Sede di lavoro: Moroto, regione del Karamoja (Uganda)
Referente: Country Representative Uganda, Direttore Italia
Tipologia contrattuale: full-time con contratto a tempo determinato di 12 mesi, con auspicabile rinnovo
Range salariale: commisurato all’esperienza
Chiusura candidature: 04 febbraio
Data inizio lavoro: prima possibile, orientativamente il 01 marzo
L’ASSOCIAZIONE GRUPPI “INSIEME SI PUÒ…”
L’Associazione gruppi “Insieme si può…” (ISP) è una ONG con sede a Belluno che si impegna nel territorio locale e in una trentina di Paesi del Sud del mondo nel sostegno a bambini, donne e uomini che vivono nell’estrema povertà e in situazione di emergenza o conflitto. Realizza progetti di emergenza e cooperazione allo sviluppo che garantiscono alimentazione, acqua, scuola, formazione professionale, sviluppo umano, salute, empowerment femminile, sostegno a distanza.
ISP è impegnata in Uganda, dove ha due sedi territoriali (Kampala e Moroto) e un proprio staff espatriato e locale che opera attraverso la ONG locale “Insieme si può”, dal 1983. La mission si concentra nel migliorare la qualità della vita dei gruppi più svantaggiati e vulnerabili del Paese attraverso il potenziamento delle loro capacità di identificare e risolvere le situazioni di necessità relative ai bisogni fondamentali, alla salute, alla sfera sociale ed economica, alla scuola, allo sviluppo umano, all’ambiente.
I progetti realizzati presso la sede di Moroto dell’associazione riguardano principalmente i seguenti ambiti:
- Agro-forestazione ed agricoltura sostenibile;
- Realizzazione e riparazione pozzi e programmi WASH;
- Edilizia per lo sviluppo (costruzione di ambienti scolastici e di centri medici);
- Emergenza alimentare;
- Sviluppo Umano/educazione.
PROFILO 1 –
RESPONSABILE PROGETTI E GESTIONE DELLA SEDE OPERATIVA DI MOROTO (Karamoja, Uganda)
La risorsa sarà impiegata nel coordinamento della sede di Moroto (Karamoja) e in attività e progetti che vi si sviluppano e realizzano. All’occorrenza, potrà essere destinata alla stesura e monitoraggio di progetti della sede di Kampala e del restante territorio ugandese.
COMPITI E ATTIVITÀ:
- Sviluppo di nuove progettazioni, in collaborazione con lo staff della sede e il Rappresentante Paese, il Desk e il Direttore in Italia, e con beneficiari, stakeholder, finanziatori, partner locali e internazionali;
- Coordinamento, supervisione e supporto nella stesura, amministrazione, implementazione e rendicontazione dei progetti, nella garanzia del miglior raggiungimento degli obiettivi prefissati - in collaborazione con il Rappresentante Paese, il Desk Italia e la Direzione amministrativa dell’organizzazione in Italia;
- Collaborazione, laddove possibile e necessario, con lo staff locale della sede di Moroto nell’implementazione delle attività progettuali;
- Comunicazione e collaborazione con i partner, beneficiari e stakeholder dei progetti.
- Gestione amministrativa della sede di Moroto e della contabilità delle attività realizzate nella stessa, in collaborazione con il Rappresentante Paese e il personale amministrativo di Moroto e Kampala;
- Collaborazione alla gestione delle risorse umane locali e coordinamento delle risorse umane coinvolte nei progetti per una corretta pianificazione ed implementazione delle attività;
- Accoglienza e gestione degli eventuali volontari e/o donatori in visita ai progetti in Karamoja.
- Mantenere le relazioni e svolgere un ruolo di rappresentanza con enti e realtà partner, istituzioni, finanziatori e donatori locali e internazionali, in collaborazione con il Rappresentante Paese;
- Instaurare e mantenere relazioni politiche e istituzionali necessarie per il buon funzionamento dei progetti e facilitarne la visibilità sia in loco che in Italia.
