria dell’organizzazione, in primis con riferimento al portfolio e agli uffici italiani.


Coordinamento e Amministrazione:
Coordinare e facilitare la comunicazione tra i dipartimenti e gli uffici dell’organizzazione in Italia ed all’estero.
Fungere da punto di contatto tra l’organizzazione ed i responsabili dei dipartimenti e degli uffici dell’organizzazione in Italia ed all’estero, anche in materia di gestione amministrativa e delle risorse umane.
Coordinare e contribuire concretamente alla redazione del bilancio annuale ai fini civilistici e fiscali, in stretta collaborazione con i consulenti esterni (es. commercialista, revisore dei conti, etc.) e gli addetti all’amministrazione.
Programmare e coordinare il lavoro dell’ufficio di Roma (ca. 5 RU).
Dirigere e supervisionare il dipartimento amministrativo dell’ufficio di Roma.
Garantire il rispetto delle leggi in materia di terzo settore, sulla salute e sicurezza sul lavoro all’interno dell’organizzazione, ed il mantenimento dei requisiti per iscrizione ad albi e registri.
Promuovere ed assicurare l’adesione (compliance) alle procedure dell’organizzazione e alle regole/procedure/scadenze dei principali donatori. Sviluppare ed attivare nuove procedure ove necessario, in accordo con il CD.


Relazioni esterne:
Partecipare a reti di ONG e tematiche secondo la strategia stabilita con il CD, promuovendo nuovi partenariati e valorizzando quelli esistenti.
Coltivare e mantenere ottime relazioni con enti istituzionali e con i principali donatori privati.


Progettualità:
Supervisionare le progettualità in essere, affinché gli interventi siano coerenti con gli obiettivi, gli approcci e lo spirito dell’organizzazione.
Monitorare l’andamento complessivo dei programmi / progetti realizzati dall’organizzazione, promuovendone un’implementazione efficiente, agile, e puntuale nonché il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Assistere e, ove necessario, guidare e contribuire all’ideazione, alla progettazione, alla stesura e alla presentazione di nuove iniziative, sulla base di bisogni reali e delle opportunità emerse.
Portare nuove idee e contribuire attivamente alla crescita e all’innovazione dell’organizzazione.


Altro:
Esecuzione di altre mansioni funzionali alla crescita e al consolidamento dell’organizzazione, da concordarsi con il CD.


Requisiti necessari:

Laurea in discipline correlate allo sviluppo internazionale, gestione aziendale o settori simili.
Almeno 5 anni di esperienza nel coordinamento di programmi di sviluppo nella cooperazione internazionale o nella gestione di programmi complessi nel terzo settore.
Conoscenza di regole e procedure dei principali donatori nazionali e internazionali.
Ottima conoscenza della lingua inglese.
Competenze nella scrittura di proposte progettuali.
Abilità manageriali e comprovata esperienza di gestione di team.
Capacità di lavorare in modo autonomo e propensità a prendere l’iniziativa.
Eccellenti capacità di comunicazione e relazione interpersonale.
Ottime capacità di analisi e problem solving.
Disponibilità a viaggiare tra le sedi in Italia (Roma e Torino) e il Kenya (e/o altri paesi terzi).
Compatibilità con lo spirito e i principi propri dell’organizzazione.
Sede di lavoro: Roma

Riporta a: Comitato Direttivo

Impegno: full time

Durata: 12 mesi rinnovabili

Scadenza vacancy: 1 marzo 2024

Inviare CV e lettera di motivazione (con autorizzazione al trattamento dei dati personali ex D.Lgs 196/2003) all’indirizzo risorseumane@world-friends.org, citando in oggetto il riferimento “Coordinatore/coordinatrice Italia”. Si prega di inviare la candidatura solo se in possesso dei requisiti indicati. Verrà inviato riscontro solo ai CV selezionati. L’organizzazione si riserva il diritto di modificare o annullare la posizione a sua discrezione in qualsiasi momento, dandone tempestiva comunicazione ai candidati.

