Consulente-Sanità

Descrizione

Contesto
Medici del Mondo Italia è la sezione italiana della rete internazionale di Médecins du Monde (MdM). L’associazione si è costituita a dicembre 2020 ed entra formalmente a far parte del network di MdM ad ottobre 2021. MdM Italia persegue finalità di solidarietà sociale e agisce per garantire il diritto e l’accesso alla salute in Italia e nel mondo. Le linee di intervento perseguite dall’associazione ad oggi sono l’accesso alla salute di persone migranti in arrivo e in transito in Italia e gruppi vulnerabili che vivono in situazioni di precarietà abitativa ed ambientale, con un focus specifico sulla salute e diritti sessuali e riproduttivi.

In Calabria, Medici del Mondo è presente a Reggio Calabria e zone limitrofe durante e dopo lo sbarco, per soccorrere, visitare e sostenere le persone migranti in arrivo oppure ospitate temporaneamente nei centri di accoglienza. Supportiamo i migranti nell’accedere alle cure mediche, lottiamo affinché i sistemi sanitari siano più flessibili e inclusivi, e formiamo gli operatori sanitari su come interagire efficacemente con le comunità di migranti.

Ad Arghillà, nella periferia di Reggio Calabria, Medici del Mondo intende garantire l’accesso alla salute alle persone che vivono in condizioni di vulnerabilità ed esclusione socio-economica. Il progetto ambisce, inoltre, a rafforzare la capacità di supporto e cura delle istituzioni e delle associazioni sanitarie presenti nel territorio. Lo staff di Medici del Mondo presente ad Arghillà propone attività di supporto psicosociale per la fascia più giovane della popolazione, garantisce visite mediche, attività di educazione alla salute e screening.


Medico/a

Settore: Accesso all'assistenza sanitaria per migranti e rifugiati
Città (Paese): Reggio Calabria, Piana di Gioia Tauro
Scadenza invio candidature: 31/10/2023
Inizio previsto: 01/01/2024
Durata contratto: 12 mesi
Modalità di lavoro: In presenza
Tipo di Contratto: COCOCO/Collaborazione professionale (PIVA)
R.A.L: 30.000-32.000 Euro

Benefit:
Per i fuorisede è previsto l’alloggio a carico di MdM It.


DESCRIZIONE DEL LAVORO

Responsabilità generali

- Fornire assistenza sanitaria di base ed adeguato accesso alle cure per le persone migranti sbarcate a Reggio Calabria e zone limitrofe.
- Fornire informazioni sulle modalità di accesso al SSN e sul diritto alla salute sono fornite a chiunque lo necessiti congiuntamente con la mediazione culturale in loco.
- Identificare le persone che necessitano cure specialistiche in urgenza o elezione e facilitare il raggiungimento del servizio seguendo le procedure standard di progetto.
- Gestire attività di referral e on-call secondo condizioni definite e distribuite con l’altra componente della squadra medicale.
- Garantire un’accurata raccolta dati durante lo svolgimento delle attività mediche e un’analisi su base mensile.
- Monitorare il consumo dei farmaci usufruiti durante le attività stesse al fine di pianificare i bisogni con il necessario anticipo.
- Collaborare con le organizzazioni in loco che si occupano di presa in carico socio-legale (o altro) attraverso l’esecuzione di referral e reporting.
- Definire red flags/lines insieme al line manager e, in caso di avvenimento, condividerle il prima possibile.
- Partecipare, col resto della squadra, a meeting settimanali di aggiornamento sulle attività.

Requisiti richiesti

• Laurea in Medicina e Chirurgia
• Iscrizione all’Ordine dei Medici
• Lingue straniere: buona conoscenza della lingua inglese e francese
• Adesione ai principi dell’azione umanitaria
• Spirito d’iniziativa e flessibilità
• Capacità di lavoro autonomo e in gruppo
• Provata esperienza nello sviluppare e condurre training formativi per operatori front line
• Capacità di pianificazione e analisi di contesto
• Capacità di lavoro in un contesto multiculturale

Altri requisiti desiderati

• Corso di perfezionamento in Medicina Tropicale e Salute Internazionale
• Pregresse esperienze lavorative con MdM o con altre organizzazioni no-profit nel campo socio-sanitario/salute mentale dei migranti
• Pregresse esperienze lavorative sul tema delle migrazioni forzate e dell’accesso alle cure
• Buona conoscenza del SSN e contesto regionale ligure e calabrese


Infermiere/a


Settore: Accesso all'assistenza sanitaria per migranti, rifugiati e persone in condizione di vulnerabilità
Città (Paese): Reggio Calabria, Piana di Gioia Tauro
Scadenza invio candidature: 31/10/2023
Inizio previsto: 01/01/2024
Durata contratto: 12 mesi
Modalità di lavoro: In presenza
Tipo di Contratto: COCOCO/Collaborazione professionale (PIVA)
R.A.L: 22.800
Benefit: Per i fuorisede è previsto l’alloggio a carico di MdM It.

