Project manager-Educazione e formazione

Descrizione

Settore professionale: Educazione e formazione

Ruolo: Project manager

Condizioni contrattuali

contratto a tempo determinato (compenso da definire in base all'esperienza del candidato o candidata)

Requisiti

  • Titolo di studio: Laurea di secondo livello o specialistica
  • Esperienza pregressa: da 3 anni a 5 anni

Skills

Conoscenza dei temi connessi allo sviluppo locale sostenibile e il decentramento amministrativo
Almeno 3 anni di esperienza in Africa Subsahariana, preferibilmente in area lusofona
Conoscenza della lingua portoghese e italiana , inglese (C1)
Capacità di relazione con partner internazionali, sia enti pubblici sia organizzazioni della società civile
Disponibilità e capacità a lavorare in team e buone competenze comunicative e di leadership
Precisione, affidabilità, autonomia, flessibilità, inclinazione al problem- solving
Professional experience
Almeno 3 anni di esperienza nell'ambito della cooperazione allo sviluppo o dell'aiuto umanitario
Almeno 2 anni di esperienza in gestione progettuale in ambiti tecnici rilevanti per il progetto MUDAR (sviluppo territoriale integrato e formazione)
Esperienza nella formulazione di interventi e progetti di sviluppo

Informazioni

  • Tipologia: Operatore
  • Data inizio lavoro: 31/07/2022
  • Durata: > 1 Anno
  • Scadenza vacancy: 21/06/2022
  • Retribuzione:

Luogo di lavoro

volontariato
lavoro
lavorare

L'organizzazione

  • Nome: Centro per la Cooperazione Internazionale
  • Sede: Italy, Trento
  • Website: https://www.cci.tn.it/
  • Profilo: Il Centro per la Cooperazione Internazionale (CCI) è un’associazione no profit e indipendente impegnata nella ricerca, analisi, informazione, formazione e promozione della conoscenza sui temi della cooperazione internazionale, degli affari europei, della pace e dei diritti umani. ​

    Promuove il coordinamento di iniziative e attori operanti nell'ambito della cooperazione internazionale, valorizza le specificità dell​e esperienze​ locali e favorisce la loro proiezione internazionale, ponendo particolare attenzione alle regioni di prioritario interesse per il Trentino (Balcani, Mediterraneo, Africa sub-sahariana, America Latina) in ambito di diritti, sostenibilità, equità.

    Attraverso l'educazione alla cittadinanza globale, l'informazione, la ricerca e la formazione il CCI si opera per internazionalizzare il pensiero e il sistema istituzionale, sociale e produttivo per lo sviluppo locale.

    Scopri le posizioni aperte e lavora con noi.

Volontariato in Romania

Volontario Asociatia Il Giocattolo Romania, Anina (Caras-Severin) 01/07/2024—30/06/2025

Scadenza: 30/06/2025

Esperienza comunitaria

Volontario Emmaus Quarrata ODV Italy, Quarrata 01/01/2025—31/05/2025

Scadenza: 31/05/2025

Agricoltore esperto

Volontario Saint Lawrence Foundation Sierra Leone, Makeni 01/01/2025—31/03/2025

Scadenza: 31/12/2025