Project manager-Monitoraggio e Valutazione

Descrizione

Settore professionale: Monitoraggio e Valutazione

Ruolo: Project manager

Condizioni contrattuali

Collaborazione: CoCoCo
Deadline: 12.12.19
Inizio previsto: metà gennaio 2020
Durata: 12 mesi (primo contratto)
Compenso: da definire a seconda del profilo del candidato e policy interna

Requisiti

  • Titolo di studio: Laurea di secondo livello o specialistica
  • Indirizzo di studio facoltà: REQUISITI ESSENZIALI Qualifiche e conoscenze: • Laurea in materie attinenti l’Educazione, la Cooperazione Internazionale, la Progettazione Sociale, le Scienze della Formazione, Scienze politiche o affini • Conoscenza degli strumenti e delle metodologie del monitoraggio di progetti di Comunicazione istituzionale, di campagne di comunicazione e mobilitazione rivolte all’opinione pubblica, specie quella giovanile • Ottima conoscenza della lingua italiana, parlata e scritta • Ottima conoscenza della lingua inglese, parlata e scritta e buona conoscenza di almeno un’altra lingua dell’Unione Europea (francese, spagnolo, tedesco…) Esperienze professionali: • Esperienza pluriennale in monitoraggio o coordinamento di progetti, meglio se di Educazione alla cittadinanza globale e campaining, ideali se inerenti il cambiamento climatico, conoscenze teoriche sul tema e i suoi impatti sociali ed economici • Esperienza nel monitoraggio di complessi progetti europei • Esperienza nella gestione o monitoraggio di progetti con numerosi partner • Esperienza in data collection, analisi e information management di progetto e tools relativi • Competenze informatiche eccellenti
  • Esperienza pregressa: da 3 anni a 5 anni
  • Lingue conosciute: Inglese (preferenziale); Italiano (preferenziale); Francese (preferenziale); Spagnolo, Castigliano (preferenziale)

Skills

Competenze e abilità:
• Spiccata capacità di problem solving e dimostrata intraprendenza nel fissare le priorità e creare risultati positivi
• Capacità di utilizzo di strumenti di gestione progettuale moderni: pianificazione, modelli per la gestione di progetti multinazionali, monitoraggio e reporting
• Attitudine al lavoro in squadra, dinamicità, spirito critico e capacità di lavorare per obiettivi e nel rispetto dei tempi, con approccio proattivo
• Forte impegno nei confronti della Mission di WeWorld GVC e sincero interesse per gli argomenti di cooperazione internazionale e sviluppo
• Sensibilità e adattabilità a diversi contesti multiculturali e generazionali
• Disponibilità a frequenti viaggi e trasferte in Italia ed in Europa
• Capacità di lavorare in situazioni di stress

Informazioni

  • Tipologia: Operatore
  • Data inizio lavoro: 15/01/2020
  • Durata: > 1 Anno
  • Scadenza vacancy: 12/12/2019
  • Retribuzione:

Luogo di lavoro

volontariato
lavoro
lavorare

L'organizzazione

  • Nome: WeWorld
  • Sede: Italy, Milano
  • Website: https://weworld.intervieweb.it/it/career
  • Profilo: WeWorld si forma recentemente a partire dalla fusione di due ONG, è un’organizzazione italiana laica ed indipendente che opera dal 1971 in progetti di cooperazione allo sviluppo e aiuto umanitario.

    Presente in 29 paesi con 128 progetti, WeWorld opera nelle seguenti aree di assistenza: diritti umani (uguaglianza di genere, prevenzione e contrasto alla violenza ai danni di bambini e donne, migrazione), aiuto umanitario (prevenzione, aiuti d’emergenza e riabilitazione), sicurezza alimentare, accesso all’acqua, salute e igiene, educazione, educazione alla cittadinanza globale, insegnamento di qualità e volontariato internazionale.

    WeWorld lavora soprattutto con ragazze, ragazzi, donne e giovani, gli attori del cambiamento in ogni comunità per un mondo più giusto ed inclusivo. Supporta chi ha superato un’emergenza e garantisce una vita degna, opportunità e un futuro migliore attraverso programmi di sviluppo umano ed economico nella cornice dall’Agenda 2030. Fare parte del team WeWorld significa partecipare allo sviluppo di un’organizzazione dinamica dove il contributo di ogni membro è promosso e apprezzato per lavorare insieme al raggiungimento di obiettivi e visioni collettivi.

    Al momento i maggiori donatori sono l’Italia attraverso l’AICS, la UE attraverso DG ECHO, UNICEF e il BELGIO (DGD).

    Scopri i nostri annunci di lavoro e lavora con noi!

Volontariato in Romania

Volontario Asociatia Il Giocattolo Romania, Anina (Caras-Severin) 01/07/2024—30/06/2025

Scadenza: 30/06/2025

Esperienza comunitaria

Volontario Emmaus Quarrata ODV Italy, Quarrata 01/01/2025—31/05/2025

Scadenza: 31/05/2025

Agricoltore esperto

Volontario Saint Lawrence Foundation Sierra Leone, Makeni 01/01/2025—31/03/2025

Scadenza: 31/12/2025