Capo Missione-Emergenza

Descrizione

Chi siamo

Siamo un Ente del Terzo Settore e ONG che, grazie a operatori e volontari, lavora nelle aree di intervento della protezione, educazione, sviluppo, migrazione ed emergenza.



Una mission di valore

L’Albero della Vita ETS aspira a un mondo dove ogni individuo trovi una maggiore consapevolezza di sé stesso attraverso un processo di auto-educazione rivolto al continuo apprendimento e miglioramento. Un mondo dove siano riconosciuti all’infanzia dignità e un autentico potenziale di innovazione da tutelare e sviluppare in ogni ambiente con approcci e metodologie appropriate.

La nostra mission è ispirare e guidare i beneficiari dei nostri progetti a raggiungere il loro pieno potenziale, fornendo loro le competenze e la fiducia per affrontare il futuro con successo.



Area / dipartimento: Area Internazionale

Duty Station: Kiev, Ucraina con frequenti missioni negli oblast di Černivci e Kharkiv

Durata: 15 mesi – full time (da gennaio 2024)



Ruolo e responsabilità:

Gestione progetto

Direzione strategica del progetto: definizione dei processi organizzativi e operativi (ruoli, procedure e sistemi decisionali, processi operativi, piani di lavoro e metodologi)Sviluppa e gestisce l’implementazione delle attività previste;
Assicura la tempistica della reportistica interna, la redazione dei report operativi periodici come richiesto dal donatore
Gestisce le risorse umane e finanziarie destinate al progetto e le partnership con le organizzazioni coinvolte nell’implementazione dell’intervento;
Garantisce la corretta gestione finanziaria e l’applicazione delle regole amministrative del donatore;Gestisce e approva il processo degli acquisti di beni e servizi, in collaborazione con l’amministratore di progetto;
Reporting regolare alla sede e redige i rapporti narrativi periodici e finali per il donatore;
Garantisce la visibilità e comunicazione del progetto.


Networking e coordinamento con stakeholder

Coordina l’instaurazione delle relazioni politiche ed istituzionali in loco necessarie al buon funzionamento del progetto
Coordina le relazioni con i partner/network locali
Partecipa ai cluster tematici di riferimento, coordinandosi con gli altri attori umanitari presenti e monitorando e analizzando l’evoluzione dei bisogni della popolazione di riferimento con il protrarsi dell’emergenza in corso;
Rappresenta Fondazione L’Albero della vita con le autorità locali, coi partner, nei clusters e coi donatori.


Monitoraggio e Sviluppo

Realizza monitoraggi e studi di fattibilità e collabora alla stesura di nuove proposte di progetto, inclusa la costruzione di budget
Assicura il rispetto del Piano di Monitoraggio e Valutazione del progetto, presentato al donatore


Gestione sicurezza

Aggiorna regolarmente la Sede sulle specifiche della sicurezza in loco e come responsabile della scurezza assicura l’adempimento del Security Risk Management Plan in coordinamento con i referenti sicurezza locali


Esperienza professionale:

Almeno cinque anni di esperienza in gestione e coordinamento di progetti di emergenza
Precedente coordinamento/ gestione di progetti con focus su educazione in emergenza e protezione dei minori
Esperienza pregressa nella gestione di progetti finanziati da AICS
Precedenti esperienze lavorative in Ucraina costituiscono un asset.


Requisiti professionali:

Conoscenza ed esperienza nei settori della protezione dell’infanzia e educazione
Eccellenti capacità di pianificazione, gestione e coordinamento, con l’abilità di organizzare un carico di lavoro composto da compiti e responsabilità variabili e in evoluzioneBuona conoscenza di tutte le fasi di gestione del ciclo di progetto
Capacità di gestire risorse umane, tecniche, amministrative e finanziarie.
Capacità di network e relazionali con donatori e partner internazionali e locali
Forte conoscenza delle questioni relative all’istruzione sensibile ai conflitti, all’integrazione della protezione dell’infanzia, all’uguaglianza di genere, all’inclusione e agli approcci di localizzazione.


Requisiti personali:

Eccellenti doti comunicative e interpersonali, con comprovata capacità di guidare team multiculturali;
Ottime capacità di coaching, diplomazia e coinvolgimento e di rafforzare la leadership dello staff locale
Spiccate doti di rappresentanza e capacità di sviluppare relazioni con ONG, agenzie multilaterali e governative;
Disponibilità a missioni frequenti/mensili in varie location di progetto; proattività, resilienza allo stress e capacità di adattarsi a circostanze mutevoli.
Capacità di lavorare sotto pressione e di rispettare le scadenze.