Settore professionale: Coordinamento

Ruolo: Amministrazione

Condizioni contrattuali

12 mesi rinnovabili

Requisiti

  • Titolo di studio: Laurea di secondo livello o specialistica
  • Indirizzo di studio facoltà: Laurea in discipline correlate allo sviluppo internazionale, gestione aziendale o settori simili.
  • Esperienza pregressa: Maggiore o uguale a 5 anni
  • Lingue conosciute: Inglese (preferenziale)

Skills

Almeno 5 anni di esperienza nel coordinamento di programmi di sviluppo nella cooperazione internazionale o nella gestione di programmi complessi nel terzo settore.
Conoscenza di regole e procedure dei principali donatori nazionali e internazionali.
Ottima conoscenza della lingua inglese.
Competenze nella scrittura di proposte progettuali.
Abilità manageriali e comprovata esperienza di gestione di team.
Capacità di lavorare in modo autonomo e propensità a prendere l’iniziativa.
Eccellenti capacità di comunicazione e relazione interpersonale.

Informazioni

  • Tipologia: Operatore
  • Data inizio lavoro: 01/04/2024
  • Durata: > 1 Anno
  • Scadenza vacancy: 01/03/2024
  • Retribuzione:

Luogo di lavoro

volontariato
lavoro
lavorare

L'organizzazione

  • Nome: World Friends
  • Sede: Italy, Roma
  • Website: https://www.world-friends.it
  • Profilo: Amici del Mondo World Friends Onlus è un'organizzazione internazionale di Cooperazione allo sviluppo che realizza interventi nelle zone più povere del Kenya, lavorando in stretta collaborazione con le realtà locali.
    E' nata nel 2000 e si è formalmente costituita come “onlus” in Italia nel marzo 2001. Ha la sua sede principale a Nairobi (Kenya), dove ha luogo la maggior parte dei suoi interventi.
    WORLD FRIENDS è un’organizzazione senza fini di lucro, democratica, aconfessionale ed apartitica, che si ispira ai principi della solidarietà umana.
    L’obiettivo di World Friends, oltre che rispondere ai bisogni contingenti, è promuovere lo sviluppo e l’autonomia delle comunità in cui interviene.
    I principali settori di intervento sono : sanità , formazione e sviluppo sociale.
    WF lavora in questi settori con i seguenti approcci operativi: promozione della donna; sostenibilità sociale, economica ed ambientale delle attività promosse; attenzione a gruppi ed individui socialmente vulnerabili; partecipazione delle comunità locali e dei beneficiari nella gestione e valutazione dei progetti; formazione tecnica e professionale degli operatori locali e dei beneficiari; promozione della collaborazione tra le comunità, le associazioni di base e le istituzioni locali; promozione dello scambio scientifico e la collaborazione tra le istituzioni europee e le istituzioni dei paesi in via di sviluppo.
    World Friends è una Organizzazione Non Governativa riconosciuta dal Ministero degli Affari Esteri Italiano ante legge n. 125 del 2014 aggiornata al 16 luglio 2016, iscritta all’anagrafe della ONLUS e al Registro delle persone giuridiche, ai sensi del D.P.R. 361/2000, presso la Prefettura di Roma al n. 745/2010. Decreto di iscrizione all’albo n. 2016/337/000290/0.

    In Kenya World Friends è stata ufficialmente riconosciuta come ONG (international non governamental organisation) il 16/12/2004.

Volontariato in Romania

Volontario Asociatia Il Giocattolo Romania, Anina (Caras-Severin) 01/07/2024—30/06/2025

Scadenza: 30/06/2025

Esperienza comunitaria

Volontario Emmaus Quarrata ODV Italy, Quarrata 01/01/2025—31/05/2025

Scadenza: 31/05/2025

Agricoltore esperto

Volontario Saint Lawrence Foundation Sierra Leone, Makeni 01/01/2025—31/03/2025

Scadenza: 31/12/2025