I NOSTRI PROGETTI
I progetti di IBO si concentrano prevalentemente nel settore educativo, dell’inclusione sociale e della promozione dei diritti umani.
Quest’anno, le opportunità di servizio proposte da IBO Italia e presentate all’interno dell’offerta FOCSIV sono tante e diverse tra loro: 8 sedi di progetto, in 6 Paesi diversi.
Africa, America Latina ed Europa continenti vasti e diversissimi in cui però IBO opera nell’ambito dell’educazione e della formazione, attraverso azioni per le comunità e per il territorio.
Sono progetti accuratamente presentati e organizzati. Rivolti, in particolar modo, ai giovani con una formazione nell’ambito dell’educazione, dell’inclusione sociale o della lotta alle discriminazioni.
IBO Italia cerca 2 volontari per 1 sede di progetto in Tanzania.
Nello specifico:
Ad Iringa (Tanzania), cerchiamo 2 volontari per attività di supporto scolastico/doposcuola a bambini con disabilità; di sensibilizzazione per promuovere il diritto all’istruzione; per attività laboratoriali inclusive nelle scuole rurali e supporto negli incontri con genitori, rappresentanti delle associazioni di persone con disabilità o nella formazione di gruppi di auto mutuo aiuto con le mamme.
Per maggiori informazioni rispetto al progetto è possibile consultare le pagine social della sede in Tanzania: IBO Tanzania; quella del progetto: No One left Behind e quella di Nyumba ALI, la nostra associazione partner di progetto.
Il 15 dicembre è stato pubblicato il bando per il Servizio Civile Universale (SCU).
Anche quest’anno IBO Italia si unisce alla rete FOCSIV, che promuove 117 progetti, per i quali cerca 423 volontari per l’estero e 372 volontari per l’Italia. 71.550 operatori volontari di cui 70.358 in Italia e 1.192 all’estero. Quasi 800 i posti nei progetti promossi.
Il Servizio Civile Universale è un’occasione preziosa per i giovani, per l’ente, per il nostro Paese e per i tanti Paesi del mondo coinvolti. Era il 15 dicembre del 1972 quando, per la prima volta, lo Stato italiano promulgò una legge per dare la possibilità ai giovani appena maggiorenni di astenersi dall’obbligo di prestare il servizio militare armato.
50 anni fa.
Nel 2005, partirono anche i primi volontari IBO Italia come Caschi Bianchi, all’interno del progetto di Servizio Civile Nazionale e da allora, ogni anno, tantissimi giovani decidono di impegnarsi in questa scelta di valore lunga 12 mesi.
La scadenza per le candidature è alle 14.00 di venerdì 10 febbraio 2023.
Per Informazioni: Servizio Civile Universale con IBO Italia | Elisa Squarzoni
Mail: elisa.squarzoni@iboitalia.org | Tel: 0532 096509
E SEI INTERESSATO/A O ANCHE SOLO CURIOSO/A DI SAPERE DI CHE SI TRATTA, TI CONSIGLIAMO DI LEGGERE CON ATTENZIONE LE PAGINE CHE DEDICHIAMO ALL’ARGOMENTO.
PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE ALL’ESTERO
https://iboitalia.org/progetti-servizio-civile-estero/
IL BLOG DEI VOLONTARI (SELEZIONANDO LA CATEGORIA SERVIZIO CIVILE)
https://iboitalia.org/blog/
Tutto quello che devi sapere https://iboitalia.org/faq-servizio-civile-universale/
POTREBBE INTERESSARTI SE:
hai esperienza di supporto a bambini con gravi disabilità;
sei un educatore per disabili o un fisioterapista;
ti interessa il mondo della cooperazione internazionale;
hai una buona conoscenza della lingua inglese
Scadenza: 30/06/2025
Scadenza: 31/05/2025
Scadenza: 31/12/2025