Amministrazione-Amministrazione - contabilità

Descrizione

L’AFC Officer supporta il Responsabile AFC nel ruolo chiave di assicurare la sostenibilità economico/finanziaria dell’ICU e la sua corretta gestione.

L’AFC Officer definisce con il Responsabile AFC le modalità specifiche del suo supporto, nel più ampio ambito delle Aree di attività e di responsabilità del Responsabile AFC. Si concentra sull’Area 1 - AFC generale e contabilità ordinaria, con possibile progressiva dedizione all’Area 2 - AFC di progetto e all’Area 3 - supporto allo sviluppo progetti e strategie.

Area 1 - Amministrazione, Finanza e Controllo generale e contabilità ordinaria: pianificazione, gestione e controllo amministrativo e finanziario generale:

Contabilità ordinaria, inserimento scritture nella contabilità generale (partita doppia).

Fiscalità; rapporti con il commercialista/i (documentazione per le dichiarazioni fiscali 770, IRAP, certificati sostituti di imposta per prestazioni e professionisti, etc).

Contratti del personale di sede e all’estero e relative assicurazioni; rapporti con il consulente del lavoro (comunicazione presenze, IRPEF 1040, etc).

Pianificazione, gestione e controllo della tesoreria; rapporti con gli istituti bancari (preparazione bonifici e pagamenti, aperture e chiusure conti, controllo spese e condizioni bancarie, fornitura della documentazione richiesta dagli istituti bancari, riconciliazioni bancarie periodiche); rapporti con gli istituti assicurativi (apertura, gestione e chiusura fideiussioni, altre assicurazioni).

Gestione dell’ufficio.

Gestione operativa sistemi IT generali e di progetto (inserimento nuovi progetti, gestione accessi e archivi, etc) e rapporti con i consulenti IT.

Redazione bilancio ETS; bilancio sociale; rapporti con i revisori e gli auditor interni ed esterni; questioni istituzionali generali, questioni legali generali.

Analisi dell’andamento economico/finanziario (con particolare riguardo alla copertura complessiva dei co-finanziamenti) e raccomandazioni di azioni migliorative o correttive al Direttore.

Area 2 - Amministrazione Finanza e Controllo dei progetti: supporto ai colleghi ICU nella pianificazione, gestione e controllo amministrativo e finanziario dei progetti:

Supporto ai capiprogetto e agli incaricati amministrativi di progetto nei paesi di attività affinché svolgano correttamente le mansioni amministrative e finanziarie di loro responsabilità, con in particolare riguardo al co-finanziamento, al procurement, alla gestione finanziaria (incluso tassi di cambio), alla rendicontazione amministrativa, finanziaria e contabile, alla gestione della documentazione di progetto, agli audit di progetto da parte del revisore esterno e dei donatori.

Supporto ai referenti di sede centrale ICU per ogni progetto / area geografica nel controllo amministrativo, finanziario e contabile dei progetti, in particolare per la gestione degli invii di liquidità, l’eleggibilità delle spese, il controllo di avanzamento di spesa dei progetti, il controllo della gestione delle valute e il controllo della documentazione di progetto e delle attività svolte.

Area 3 - Supporto allo sviluppo progetti e definizione strategie: supporto ai referenti di sede ICU nello sviluppo di nuovi progetti, in particolare negli aspetti amministrativi, contabili e documentali. Apporto di competenze nello sviluppo di nuovi progetti di cooperazione su tematiche finanziarie (settore di crescente rilievo nella cooperazione). Partecipazione a pari titolo insieme agli altri responsabili ICU alla definizione strategica delle priorità di azione (paesi/settori/donatori/partner).

L’AFC Officer, così come il Responsabile AFC, ha frequenti e intense relazioni con le altre persone ICU in sede e all’estero. Si fa carico della comprensione delle complessità amministrative ed operative nei paesi di attività e del livello di competenza amministrativa e finanziaria dei propri interlocutori, in modo da poterli supportare efficacemente. Cerca con proattività soluzioni per assicurare la buona gestione amministrativa e finanziaria, nel modo più snello ed efficace, con le risorse e le competenze disponibili.

L’AFC Officer lavora in presenza in sede a Roma e svolge possibili missioni periodiche nei paesi di attività.

Tipologia di contratto e retribuzione: a seconda del profilo del candidato.

