Consulente-Sanità

Descrizione

Titolo della posizione: Health Specialist
Sede: Kiev, con missioni frequenti nelle località di implementazione
Superiore diretto: Capo Missione

Scopo generale della posizione:
In stretta collaborazione con il Capo Missione, l’Health Specialist è incaricato di definire e implementare la strategia del settore Salute della missione; è responsabile del coordinamento di tutte le attività e risorse mediche nella missione, tenendo conto dei protocolli internazionali e nazionali, al fine di garantire la fornitura di cure mediche di qualità alla popolazione target.
L’Health Specialist è incaricato di assicurare il coordinamento tra gli attori ospedalieri coinvolti sul fronte ucraino e italiano e lo svolgimento delle attività all’interno e con gli ospedali ucraini, con ruolo operativo nello sviluppo delle attività tecniche.

Compiti principali e responsabilità:
- Responsabile della definizione, implementazione e aggiornamento della strategia nazionale del settore Salute di Soleterre;
- Responsabile dell’adeguatezza e della qualità degli interventi sanitari; responsabile della supervisione e del monitoraggio degli aspetti medico-tecnici, dei bisogni umanitari e, in coordinamento con la Logistica, degli aspetti materiali dei programmi attraverso regolari visite sul campo, analizzando le difficoltà durante l'implementazione e segnalando le deviazioni man mano che appaiono, al fine di fornire in modo proattivo le soluzioni necessarie e raggiungere risultati operativi;
- Monitorare continuamente i bisogni sanitari e umanitari nel Paese, incluse nuove aree di intervento, attraverso missioni esplorative; monitorare e rivedere le proposte progettuali;
- In collaborazione con il Program Manager Salute, svolgere la funzione di intermediario tra gli interessi degli ospedali Ucraini e gli ospedali Italiani, fornire supporto tecnico e assistenza per l’attuazione delle attività riabilitative attraverso strumenti e metodologie adeguate al fine di supportare a identificare le migliori strategie e ottimizzare l’implementazione delle attività;
- Visitare periodicamente le attività progettuali (Kyiv, Lviv, Dnipro, Italia se necessario) al fine di raccogliere i bisogni, armonizzare gli interventi tra le località target e verificare il corretto svolgimento delle attività;
- Supportare gli ospedali italiani e ucraini nella redazione e revisione di SOPs e/o protocolli in ambito di riabilitazione fisica delle vittime di mine;
- Garantire un coordinamento strategico costante e proficuo con i vari attori del progetto (reparti ospedalieri italiani e ucraini, direttori sanitari, staff medico-sanitario, staff di progetto), mantenendo una comunicazione costante (condivisione di documenti, aggiornamenti, strumenti) garantendo che i flussi di comunicazione all’interno del team operativo del progetto e tra i livelli sul campo e in Italia siano continui, tempestivi, accurati e collaborativi e che le informazioni
richieste sull'avanzamento del progetto siano immediatamente disponibili;
- Laddove possibile, partecipare, insieme al Program Manager Salute, a incontri e momenti di scambio di informazioni con le agenzie, istituzioni pubbliche e donatori negli ambiti di interesse del programma;
- Organizzare e realizzare un momento di condivisione sulle lezioni apprese alla fine del progetto, con possibilità di intervenire in una Conferenza Nazionale nell’ambito di interesse del progetto;
- Contribuire a sviluppare position paper sugli interventi di Soleterre nell’ambito della riabilitazione psico-fisica in linea con la cultura e il contesto;
- Preparare e/o supportare nella redazione di report trimestrali, intermedi (annuali) e finali completi e accurati in base ai requisiti del donatore. Se necessario, produrre ulteriori report periodici per uso
interno ed esterno e supportare la preparazione delle richieste di modifica;
- Riportare al Capo Missione eventuali condizioni problematiche rilevate sul terreno anche attraverso report o meeting di aggiornamento regolari.
- Rappresentare SOLETERRE di fronte alle autorità sanitarie locali e garantire una presenza costante e una partecipazione attiva ai forum di coordinamento sanitario (riunioni dei cluster, altre riunioni
di coordinamento tecnico) e mantenere contatti regolari con le altre controparti della missione (ONG, organizzazioni locali, donatori, autorità) al fine di ampliare l’analisi della situazione medico-sanitaria
nel Paese, rafforzando l’impatto dell’intervento umanitario.