PROFILO 2 –
RESPONSABILE PROGETTI TECNICI SEDE DI MOROTO (Karamoja, Uganda)
Gli ambiti dei progetti realizzati presso la sede di Moroto di competenza della risorsa saranno principalmente:
- Agro-forestazione ed agricoltura sostenibile;
- Realizzazione e riparazione pozzi e programmi WASH;
- Edilizia per lo sviluppo (costruzione di ambienti scolastici e di centri medici).
COMPITI E ATTIVITÀ
- Sviluppo di nuove idee progettuali negli ambiti di competenza, in collaborazione con il responsabile della sede e il Rappresentante Paese, il Desk e il Direttore in Italia, e con beneficiari, stakeholder, donatori, finanziatori, partner locali e internazionali;
- Collaborazione con lo staff locale della sede di Moroto nell’implementazione delle attività progettuali attinenti ai settori di competenza;
- Comunicazione e collaborazione con i partner, beneficiari e stakeholder dei progetti;
- Coordinamento delle risorse umane coinvolte nei progetti per una corretta pianificazione ed implementazione delle attività;
- Formare e/o creare opportunità formative per lo staff tecnico locale della sede di Moroto;
- Accoglienza e gestione degli eventuali volontari e/o donatori in visita ai progetti in Karamoja;
- Mantenere le relazioni e svolgere un ruolo di rappresentanza con enti e realtà partner, autorità, istituzioni, finanziatori locali e internazionali, in collaborazione con il Rappresentante Paese
CONOSCENZE E COMPETENZE RICHIESTE PER I DUE PROFILI:
ISTRUZIONE
- Istruzione PROFILO 1: Laurea in cooperazione allo sviluppo o affini.
- Istruzione PROFILO 2: Preferenza per laurea, con specializzazione in agronomia tropicale e/o specializzazione in WASH o affini. Desiderabili competenze tecniche nel campo dell’edilizia.
CONOSCENZE E COMPETENZE PER AMBEDUE I PROFILI:
- Esperienza professionale: minimo 4 anni di esperienza significativa in progetti di cooperazione internazionale e/o aiuto umanitario, in ruoli di responsabilità, negli ambiti di competenza. Precedente esperienza in Africa necessaria; conoscenza diretta dell’Uganda e del Karamoja preferenziale.
- Lingue straniere: Inglese scritto e parlato
- Conoscenza informatica: autonomia nella gestione di software amministrativi, applicativi office, strumenti di Comunicazione online.
- Competenze base di contabilità.
ALTRE CAPACITÀ RICHIESTE PER AMBEDUE I PROFILI:
- Buone capacità di relazione con colleghi, donatori e autorità locali
- Attitudine al lavoro di gruppo e orientamento al risultato
- Dimostrate capacità di coordinamento e gestione di gruppi di lavoro interdisciplinari e multiculturali
- Capacità di operare in ambiente di lavoro autonomo e multiculturale, rispettando obiettivi e scadenze
- Dimostrate capacità di scrittura progetti in italiano e inglese
- Capacità di gestione del ciclo di progetto e preparazione di rendicontazioni narrative e finanziarie
- Familiarità con le politiche, procedure e guidelines dei principali donatori internazionali
- Maturità nella gestione di situazioni di tensione e capacità di lavoro sotto pressione
- Disponibilità a viaggiare in relazione ai bisogni e alle condizioni di sicurezza.
COME CANDIDARSI
Inviare la propria candidatura a info@365giorni.org citando nell’oggetto “Profilo 1: RESPONSABILE PROGETTI E SEDE MOROTO” o “Profilo 2: RESPONASBILE PROGETTI TECNICI MOROTO”;
allegare CV aggiornato e una lettera di presentazione che esprima le motivazioni della candidatura e i punti di forza del profilo in relazione alle caratteristiche richieste dal ruolo; indicare dei nominativi di almeno 3 referenze con e-mail e telefono.
Scadenza: 30/06/2025
Scadenza: 31/05/2025
Scadenza: 31/12/2025