RESPONSABILITA' GENERALI
Progettazione, monitoraggio e flussi finanziari:
• Supporto nella redazione dei budget progettuali
• Monitoraggio e verifica (consuntivo, stato di avanzamento della spesa, previsioni) budget di progetti in corso
• Supporto e supervisione delle modifiche dei budget di progetto
• Supervisione delle operazioni amministrative e finanziarie dei progetti e delle sedi estere (flussi cassa - costi totali – entrate e uscite – coperture e risorse da reperire)
• Supervisione contabilità progetti e rendiconti
• Previsionale ripartizione dei costi hr ai progetti (Italia e loco)
Rendicontazione progetti Italia/estero:
• Predisposizione del rendiconto finanziario dei progetti e verifica degli importi spesi rispetto al budget
• Verifica eleggibilità costi rendicontati
• Verifica compliance con le regole e procedure dei vari donatori
• Verifica della documentazione prodotta a giustificazione delle spese
• Predisposizione della documentazione finanziaria a supporto da inviare al donatore
• Gestione del cofinanziamento
Supporto al bilancio annuale e previsionale:
• Predisposizione della chiusura delle situazioni contabili dei progetti al 31/12, propedeutiche per la formazione del bilancio
• Predisposizione dei documenti relativi ai progetti in essere necessari alla formazione del bilancio sociale di Asia
• supervisione del processo di audit laddove richiesto dalle istituzioni locali
Procedure:
• Supporto nella redazione di procedure amministrative e finanziarie, ove richiesto
COME CANDIDARSI
Inviare, pena l’esclusione, CV, lettera motivazionale e almeno 2 contatti di referenze al responsabile amministrazione Roberto Brega (r.brega@asia-ngo.org) entro e non oltre il 15 gennaio 2024 indicando nell’oggetto della mail “Candidatura RESPONSABILE FINANZIARIO”.
Si specifica che, in caso di ricezione di numerosi CV, verranno contattati solo i candidati ammessi alla prima selezione.
Cococo con possibilità di rinnovo
• Competenze di contabilità generale e partita doppia
• Buona conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata) almeno a livello B2
• Ottime capacità informatiche
• Ottima conoscenza del pacchetto MS Office, in particolare Excel
• Conoscenza dei software gestionali per la contabilità
• Esperienza nel settore amministrativo (rendiconti progetti ecc) delle organizzazioni no-profit/ONG (almeno 3 anni)
• Disponibilità a svolgere missioni all’estero
PROFILO PREFERENZIALE
• conoscenza procedure dei principali finanziatori (AICS, EU, UN)
• Precisione e attenzione ai dettagli
• Proattività, flessibilità
• Forte motivazione a lavorare nel terzo settore
• Capacità di pianificazione del proprio tempo e delle proprie attività
• Capacità di gestire lo stress
Scadenza: 30/06/2025
Scadenza: 31/05/2025
Scadenza: 31/12/2025