Caratteristiche dei candidati:

Titoli di studio preferenziali: diploma Da istituto tecnico-commeraciale (ragioneria), laurea triennale in economia e commercio

Formazione e conoscenze/competenze nel settore AFC, esperienza lavorativa previa nel settore AFC in Italia.

Padronanza della lingua italiana, capacità di lavorare in inglese, gradita la capacità di lavorare in francese e/o spagnolo.

Apertura alle altre persone, attitudini relazionali e capacità di lavorare con persone di diverse competenze, culture, caratteristiche personali e atteggiamenti, facilitando la comprensione e la collaborazione armonica.

Interesse a collaborare in una prospettiva pluriennale al successo di un’organizzazione, quale è l’ICU, estremamente snella, agile, de-strutturata, in cui l’autonomia e la proattività sono valori chiave.

Interesse ad assumere progressivamente un ruolo ampio, trasversale a diversi ambiti di competenza, con compiti sia di diretta esecuzione sia strategici.

Settore professionale: Amministrazione - contabilità

Ruolo: Amministrazione

Condizioni contrattuali

A seconda del profilo del candidato

Requisiti

  • Titolo di studio: Diploma scuola media superiore
  • Indirizzo di studio facoltà: diploma Da istituto tecnico-commerciale (ragioneria), laurea triennale in economia e commercio
  • Esperienza pregressa: Nessuna
  • Lingue conosciute: Italiano (preferenziale); Inglese (preferenziale)

Skills

Informazioni

  • Tipologia: Operatore
  • Data inizio lavoro: 14/04/2023
  • Durata: > 1 Anno
  • Scadenza vacancy: 31/05/2023
  • Retribuzione:

Luogo di lavoro

volontariato
lavoro
lavorare

L'organizzazione

  • Nome: Istituto per la Cooperazione allo Sviluppo - ICU
  • Sede: Italy, Roma
  • Website: http://www.icu.it
  • Profilo: ICU – Istituto per la Cooperazione Universitaria Onlus è un’Organizzazione non governativa che realizza progetti di cooperazione allo sviluppo nei paesi del Sud del mondo e promuove iniziative di informazione ed educazione sui temi della solidarietà internazionale.

    ICU nasce nel 1966, per iniziativa di alcuni docenti italiani, con l’obiettivo di favorire a livello internazionale lo sviluppo della cultura e della scienza al servizio dell’uomo. Tale finalità si può riassumere in una duplice ed interdipendente azione di: sviluppo umano e sociale nei paesi meno industrializzati o in via di transizione attraverso programmi di cooperazione internazionale, con particolare attenzione alla formazione; diffusione di una cultura della cooperazione allo sviluppo inteso come promozione integrale della dignità umana.

    L’ICU, dalla sua costituzione, ha realizzato circa 480 progetti di cooperazione in oltre 40 Paesi in America Latina, Africa, Bacino del Mediterraneo e Vicino Oriente, Europa, Asia e Pacifico per un budget complessivo di circa 150 milioni di euro.

    I principali settori d’intervento sono:
    -cooperazione universitaria
    -educazione e formazione professionale
    -igiene e sanità
    -sviluppo rurale
    -promozione della donna
    -sviluppo sociale
    -emergenza

    L’ICU è partner di ECHO – European Community Humanitarian Office – per la gestione di progetti di emergenza, è ente riconosciuto da USAID, è membro della Giunta Direttiva della READI -Red Euro-Arabe de ONG para el Desarrollo y la Integracíon e di Link2007; collabora e riceve finanziamenti dal Ministero degli Affari Esteri ed Enti locali italiani, dall’Unione Europea e dagli Organismi Internazionali. E’ inoltre sostenuto da fondazioni, imprese e privati cittadini.

    Scopri le posizioni aperte e lavora con noi.

Volontariato in Romania

Volontario Asociatia Il Giocattolo Romania, Anina (Caras-Severin) 01/07/2024—30/06/2025

Scadenza: 30/06/2025

Esperienza comunitaria

Volontario Emmaus Quarrata ODV Italy, Quarrata 01/01/2025—31/05/2025

Scadenza: 31/05/2025

Agricoltore esperto

Volontario Saint Lawrence Foundation Sierra Leone, Makeni 01/01/2025—31/03/2025

Scadenza: 31/12/2025