DESCRIZIONE DEL LAVORO

Responsabilità generali

- Fornire assistenza ed adeguato accesso alle cure, durante il momento dello sbarco o per attività programmate su base mensile a Reggio Calabria e zone limitrofe.
- Fornire educazione sanitaria e gestire eventi di sensibilizzazione tematici da svolgersi presso l’operatività in periferia.
- Prendere parte ad iniziative di prevenzione e screening organizzate da MdM.
- Fornire informazioni sulle modalità di accesso al SSN e sul diritto alla salute sono fornite a chiunque lo necessiti.
- In collaborazione con la figura del medico, identificare le persone che necessitano cure specialistiche in urgenza o elezione e facilitare il raggiungimento del servizio seguendo le procedure standard di progetto.
- Fornire follow up per ciascun caso di referral medico.
- Garantire un’accurata raccolta dati durante lo svolgimento delle attività mediche e un’analisi su base mensile.
- Monitorare il consumo dei farmaci usufruiti durante le attività stesse al fine di pianificare i bisogni con il necessario anticipo.
- Collaborare con le organizzazioni in loco che si occupano di presa in carico socio-legale (o altro) attraverso l’esecuzione di referral e reporting.
- Partecipare, col resto della squadra, a meeting settimanali di aggiornamento sulle attività.

Requisiti richiesti

• Laurea in Infermieristica
• Iscrizione all’Albo degli infermieri
• Lingue straniere: buona conoscenza della lingua inglese e/o francese
• Adesione ai principi dell’azione umanitaria
• Spirito d’iniziativa e flessibilità
• Capacità di lavoro autonomo e in gruppo
• Provata esperienza nello sviluppare e condurre training formativi per operatori front line
• Capacità di pianificazione e analisi di contesto
• Capacità di lavoro in un contesto multiculturale

Altri requisiti desiderati

• Corso di perfezionamento in Medicina Tropicale e Salute Internazionale
• Pregresse esperienze lavorative con MdM o con altre organizzazioni no-profit nel campo socio-sanitario/salute mentale dei migranti
• Pregresse esperienze lavorative sul tema delle migrazioni forzate e dell’accesso alle cure
• Pregressa esperienza in contesti di fragilità urbana
• Buona conoscenza del SSN e contesto regionale calabrese

Invio Candidatura
Si prega di inviare la propria candidatura entro il 31 Ottobre 2023, all’indirizzo e-mail: selezione@medicidelmondo.it, con il seguente oggetto: “Nome_Cognome_Medico/a” oppure “Nome_Cognome_Infermiere/a”, e includere:
-CV aggiornato, massimo 3 pagine;
-Lettera di presentazione (in inglese), massimo 1 pagina;
-Indicazione di almeno 3 referenze;
MdM Italia applica tolleranza zero nei confronti di qualsiasi violenza, abuso o sfruttamento a danno di minori, giovani e adulti e si aspetta che tutto il personale e i/le volontari/e condividano l’impegno di rispettare e promuovere le politiche di PSEA e di protezione e tutela dell’infanzia di MDM.
Solo i/le candidati/e preselezionati per un colloquio verranno contattati/e.
SI PREGA DI NON CANDIDARSI SE NON SI HANNO I REQUISITI MINIMI

Settore professionale: Sanità

Ruolo: Consulente

Condizioni contrattuali

Requisiti

  • Titolo di studio: Laurea di primo livello
  • Esperienza pregressa: da 1 anno a 3 anni

Skills

Informazioni

  • Tipologia: Operatore
  • Data inizio lavoro: 01/01/2024
  • Durata: > 1 Anno
  • Scadenza vacancy: 31/10/2023
  • Retribuzione:

Allegati

Luogo di lavoro

volontariato
lavoro
lavorare

L'organizzazione

  • Nome: Medici del Mondo Italia ETS
  • Sede: Italy, Roma
  • Website:
  • Profilo: Medici del Mondo Italia è un’associazione medica, laica, indipendente e apartitica.

    Secondo il suo Statuto, all’articolo 4, l’Associazione persegue, senza scopo di lucro, finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale. In particolare, Medici del Mondo Italia - nel perseguire le finalità di solidarietà sociale - agisce per garantire il diritto alla salute attraverso la realizzazione di progetti socio-sanitari a favore delle popolazioni più vulnerabili ed emarginate in Italia e nel mondo. "L’assistenza sanitaria e la testimonianza" sono il cuore della sua azione secondo quanto stabilito dalla Carta del progetto associativo e dei principi fondamentali del movimento internazionale di Médécins du Monde, che qui si intendono interamente richiamati. L’Associazione aderisce alla Carta Europea dell’Azione Umanitaria di Cracovia del 31 Marzo 1990.

    La nostra missione
    Agire per garantire il diritto alla salute attraverso la realizzazione di progetti socio-sanitari a favore delle popolazioni più vulnerabili ed emarginate

    La nostra vision
    Contribuire a rendere reale e tangibile il diritto alla salute orientando le nostre azioni verso il progresso sociale e l’assistenza sanitaria globale, pubblica, universale, e di qualità per tutte e tutti.

    Scopri le posizioni aperte e lavora con noi

Volontariato in Romania

Volontario Asociatia Il Giocattolo Romania, Anina (Caras-Severin) 01/07/2024—30/06/2025

Scadenza: 30/06/2025

Esperienza comunitaria

Volontario Emmaus Quarrata ODV Italy, Quarrata 01/01/2025—31/05/2025

Scadenza: 31/05/2025

Agricoltore esperto

Volontario Saint Lawrence Foundation Sierra Leone, Makeni 01/01/2025—31/03/2025

Scadenza: 31/12/2025