Condizioni:
- contratto di collaborazione continuativa e coordinata di 12 mesi (rinnovabili)
- compenso: in linea con le funzioni richieste per un progetto co-finanziato AICS (12 mensilità + volo A/R + assicurazione)
- Prevista politica di R&R
Periodo: ottobre 2022 – settembre 2023
Scadenza presentazione candidature: 15 settembre 2022
Referente diretto: Responsabile Progetti Burkina Faso
Responsabilità e funzioni
In collaborazione e sotto la supervisione del Responsabile Progetti Burkina Faso in sede e del Coordinatore generale Burkina Faso, la/il coordinatrice/coordinatore del Progetto:
• È responsabile del coordinamento e della gestione amministrativa del progetto;
• Assicura l’implementazione delle attività di progetto in collaborazione con il Coordinatore Generale nel paese;
• Mantiene le relazioni con la sede AICS di Ouagadougou e partecipa alle istanze di coordinamento delle ONG italiane ed internazionali;
• È responsabile della sede di progetto CVCS a Ouagadougou (gestione locali e mezzi) e ne coordina il personale locale;
• Mantiene le relazioni con tutti gli attori coinvolti nel progetto: istituzioni, autorità sanitarie, OSC, e con altri attori attivi nel settore della salute mentale
• Identifica possibili iniziative a supporto della strategia CVCS nel paese e formula proposte progettuali;
• Assicura l’applicazione del protocollo di sicurezza CVCS nel paese e segue l’evoluzione delle condizioni segnalando eventuali modifiche del protocollo seguendo le indicazioni provenienti dalle autorità competenti;
• Collabora con il Coordinatore Generale Paese e la sede CVCS in Italia le missioni di esperti dall’Italia in loco;
• È responsabile all’elaborazione dei rapporti in itinere e del report finale del progetto;
• Riporta al Coordinatore Generale Paese l’avanzamento delle attività di progetto attraverso rapporti regolari secondo le procedure CVCS;
Requisiti
• Laurea in Scienze sociali ed economiche, Scienze politiche, Cooperazione allo sviluppo o equipollenti;
• Minimo 2 anni di esperienza in coordinamento di progetti di sviluppo, preferibilmente nel settore socio-sanitario ed educativo e dell’associazionismo e in Africa;
• Ottima conoscenza della lingua francese e molto buona dell’inglese;
• Ottima capacità in gestione del budget di progetto sia in fase di pianificazione che di reportistica amministrativa;
• Grande sensibilità interculturale e capacità di adattamento ai diversi contesti culturali;
• Capacità di coordinamento e organizzazione e lavoro in team;
• Capacità di pianificazione e analisi di contesto;
• Patente di guida tipo B;
• Ottima conoscenza pacchetto office;
• Spirito d’iniziativa e flessibilità.
Altri Requisiti Desiderati
• Conoscenza del paese e/o altri paesi dell’Africa francofona
• Competenze in comunicazione sociale
• Esperienze nel settore della salute mentale/settore psico-sociale e/o nel campo socio-sanitario
Per partecipare alla selezione:
Inviare Curriculum Vitae e lettera di presentazione (inclusa autorizzazione al trattamento dei dati personali) all’indirizzo e-mail: org@cvcs.it inserendo nell’oggetto: CANDIDATURA PROGETTO – Burkina Faso.
Scadenza: 30/06/2025
Scadenza: 31/05/2025
Scadenza: 31/12/2025