Coordinatore Programma-Coordinamento

Descrizione

Contesto
ACRA, Ong laica e indipendente, lavora a fianco delle popolazioni locali in Africa, Asia e America Latina e realizza progetti di cooperazione internazionale con l’obiettivo di tutelare i diritti fondamentali e sostenere una crescita inclusiva e sostenibile. In Italia e Europa promuove attività educative nelle scuole, progetti di integrazione, modelli agricoli sostenibili, per una cittadinanza più attiva e consapevole.

Ruolo: Rappresentante Paese e Coordinatore/coordinatrice Programma
Regione/Sede: Ecuador
Data di inizio: Agosto 2023
Scadenza per le candidature: 16/07/2023
Stipendio: in relazione all'esperienza, alle qualifiche, alle competenze
Durata del contratto: 12 mesi rinnovabili

Attività e responsabilità:
- Contribuire allo sviluppo della strategia del paese, in accordo con il Desk di sede e con la strategia organizzativa di ACRA
- Supervisionare le risorse di coordinamento in maniera efficiente al fine di garantire la sostenibilità dello stesso, con delega speciale sulla sicurezza
- Partecipazione attiva e rappresentanza in riunioni di coordinamento attori della cooperazione internazionale e tavole rotonde tematiche
- Sviluppare nuove progettazioni, in partnership con donatori, finanziatori, partner locali e internazionali, aprendo nuove linee di intervento per l’Organizzazione nel Paese e nella Regione.
- Definire, aggiornare il regolamento Paese, identificando condizioni specifiche e soluzioni da adottare
- Rappresentare ACRA dal punto di vista legale, gestendo rapporti con autorità, coordinamenti, piattaforme, partner, donatori locali
- Revisione del budget annuale di coordinamento
- Responsabile sicurezza e PSEA per il paese, in coordinamento con i Focal Point di sede
- Garantire l’esecuzione delle attività di competenza di ACRA come previste dal progetto e la realizzazione dei risultati come degli obiettivi
- Instaurare relazioni politiche e istituzionali necessarie per il buon funzionamento del progetto e garantirne la visibilità sia in loco che in Italia;
- Comunicare e collaborare con tutti i partner dei progetti, cooperare insieme per coinvolgere e mobilitare le comunità beneficiarie;
- Gestire e supervisionare gli aspetti amministrativi e finanziari del progetto di competenza ACRA;
- Redigere i rapporti richiesti dal capofila, dai finanziatori come anche quelli richiesti dall’organizzazione per controlli interni;
- Identificare le “buone pratiche” tra le esperienze realizzate durante il progetto;
- Identificare e collaborare per la ricerca di opportunità di cofinanziamento del progetto.
- Rappresentanza Legale nel Paese
Competenze richieste:
- Almeno 5 anni di esperienza di Coordinamento di programmi in ambito cooperazione internazionale, di cui almeno 2 anni in America Latina;
- Conoscenza del contesto e del Paese;
- Comprovata capacità di progettazione per i principali donatori
- Comprovate conoscenze e competenze delle regole di gestione e reportistica dei principali donatori (auspicata conoscenza UE, AICS e fondi locali come ad esempio i fondi FIEDS);
- Ottima conoscenza dello spagnolo, anche nella produzione scritta;
- Comprovata capacità di lavorare con un vasto numero di stakeholder, comprese le istituzioni locali e le associazioni della società civile locale;
- Capacità di lavoro sotto stress e sulla base di scadenze prefissate;
Ulteriori competenze che costituiscono titolo preferenziale
- Conoscenza della lingua italiana ed inglese


Contatti

Si prega di inviare la domanda via e-mail a selezione@acra.it entro il 16 Luglio 2023.

• CV e lettera di presentazione
• Indicazione di almeno 2 referenze con e-mail e telefono.

Oggetto: COORD_ECU_2023


Per ulteriori informazioni visita il sito di ACRA all’indirizzo www.acra.it/lavoraconnoi


--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

ACRA ha tolleranza zero nei confronti di qualsiasi violenza, abuso o sfruttamento ai danni di bambini e adulti vulnerabili, perpetrati dal proprio staff, dallo staff dei partner o da altro personale associato all’organizzazione.
I controlli di safeguarding costituiscono dunque parte integrante del processo di selezione.
Il candidato prescelto dovrà impegnarsi a rispettare e promuovere la Politica PSEA (POLITICA DI PROTEZIONE DA MOLESTIE E ABUSI SESSUALI) e la POLITICA DI PROTEZIONE E TUTELA DELL'INFANZIA dell’organizzazione.

Solo i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio, ci scusiamo in anticipo.
ACRA si riserva di chiudere la ricerca non appena trovato/a il/la candidato/a idoneo/a alla posizione.

Settore professionale: Coordinamento

Ruolo: Coordinatore Programma

Condizioni contrattuali

Requisiti

  • Titolo di studio: Laurea di primo livello
  • Indirizzo di studio facoltà: specializzazione in cooperazione internazionale
  • Esperienza pregressa: da 3 anni a 5 anni
  • Lingue conosciute: Spagnolo, Castigliano (preferenziale)

Skills

Informazioni

  • Tipologia: Operatore
  • Data inizio lavoro: 27/08/2023
  • Durata: > 1 Anno
  • Scadenza vacancy: 16/07/2023
  • Retribuzione:

Luogo di lavoro

volontariato
lavoro
lavorare

L'organizzazione

  • Nome: FONDAZIONE ACRA
  • Sede: Italy, Milano
  • Website: https://www.acra.it/
  • Profilo: ACRA è un’organizzazione non governativa laica e indipendente, impegnata nel rimuovere le povertà attraverso soluzioni sostenibili, innovative e partecipate. Un’attenzione particolare è rivolta alle periferie del pianeta e alle fasce di marginalità nel Sud come nel Nord del Mondo. In Europa e in Italia ACRA promuove una cultura di pace, dialogo, scambio interculturale e solidarietà.

    ACRA offre diverse opportunità di lavoro, stage ed esperienze di volontariato.

    Scopri le posizioni aperte e lavora con noi.

Volontariato in Romania

Volontario Asociatia Il Giocattolo Romania, Anina (Caras-Severin) 01/07/2024—30/06/2025

Scadenza: 30/06/2025

Esperienza comunitaria

Volontario Emmaus Quarrata ODV Italy, Quarrata 01/01/2025—31/05/2025

Scadenza: 31/05/2025

Agricoltore esperto

Volontario Saint Lawrence Foundation Sierra Leone, Makeni 01/01/2025—31/03/2025

Scadenza: 31/12/2025