Project manager-Sanità

Descrizione

AIFO cerca un Esperto in Progettazione, prevalentemente socio-sanitaria da inserire nell’Ufficio Progetti in Bologna, con possibilità di smart-working. L’esperto si occuperà della ricerca di opportunità di finanziamento, definizione piani strategici e operativi di raccolta fondi istituzionale, scrittura progetti e conseguente presentazione proposte. Si richiede disponibilità ad effettuare brevi missioni in Italia e all’estero e buona conoscenza del Project Cycle Management, acquisita preferibilmente attraverso esperienza diretta. Ottime capacità nell’utilizzo del pacchetto Office, in particolare di Excel e word. Ottima conoscenza della lingua inglese (parlata e scritta), la conoscenza del francese e/o del portoghese saranno considerati asset.
Durata: 6 mesi rinnovabili
Le persone in possesso dei requisiti richiesti sono pregate di inviare via mail la propria candidatura, a cv@aifo.it entro e non oltre il 30 giugno 2023, indicando nell’oggetto: Call 124 Esperto Progettista.

Settore professionale: Sanità

Ruolo: Project manager

Condizioni contrattuali

Requisiti

  • Titolo di studio: Laurea di secondo livello o specialistica
  • Esperienza pregressa: da 1 anno a 3 anni
  • Lingue conosciute: Inglese

Skills

Informazioni

  • Tipologia: Operatore
  • Data inizio lavoro: 01/07/2023
  • Durata: > 6 Mesi
  • Scadenza vacancy: 30/06/2023
  • Retribuzione:

Allegati

Luogo di lavoro

volontariato
lavoro
lavorare

L'organizzazione

  • Nome: AIFO - Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau ETS
  • Sede: Italy, Bologna
  • Website: https://www.aifo.it/
  • Profilo: AIFO è un’Organizzazione non Governativa che opera nel campo della Cooperazione Internazionale allo Sviluppo, realizzando iniziative socio-sanitarie per i diritti degli ultimi e per lo sviluppo inclusivo.

    Siamo partner dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, in particolare collaboriamo con l’Unità per la Disabilità e la Riabilitazione dell’OMS per promuovere l’approccio dello Sviluppo Inclusivo su Base Comunitaria. Noi di AIFO siamo anche tra i fondatori dell’ILEP (Federation of Anti-Leprosy Associations ) e di IDDC (International Disability & Development Consortium), collaboriamo con agenzie delle Nazioni Unite quali UNICEF, UNESCO, UNDESA e UNHCR, lavoriamo con il Ministero degli Affari Esteri e con la Commissione Europea, e siamo riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione come ente formativo.

    Noi di AIFO crediamo che ad ogni persona, soprattutto se emarginata, debba essere restituita la dignità e che le relazioni sociali debbano basarsi sull’equità. Che si debba porre al centro del processo la persona cui è rivolta l’azione, la quale diventa protagonista di tutte le decisioni che la riguardano.

    Scopri le posizioni aperte e lavora con noi

Volontariato in Romania

Volontario Asociatia Il Giocattolo Romania, Anina (Caras-Severin) 01/07/2024—30/06/2025

Scadenza: 30/06/2025

Esperienza comunitaria

Volontario Emmaus Quarrata ODV Italy, Quarrata 01/01/2025—31/05/2025

Scadenza: 31/05/2025

Agricoltore esperto

Volontario Saint Lawrence Foundation Sierra Leone, Makeni 01/01/2025—31/03/2025

Scadenza: 31/12/2025