COSPE, organizzazione impegnata da oltre 40 anni nella cooperazione internazionale, la giustizia sociale e le migrazioni ricerca per la propria sede di Firenze un Fundraising Officer
Obiettivo del ruolo:
Il/La Fundraising Officer sarà responsabile di progettare e applicare strategie di raccolta fondi, concentrando gli sforzi su campagne di fidelizzazione e acquisizione di donatori individuali. Il ruolo prevede la definizione di obiettivi di raccolta, la gestione del Customer Relationship Management (CRM) per monitorare e implementare azioni di raccolta fondi, la collaborazione con l'ufficio comunicazione per le attività digitali di fundraising, e l'identificazione di nuove opportunità di finanziamento da soggetti filantropici istituzionali. Inoltre, sarà coinvolto/a nell'organizzazione di eventi di raccolta fondi e collaborerà con altri dipartimenti per massimizzare le opportunità di raccolta fondi, assicurando coerenza e integrazione tra le iniziative.
Principali compiti e responsabilità:
• Elaborare e attuare piani operativi di fundraising in particolare per campagne di fidelizzazione e acquisizione di donatori individuali definendo gli obiettivi di raccolta e relativa reportistica.
• Gestione del CRM con aggiornamento dati, analisi, segmentazione dei donatori e relativa reportistica al fine di monitorare e implementare le azioni raccolta fondi.
• Monitorare e implementare con l’ufficio comunicazione le attività di comunicazione per il fundraising, in particolare in ambito digital.
• Gestire i rapporti con i fornitori per la realizzazione delle attività di fundraising.
• Identificare nuove opportunità di finanziamento di soggetti filantropici istituzionali.
• Gestire in collaborazione con la responsabile fundraising i rapporti con le aziende e collaborare a sviluppare proposte per le aziende in ambito di raccolta fondi.
• Collaborare all’attuazione della campagna lasciti testamentari.
• Collaborare all’organizzazione degli eventi di raccolta fondi.
• Lavorare a stretto contatto con gli altri dipartimenti per garantire la coerenza delle iniziative e massimizzare le opportunità di raccolta fondi.
Requisiti e capacità richiesti:
• Laurea in Comunicazione, Marketing, Gestione non-profit o certificazioni specifiche nel fundraising.
• Esperienza di almeno 4 anni anni nel settore fundraising e comunicazione in organizzazioni del terzo settore.
• Ottime capacità comunicative e relazionali.
• Competenza comprovata dei principali strumenti di direct e digital marketing.
• Conoscenza dei principali Social Media e trend di digital fundraising.
• Esperienza di copywriting per il fundraising.
• Ottima capacità di utilizzo di CRM per il fundraisinng (specificare quali) per inserimento, cura, analisi, estrazione e conoscenza relativi sistemi di automazione della comunicazione.
• Ottime capacità di analisi dei dati.
• Capacità di monitoraggio di budget.
• Capacità di preparazione di presentazioni e report.
• Ottima conoscenza della lingua inglese, la conoscenza di altre lingue è un elemento preferenziale.
• Condivisione della mission e piena e motivata adesione ai valori organizzativi di Cooperazione, Rispetto, Coerenza, Professionalità e Creatività.
Soft skill richieste:
• Attitudine al lavoro per obiettivi e spirito di iniziativa.
• Orientamento al risultato e capacità di lavorare in modo autonomo e in team.
• Propensione alle relazioni con gli stakeholder esterni e alla collaborazione per la pianificazione e il coordinamento con il team interno.
• Capacità di problem solving e organizzative.
• Gestione dei tempi, puntualità e precisione delle consegne e gestione dello stress.
• Creatività e innovatività.
• Entusiasmo, proattività e dinamismo.
Si offre:
- Possibilità di crescita e sviluppo professionale all'interno dell'organizzazione.
- Ambiente di lavoro stimolante e sfidante.
- Contratto di collaborazione iniziale di 12 mesi, rinnovabile.
- Lavoro in parte in sede a Firenze ed in parte in modalità smartworking.
Candidature:
Le/gli interessate/i possono inviare il cv e una lettera motivazionale, con autorizzazione al trattamento dati personali (DLgs 196/2003 e smi) all’indirizzo risorse.umane@cospe.org - specificando nell’oggetto del messaggio “Fundraising Officer” - entro il 05/02/2024.
Cospe si riserva la facoltà di modificare, prorogare, sospendere, riaprire i termini o revocare la presente procedura di selezione qualora se ne riveli la necessità o l’opportunità.
Solo i candidati ammessi ai colloqui di selezione riceveranno comunicazioni relative all’esito della procedura.
La ricerca è rivolta a persone di entrambi i sessi (L.903/77).
Cospe si impegna a selezionare i propri collaboratori esclusivamente sulla base delle competenze professionali, indipendentemente da elementi relativi a provenienza culturale, genere, orientamento sessuale.
Contratto di collaborazione iniziale di 12 mesi, rinnovabile.
Lavoro in parte in sede a Firenze ed in parte in modalità smartworking.
• Attitudine al lavoro per obiettivi e spirito di iniziativa.
• Orientamento al risultato e capacità di lavorare in modo autonomo e in team.
• Capacità di problem solving e organizzative.
• Gestione dei tempi, puntualità e precisione delle consegne e gestione dello stress.
• Creatività e innovatività.
• Entusiasmo, proattività e dinamismo
Scadenza: 30/06/2025
Scadenza: 31/05/2025
Scadenza: 31/12/2025