Coordinatore progetto-Agricoltura

Descrizione

Figura richiesta: Cooperante Progetto AICS
Settori d’intervento: Sviluppo Agricolo e Rurale
Titolo del Progetto: RURALBANIA - Iniziativa di sostegno e promozione di produzioni agricole tradizionali per lo sviluppo sostenibile delle aree rurali albanesi
Ente finanziatore: AICS [AID 012590/03/6]
Paese d’intervento: Albania
Sede di Progetto e servizio: Scutari, con frequenti spostamenti in tutte le regioni interessate
Area geografica di intervento: Nord Albania (Regioni di Scutari, Dibra e Kukes)
Durata del Progetto: 36 mesi
Data di avvio Progetto: Settembre 2022
Data (prevista) di fine Progetto: Agosto 2025

Descrizione del Progetto:
L’intervento si pone l’obiettivo di aumentare la produttività e il valore aggiunto conseguito dalle aziende agricole a conduzione familiare operanti in filiere ad alto potenziale in aree montane svantaggiate del Nord Albania. L’aumento della produttività viene raggiunto garantendo opportunità di accesso per i piccoli produttori agricoli a 3 elementi, perni della strategia d’intervento:
• servizi efficaci di assistenza agricola e rurale
• formazione professionale qualificata sulle produzioni agricole
• asset concreti e sostenibili per la produzione e la vendita
L’intervento si concentra su aree montane confinanti dell’Albania nordorientale e su filiere produttive circoscritte, al fine di massimizzare l’impatto socio-economico sulle comunità interessate:
• Regione orientale di Scutari: apicoltura, piccoli frutti di montagna
• Regione di Kukes: allevamento ovicaprino
• Regione di Dibra: alberi da frutto
Viene garantito un supporto privilegiato ad aziende agricole gestite da donne, giovani e migranti di ritorno, identificati come attori strategici per lo sviluppo sostenibile delle società rurali.
Sono previste, inoltre, misure specifiche di supporto alle aziende agricole attive nel turismo rurale.

Responsabilità e mansioni:
1) Coordinamento e programmazione
- team e attività di progetto in loco
- azioni di visibilità, comunicazione esterna e disseminazione previste
- procedure di procurement in loco
- azioni interne ed esterne di monitoraggio e valutazione di progetto previste dal Piano di Monitoraggio e Valutazione
2) Gestione
- relazioni istituzionali in loco con donor, partner di progetto, istituzioni centrali, enti locali e agenzie internazionali coinvolti nel progetto
- budget di progetto per le spese previste in loco in stretto coordinamento con la Sede Italia
- missioni in loco di formazione e assistenza tecnica degli esperti internazionali messi a disposizione del progetto
3) Supervisione della contabilità e degli aspetti amministrativi di progetto in loco
4) Stesura e/o supporto alla Sede per stesura di:
- report di aggiornamento periodici sullo stato di avanzamento del progetto
- relazioni per l’ente finanziatore
- proposte di cofinanziamento e scaling-up del progetto
5) Mantenimento di un flusso di comunicazione regolare ed efficace con la sede Italia e con gli esperti internazionali messi a disposizione del progetto

Requisiti richiesti:
▪ Comprovata esperienza professionale di almeno 3 anni all’estero nel coordinamento di interventi a finanziamento AICS/UE
▪ Studi (laurea/master) in campo socio-economico, della cooperazione o delle scienze politiche e internazionali
▪ Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata
▪ Buone conoscenze informatiche
▪ Spiccate capacità negoziali, relazionali e di problem solving
▪ Comprovate capacità di coordinamento e gestione di gruppi di lavoro multiculturali
▪ Attitudine al lavoro di gruppo e orientamento al risultato
▪ Possesso della patente di guida B per autoveicoli e capacità di guida anche in contesti rurali/montani
▪ Conoscenza e condivisione dei valori fondanti di RTM e delle modalità di realizzazione dei progetti dell’Organismo
Costituiscono titolo preferenziale:
- Buona conoscenza delle PRAG
- Buona conoscenza dell’approccio RBM (Results-based Management)
- Conoscenza del contesto locale e/o dei Balcani Occidentali
- Conoscenza del settore specifico d’intervento