Candidature:
Inviare CV e breve introduzione a risorseumane@soleterre.org indicando nell’oggetto HEALTH_UKR-23 entro il 15.12.2023
Le candidature verranno valutate in ordine di arrivo finché la posizione non verrà coperta.
Soltanto i candidati preselezionati saranno contattati per il colloquio. La selezione rispetta il principio delle pari opportunità (L. 903/77).

Settore professionale: Sanità

Ruolo: Consulente

Condizioni contrattuali

- Compenso commisurato all’esperienza e alla forma contrattuale proposta
- Durata contratto: da definire a seconda della disponibilità
- Alloggio, assicurazione sanitaria ed R&R durante il periodo di lavoro

Requisiti

  • Titolo di studio: Laurea di primo livello
  • Indirizzo di studio facoltà: Laurea in area sanitaria con preferenza per la laurea in Medicina e Chirurgia (settori di riabilitazione, ortopedia, sanità pubblica); specializzazioni o altre esperienze formative (corsi post-laurea/specializzazione/ master/ dottorato) in ambito di salute pubblica, relazioni internazionali, cooperazione allo sviluppo e affini è considerata un asset.
  • Esperienza pregressa: da 3 anni a 5 anni
  • Lingue conosciute: Italiano (preferenziale); Inglese (preferenziale)

Skills

- Buona conoscenza degli argomenti relativi alla riabilitazione fisica, al rafforzamento del sistema sanitario, alla gestione di attività in ambito sanitario, alla realizzazione di attività di formazione per staff medico;
- Esperienza professionale di almeno 3 anni in ruoli simili; precedenti esperienze di lavoro in contesti di emergenza complessi sono considerate un asset;
- Ottima padronanza e comprensione della gestione del project cycle management, del need assessment e degli strumenti di monitoraggio;
- Ottima conoscenza del pacchetto MSOffice;
- Spiccate capacità relazionali anche in situazioni di forte stress;
- Capacità di lavorare in team e attitudine proattiva in un ambiente multi-culturale;
- Ottime capacità organizzative, di supervisione e con capacità di coordinare le attività;
- Esperienza nella rendicontazione e nel monitoraggio con rispetto delle scadenze;
- Disponibilità ad aderire ai valori, alla missione e alla visione di SOLETERRE.

Informazioni

  • Tipologia: Operatore
  • Data inizio lavoro: 02/01/2024
  • Durata: > 1 Anno
  • Scadenza vacancy: 15/01/2024
  • Retribuzione:

Allegati

Luogo di lavoro

volontariato
lavoro
lavorare

L'organizzazione

  • Nome: Fondazione Soleterre
  • Sede: Italy, Opera
  • Website: www.soleterre.org
  • Profilo: Soleterre è una Fondazione Onlus che lavora per il riconoscimento e l’applicazione del Diritto alla Salute nel suo significato più ampio.

    Per questo oltre a fornire cure e assistenza medica, si impegna per la salvaguardia e la promozione del benessere psico-fisico per tutte e tutti, sia a livello individuale che collettivo, ad ogni età e in ogni parte del mondo.

    La prevenzione, la denuncia e il contrasto delle disuguaglianze e della violenza, qualsiasi sia la causa che la genera, sono parte integrante dell’attività di Soleterre: perché salute è giustizia sociale.

    Scopri le posizioni aperte e lavora con noi

Volontariato in Romania

Volontario Asociatia Il Giocattolo Romania, Anina (Caras-Severin) 01/07/2024—30/06/2025

Scadenza: 30/06/2025

Esperienza comunitaria

Volontario Emmaus Quarrata ODV Italy, Quarrata 01/01/2025—31/05/2025

Scadenza: 31/05/2025

Agricoltore esperto

Volontario Saint Lawrence Foundation Sierra Leone, Makeni 01/01/2025—31/03/2025

Scadenza: 31/12/2025