Coordinatore Programma-Sanità

Descrizione

I. CONTESTO
Medici del Mondo Italia è la sezione italiana della rete internazionale di Médecins du Monde (MdM). L’associazione si è costituita a dicembre 2020 ed entra formalmente a far parte del network di MdM ad ottobre 2021. MdM Italia persegue finalità di solidarietà sociale e agisce per garantire il diritto e l’accesso alla salute in Italia e nel mondo. Le linee di intervento perseguite dall’associazione ad oggi sono l’accesso alla salute di persone migranti in arrivo e in transito in Italia e gruppi vulnerabili che vivono in situazioni di precarietà abitativa ed ambientale, con un focus specifico sulla salute e diritti sessuali e riproduttivi.
La persona selezionata risponderà alla Direttrice Esecutiva ed è parte del Management Team dell’associazione.

II. RESPONSABILITA’
È responsabile dei Programmi e delle attività medico sanitarie di MdM Italia.
Collabora alla definizione delle linee programmatiche e di advocacy dell’associazione. Supervisiona tecnicamente le equipe mediche.
Riporta alla Direttrice Esecutiva ed è membro del Management Team di Medici del Mondo Italia.

Programme and Strategy evelopment
- In collaborazione con la Direttrice e il Management Team team operativi definisce la strategia programmatica di MdM Italia per il prossimo triennio;
- Collabora alla stesura delle pianificazioni annuali dell’associazione in riferimento alla parte programmatica e di advocacy;
- Conduce regolarmente analisi di contesto a livello nazionale e analisi di bisogni territoriali identificando e analizzando potenziali linee di intervento;
- Definisce insieme alla Responsabile Advocacy i posizionamenti di MdM e i piani di advocacy.

Programme Management
- Ha la responsabilità ultima dei programmi di MdM Italia di cui garantisce la corretta implementazione, compliance e qualità;
- Assicura che i programmi di MdM Italia si inseriscano in una teoria di cambiamento solida con obiettivi e milestones ben definite;
- Identifica e sviluppa azioni pilota;
- Struttura l’apparato MEAL dei programmi di MdM Italia con particolare attenzione alla fase di learning;
- Garantisce l’implementazione degli standard e dei protocolli medico-sanitari di MdM, adattandoli al contesto nazionale italiano;
- Contribuisce alla stesura dei rapporti di attività interni, ai rapporti periodici richiesti dai donatori e alle proposte progettuali di MDM Italia.

Risorse Umane e Safety
- Gestisce i field coordinators (line management);
- Supervisiona tecnicamente lo staff sanitario (technical management);
- Contribuisce alla definizione di protocolli di safety e ne supervisiona la corretta implementazione.

Rappresentanza
- Rappresenta MdM Italia con autorità sanitarie e in tavoli tecnici e di advocacy;
- Rappresenta MdM Italia con media e stakeholders esterni.
- Rappresenta MdMI talia nei gruppi di lavoro del network internazionale di MdM

Fundraising
- Supporta il team di fundraising nel processo di definizione delle proposte progettuali.

Settore professionale: Sanità

Ruolo: Coordinatore Programma

Condizioni contrattuali

Posizione: Medical Coordinator
Tipo di Contratto: CTD (Inquadramento I livello del CCNL) - Full time
Durata: 1 anno rinnovabile
Scadenza invio candidature: 20/10/2023
Inizio previsto: 01/12/2023
Sede di lavoro: Ibrida (In presenza nella sede di Milano e da remoto)

Requisiti

  • Titolo di studio: Laurea di primo livello
  • Indirizzo di studio facoltà: Laurea in Medicina e Chirurgia, salute pubblica o ambiti sanitari
  • Esperienza pregressa: Maggiore o uguale a 5 anni