Durata contratto: 12 mesi, con possibilità di estensione fino a fine Progetto (Agosto 2025)
Tipologia di contratto e compenso: contratto di collaborazione coordinata e continuativa. Le condizioni contrattuali dipenderanno dal tipo di profilo individuato.
Partenza auspicata per la sede di servizio: Gennaio 2024.
Formazione: si prevede un idoneo periodo formativo pre-partenza in RTM (Reggio Emilia).
Termine per la presentazione delle candidature: 14 Dicembre 2023.
Colloquio: solo i candidati ritenuti idonei verranno invitati ai colloqui di selezione.
Modalità di invio della candidatura: si prega di inviare il proprio CV in italiano o inglese in formato europeo con breve lettera di motivazione in italiano (max 1 pagina) specificando nell’oggetto “SELEZIONE COOPERANTE RURALBANIA” al seguente indirizzo: selezione@rtm.ong

Per info: Elena Gaiti – Tel. 0522/514205 – selezione@rtm.ong

Settore professionale: Agricoltura

Ruolo: Coordinatore progetto

Condizioni contrattuali

Contratto di collaborazione coordinata e continuativa. Le condizioni contrattuali dipenderanno dal tipo di profilo individuato

Requisiti

  • Titolo di studio: Laurea di secondo livello o specialistica
  • Indirizzo di studio facoltà: Studi (laurea/master) in campo socio-economico, della cooperazione o delle scienze politiche e internazionali
  • Esperienza pregressa: da 1 anno a 3 anni
  • Lingue conosciute: Inglese (preferenziale)

Skills

▪ Comprovata esperienza professionale di almeno 3 anni all’estero nel coordinamento di interventi a finanziamento AICS/UE
▪ Studi (laurea/master) in campo socio-economico, della cooperazione o delle scienze politiche e internazionali
▪ Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata
▪ Buone conoscenze informatiche
▪ Spiccate capacità negoziali, relazionali e di problem solving
▪ Comprovate capacità di coordinamento e gestione di gruppi di lavoro multiculturali
▪ Attitudine al lavoro di gruppo e orientamento al risultato
▪ Possesso della patente di guida B per autoveicoli e capacità di guida anche in contesti rurali/montani
▪ Conoscenza e condivisione dei valori fondanti di RTM e delle modalità di realizzazione dei progetti dell’Organismo

Costituiscono titolo preferenziale:
- Buona conoscenza delle PRAG
- Buona conoscenza dell’approccio RBM (Results-based Management)
- Conoscenza del contesto locale e/o dei Balcani Occidentali
- Conoscenza del settore specifico d’intervento

Informazioni

  • Tipologia: Operatore
  • Data inizio lavoro: 02/01/2024
  • Durata: > 1 Anno
  • Scadenza vacancy: 14/12/2023
  • Retribuzione:

Allegati

Luogo di lavoro

volontariato
lavoro
lavorare

L'organizzazione

  • Nome: Volontari nel Mondo RTM
  • Sede: Italy, Reggio Emilia
  • Website: https://www.rtm.ong/
  • Profilo: RTM Volontari nel Mondo è un’organizzazione non governativa di volontariato internazionale.

    La missione di RTM è promuovere la dignità della persona, tutelare i suoi diritti fondamentali e accompagnare le comunità in processi di sviluppo sostenibile.

    Operiamo attraverso interventi di medio e lungo periodo con la partecipazione attiva dei partner locali, dei beneficiari ed il coinvolgimento delle comunità locali. Nostro punto di fermo sono i volontari impegnati sia all’estero, nei progetti di sviluppo, che in Italia in attività di sensibilizzazione e raccolta fondi.

    Dal 1973 RTM promuove progetti di cooperazione e solidarietà internazionale in Africa, Balcani, America Latina e Medio Oriente e attività di informazione, sensibilizzazione ed educazione allo sviluppo in Italia.

    Scopri le posizioni aperte e lavora con noi

Volontariato in Romania

Volontario Asociatia Il Giocattolo Romania, Anina (Caras-Severin) 01/07/2024—30/06/2025

Scadenza: 30/06/2025

Esperienza comunitaria

Volontario Emmaus Quarrata ODV Italy, Quarrata 01/01/2025—31/05/2025

Scadenza: 31/05/2025

Agricoltore esperto

Volontario Saint Lawrence Foundation Sierra Leone, Makeni 01/01/2025—31/03/2025

Scadenza: 31/12/2025