Lingue:

Madrelingua italiana
Ottima conoscenza dell’inglese, scritto e orale


Titolo di studio richiesto:

Laurea magistrale o specialistica.
Costituirà titolo preferenziale un titolo di studio in: scienze politiche, cooperazione e relazioni internazionali.
Verranno considerati positivamente anche altri titoli di studio se supportati da specializzazioni post-laurea.


Benefit

Alloggio a Kiev, in condivisione con altri espatriati5 voli a/r


Requisiti

Il/la candidato/a sostiene i valori e la missione di Fondazione L’Albero della Vita e agisce in linea con la child safeguarding policy dell’ente.



Come candidarsi

Puoi inviare il tuo CV all’indirizzo mail annuncio.lavoro@alberodellavita.org indicando come oggetto “Coordinatore di progetto (Ucraina)”.

La selezione è aperta a candidati di entrambi i sessi. Incoraggiamo tutte le persone qualificate a candidarsi e ad unirsi al nostro team. Siamo impegnati a promuovere un ambiente di lavoro diversificato e rispettoso, dove ognuno ha la possibilità di esprimere il proprio potenziale e contribuire al nostro obiettivo comune.

L’Albero della Vita è contrario ad ogni tipo di discriminazione religiosa, per credenze personali, per età, di razza, di orientamento sessuale, per handicap, di origine etnica e di genere; altresì in ogni sua attività si fa promotore di pari opportunità.

Ringraziamo tutti coloro che invieranno la propria candidatura.

Segnaliamo che, dato l’elevato numero di candidature che normalmente riceviamo, a malincuore non siamo in grado di fornire feedback a tutti i candidati.

Ti contatteremo se il tuo profilo è in linea con quanto ricercato, ma conserveremo comunque il tuo CV per i prossimi 6 mesi in caso di nuove selezioni.

Settore professionale: Emergenza

Ruolo: Capo Missione

Condizioni contrattuali

Assunzione CCNL delle Cooperative sociali, full time. Ulteriori informazioni saranno fornite in sede di colloquio con i candidati in linea

Requisiti

  • Titolo di studio: Laurea di primo livello
  • Indirizzo di studio facoltà: Costituirà titolo preferenziale un titolo di studio in: scienze politiche, cooperazione e relazioni internazionali. Verranno considerati positivamente anche altri titoli di studio se supportati da specializzazioni post-laurea.
  • Esperienza pregressa: Maggiore o uguale a 5 anni
  • Lingue conosciute: Inglese

Skills

Capacità organizzative
lingue
organizzazione
PASSIONE
People Management
problem solving
Project Coordination
project management
Reporting
scrittura progetti

Informazioni

  • Tipologia: Operatore
  • Data inizio lavoro: 01/01/2024
  • Durata: > 1 Anno
  • Scadenza vacancy: 31/12/2023
  • Retribuzione:

Luogo di lavoro

volontariato
lavoro
lavorare

L'organizzazione

  • Nome: Fondazione L'Albero della Vita ETS
  • Sede: Italy, Milano
  • Website: www.alberodellavita.org
  • Profilo: Fondazione Albero della Vita Onlus opera in Italia e a livello internazionale con bambini a rischio di povertà ed esclusione sociale, con bisogni cura e di protezione, con l’obiettivo di assicurare a loro, alle loro famiglie e alle comunità di appartenenza maggiore benessere, l’accesso ai diritti fondamentali e percorsi di sviluppo.

    Lavoriamo nelle aree più remote per offrire alle comunità delle opportunità di sviluppo a partire dalle risorse del territorio, contrastando gli effetti del cambiamento climatico; nelle aree urbane più povere con l’obiettivo di tutelare i minori vulnerabili e la salute materno/infantile e fornire opportunità educative.

    Scopri le posizioni aperte e lavora con noi.

Volontariato in Romania

Volontario Asociatia Il Giocattolo Romania, Anina (Caras-Severin) 01/07/2024—30/06/2025

Scadenza: 30/06/2025

Esperienza comunitaria

Volontario Emmaus Quarrata ODV Italy, Quarrata 01/01/2025—31/05/2025

Scadenza: 31/05/2025

Agricoltore esperto

Volontario Saint Lawrence Foundation Sierra Leone, Makeni 01/01/2025—31/03/2025

Scadenza: 31/12/2025