Responsabile Paese sarà responsabile di
• Coordinare e rappresentare CEFA in Libia e in tutte le piattaforme, gruppi di lavoro e incontri pertinenti a Tunisi, seguendo le direttive e le indicazioni della sede centrale;
• Stabilire e gestire le relazioni con le autorità libiche, le Commissioni della Società Civile, i Ministeri;
• Gestire e supervisionare il Vice Capo Missione e il Consigliere Legale e le loro attività in Libia;
• Gestire il personale di CEFA che opera in Libia, sia espatriato che locale;
• Gestire tutte le procedure delle Risorse Umane;
• Supervisionare l’esecuzione corretta di tutte le procedure amministrative, di approvvigionamento e di sicurezza volte a garantire le operazioni di CEFA in Libia e la sicurezza del personale di CEFA;
• Definire e adattare la strategia e le azioni di CEFA in Libia, in collaborazione con la sede centrale di CEFA a Bologna;
• Stabilire e mantenere buone relazioni istituzionali con donatori e/o altre ONG/agenzie, sia internazionali che locali, funzionali alle operazioni di CEFA in Libia;
• Cercare e costruire partnership per progetti futuri;
• Cercare bandi di gara e opportunità di finanziamento (a livello nazionale e internazionale);
• Proporre e redigere progetti in collaborazione con la sede centrale di CEFA a Bologna, altre missioni di CEFA nella Regione del Mediterraneo e il personale di CEFA in Tunisia e Libia;
• Supervisionare la corretta implementazione dei progetti in corso in Libia, garantendo il raggiungimento degli obiettivi e dei risultati stabiliti e il rispetto delle procedure, delle tappe e dei requisiti di rendicontazione dei donatori;
• Svolgere attività periodiche di monitoraggio e valutazione secondo le linee guida della sede centrale;
• Collaborare fornendo contributi e informazioni per le attività di comunicazione istituzionale di CEFA.
Requisiti richiesti
• Istruzione: laurea universitaria, preferibilmente specializzata in cooperazione internazionale o gestione;
• Esperienza professionale: minimo 5 anni di significativa esperienza nella gestione e amministrazione di progetti complessi, preferibilmente in cooperazione internazionale e/o aiuti umanitari, in ruoli di responsabilità;
• Precedente esperienza in Libia o in altri contesti di emergenza richiesta;
• Conoscenza diretta della Libia e del Nord Africa preferibile;
• Lingue straniere: inglese (scritto e parlato eccellente); italiano
• Conoscenza di arabo e francese è un plus;
• Conoscenza informatica: autonomia nell’uso delle applicazioni Office e degli strumenti di comunicazione e archiviazione online.
Altre competenze richieste
• Attitudine per la leadership e la mediazione;
• Buone capacità relazionali con colleghi, interlocutori, donatori e autorità locali;
• Attitudine al lavoro di squadra e orientata ai risultati;
• Capacità dimostrata di coordinare e gestire team multidisciplinari e multicultura;
• Capacità di operare autonomamente e in un ambiente di lavoro multiculturale per raggiungere obiettivi e scadenze;
• Capacità dimostrata di redigere progetti in inglese per donatori istituzionali;
• Familiarità con politiche, procedure e linee guida dei principali donatori internazionali;
• Capacità di gestire il ciclo del progetto e preparare rapporti narrativi e finanziari;
• Maturità nel gestire situazioni tese e capacità di lavorare sotto pressione;
• Disponibilità a viaggiare in Libia in base alle esigenze e alle condizioni di sicurezza.
Inviare la propria candidatura entro il 28 Agosto 2023 a risorseumane@cefa.ong e citando nell’oggetto il ruolo e allegando:
• CV aggiornato in formato europeo con l’autorizzazione firmata al trattamento dei dati personali;
• Lettera di presentazione e motivazione;
• Indicazione di almeno 3 referenze con e-mail e telefono
Ci scusiamo in anticipo, informando che solo coloro che sono selezionati per un colloquio verranno contattati.
Scadenza: 30/06/2025
Scadenza: 31/05/2025
Scadenza: 31/12/2025