Skills

COMPETENZE RICHIESTE

- Comprovata esperienza nella gestione di programmi socio-sanitari volti a garantire l’accesso alla salute a gruppi vulnerabili;
- Comprovata esperienza nell’identificazione e coordinamento di piani di advocacy in ambito socio-sanitario;
- Conoscenza approfondita del Sistema Sanitario Nazionale (SSN) Italiano;
- Conoscenza delle procedure dei principali donatori istituzionali;
- Predisposizione alle relazioni interpersonali e ottime capacità relazionali e di dialogo;
- Comprovata capacità e attitudine al coordinamento ed alla formazione del personale e delle persone volontarie
- Risoluzione dei problemi in autonomia con approcci innovativi e creativi;
- Ottima capacità a lavorare per obiettivi e orientamento al risultato;
- Capacità di gestione del tempo, di pianificazione, di monitoraggio e valutazione del proprio lavoro.

REQUISITI

Requisiti essenziali:
- Laurea in Medicina e Chirurgia, salute pubblica o ambiti sanitari;
- Esperienza lavorativa nel mondo del no profit in ambito nazionale ed internazionale di 10 anni (di cui almeno 5 con funzioni manageriali / di coordinamento);
- Ottima conoscenza dell’italiano e dell’inglese. La conoscenza del francese è un plus;
- Adesione ai valori e all’approccio militante del network di MdM;
- Comprovata esperienza nella definizione e gestione di programmi sanitari;
- Comprovata esperienza di minimo 5 anni della gestione un team.

Requisiti preferenziali:
- Master in salute pubblica, medicina delle migrazioni o affini;
- Esperienza nell’ambito della cooperazione internazionali con ONG medico-sanitarie;
- Conoscenza delle tematiche di cui MdM Italia si occupa e interesse a lavorare nel settore della tutela del diritto alla salute;
- Conoscenza dei maggiori donatori in campo umanitario e di cooperazione internazionale.

Informazioni

  • Tipologia: Operatore
  • Data inizio lavoro: 01/12/2023
  • Durata: > 1 Anno
  • Scadenza vacancy: 20/10/2023
  • Retribuzione:

Allegati

Luogo di lavoro

volontariato
lavoro
lavorare

L'organizzazione

  • Nome: Medici del Mondo Italia ETS
  • Sede: Italy, Roma
  • Website:
  • Profilo: Medici del Mondo Italia è un’associazione medica, laica, indipendente e apartitica.

    Secondo il suo Statuto, all’articolo 4, l’Associazione persegue, senza scopo di lucro, finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale. In particolare, Medici del Mondo Italia - nel perseguire le finalità di solidarietà sociale - agisce per garantire il diritto alla salute attraverso la realizzazione di progetti socio-sanitari a favore delle popolazioni più vulnerabili ed emarginate in Italia e nel mondo. "L’assistenza sanitaria e la testimonianza" sono il cuore della sua azione secondo quanto stabilito dalla Carta del progetto associativo e dei principi fondamentali del movimento internazionale di Médécins du Monde, che qui si intendono interamente richiamati. L’Associazione aderisce alla Carta Europea dell’Azione Umanitaria di Cracovia del 31 Marzo 1990.

    La nostra missione
    Agire per garantire il diritto alla salute attraverso la realizzazione di progetti socio-sanitari a favore delle popolazioni più vulnerabili ed emarginate

    La nostra vision
    Contribuire a rendere reale e tangibile il diritto alla salute orientando le nostre azioni verso il progresso sociale e l’assistenza sanitaria globale, pubblica, universale, e di qualità per tutte e tutti.

    Scopri le posizioni aperte e lavora con noi

Volontariato in Romania

Volontario Asociatia Il Giocattolo Romania, Anina (Caras-Severin) 01/07/2024—30/06/2025

Scadenza: 30/06/2025

Esperienza comunitaria

Volontario Emmaus Quarrata ODV Italy, Quarrata 01/01/2025—31/05/2025

Scadenza: 31/05/2025

Agricoltore esperto

Volontario Saint Lawrence Foundation Sierra Leone, Makeni 01/01/2025—31/03/2025

Scadenza: 31/12/2025