IBO Italia ODV - ETS sta selezionando un consulente per la valutazione esterna finale del Progetto AICS “No one left behind: diritti e accessibilità ai servizi scolastici e riabilitativi dei minori con disabilità nel distretto di Iringa” AID 011901.
Durata dell'incarico 5 settimane, inclusive di una missione breve in loco tra 10 e 14 giorni.
Il progetto di durata triennale mira a contribuire all’inclusione sociale dei minori con disabilità nella Regione di Iringa in Tanzania.
L’obiettivo specifico del progetto è quello di rafforzare i servizi di base per i minori con disabilità nel Distretto di Iringa attraverso la formazione del personale locale, specialmente insegnanti e assistenti di base, interventi per facilitare l’accesso alle strutture scolastiche e la promozione della partecipazione attiva delle famiglie, della comunità educante e delle persone con disabilità.
Le attività del progetto si sono realizzate nel distretto di Iringa e hanno riguardato la formazione dei formatori, la realizzazione di corsi per il personale all’educazione inclusiva e alla riabilitazione, l’allestimento di 5 spazi di documentazione per l’educazione inclusiva, due visite studio in Italia per 6 partecipanti tanzaniani, oltre a visite studio per operatori locali in Tanzania. Ed inoltre per le scuole dell’area rurale le attività hanno previsto l’attivazione di progetti per l’inclusione, la rilevazione partecipata a livello comunitario delle esigenze per la fruibilità di 10 scuole e piccoli interventi per la rimozione delle barriere identificate, la costruzione di un dormitorio femminile e di una cucina, la sistemazione di un dormitorio maschile presso la scuola inclusiva di Kipera, e la realizzazione/riabilitazione di servizi igienici maschili e femminili accessibili in 10 scuole. Le attività infine hanno incluso incontri con i genitori, con gli studenti delle scuole secondarie e dell’università, una ricerca emancipatoria e l’attuazione di un piano di comunicazione e di sensibilizzazione nella Regione di Iringa.
La valutazione finale misurerà se il progetto è stato in grado di fornire i risultati attesi destinati i beneficiari e se gli obiettivi / i risultati previsti nel quadro logico sono stati realizzati.
I singoli consulenti e le istituzioni / imprese sono invitati a presentare proposta presentando i seguenti documenti:
- Lettera di accompagnamento con le attuali informazioni di contatto del candidato e referenze di lavoro recenti nell’ambito della valutazione;
- Curriculum del consulente (inclusa esperienza lavorativa, formazione / laurea, riferimento di ricerche e studi simili);
- Proposta di offerta tecnica con la metodologia di valutazione (comprendente una dettagliata descrizione di come il valutatore organizzerà il lavoro con i beneficiari);
- Un'offerta finanziaria (tutte le tasse, le indennità e le spese accessorie, le forniture necessarie per la consegna della valutazione (le spese di viaggio, costi per interpretariato inglese/swahili e tutti i costi logistici devono essere inclusi).
Le proposte devono essere inviate entro le ore 12:00 UTC + 2 del 02/04/2023 a IBO Italia al seguente indirizzo: federica.gruppioni@iboitalia.org
con l'oggetto "Valutazione esterna finale AID011901".
Euro 9.000 lordi, comprensivi di tutti i costi per tasse, indennità, spese accessorie e forniture necessarie per la consegna della valutazione (spese di viaggio, costi per interpretariato inglese/swahili e costi logistici devono essere inclusi).
Scadenza: 30/06/2025
Scadenza: 31/05/2025
Scadenza: 31/12/2025